All’Aspire Academy di Doha si è da poco conclusa la seconda giornata di qualifiche della World Cup per Attrezzi, e Vanessa Ferrari e Lara Mori hanno entrambe centrato l’obiettivo della finale al corpo libero.
LA QUALIFICA DELLE AZZURRE – Vanessa ha archiviato l’ottimo punteggio di 13.600 (nota D 5.9), sporcato solo da un’uscita di pedana che le è costata 0.3 di penalità. Lara è scesa in pedana per ultima e sulle note dei Queen ha portato a termine un esercizio molto pulito da 13.433 (nota D 5.3). Queste due ottime prestazioni permettono alle atlete del Gruppo Sportivo dell’Esercito Italiano di volare dritte in finale con il primo e il secondo punteggio di qualifica. La resa dei conti per la sfida del pass olimpico sarà sabato 26, giorno della finale di specialità al corpo libero.
LE PAROLE DEL DTN – Abbiamo chiesto al Direttore Tecnico della Nazionale Femminile Enrico Casella un breve commento sulla gara di oggi, e lui ha dichiarato: “È terminata ora la qualifica e le ragazze hanno concluso la gara prima e seconda. Un risultato abbastanza prevedibile, viste le ginnaste in competizione. Vanessa ha presentato in seconda diagonale il flic-tempo collegato allo Tsukahara – diagonale sulla quale si ruppe il tendine d’Achille a Montréal nel 2017. Non aveva più portato in gara questa combinazione da allora ed era un pochino preoccupata… Infatti ha fatto un grosso rimbalzo ed è uscita fuori di pedana. Ha perso almeno 0.6 o 0.7 decimi su quella diagonale, e questo vuol dire che un esercizio così combinato è molto conveniente perché comunque la nota D finale è alta.“
Poi aggiunge, inviandoci in esclusiva un video di Vanessa: “E giusto per finire bene la giornata dopo la gara, un po’ di preparazione fisica speciale…“
E, per finire, Vanessa Ferrari ha pubblicato il video dell’esercizio di qualifica sul suo profilo Instagram.
Sulla gara di Lara Mori, invece, Enrico Casella commenta: “A Lara, invece, non è stato assegnato il triplo avvitamento, e quindi la nota di partenza è un po’ più bassa. Comunque le ragazze hanno portato a termine due esercizi di ottima fattura.“
Anche Lara sul suo profilo Instagram ha caricato parte dell’esercizio in gara di oggi, e ai nostri microfoni lo ha commentato così: “Sono contenta dell’esercizio che ho fatto, ma spero di riuscire a fare ancora meglio sabato in modo tale da giocarmi il tutto per tutto. Oggi sono partita con delle difficoltà da 5.3 perché non mi è stata riconosciuta la terza diagonale, e quindi ho la possibilità di aumentare 0.3 decimi la nota D. Spero di riuscire a dare il massimo in finale, ce la metterò tutta!“
Le qualifiche di oggi, oltre al corpo libero hanno interessato anche la trave per l’Artistica Femminile, dove l’ungherese Szofia Kovacs conduce sulle brasiliane Rebecca Andrade e Flavia Saraiva.
Per l’Artistica Maschile, invece, si sono disputate le qualifiche per volteggio, parallele pari e sbarra. Al volteggio il giapponese Hidenobu Yonekura è a caccia del primo posto in finale per la conquista del pass olimpico, e conduce la classifica su Igor Radivilov e l’iraniano Mahdi Olfati. Alla sbarra, invece, conduce il cipriota Marios Georgius sul kazako Karimi e sullo spagnolo Plata. Infine alle parallele pari guidano la classifica di qualifica i turchi Arican e Onder, seguiti da Petro Pakhniuk. Pakhniuk sarà l’atleta da tenere d’occhio domani, nella finale agli anelli, perché la sua prestazione potrebbe andare a incidere nella classifica finale del circuito e dunque anche sulla qualifica olimpica di Nicola Bartolini.
BARTOLINI: PASS SÌ O PASS NO? – La nostra redazione ha già provveduto a contattare il Direttore Tecnico della Nazionale Maschile Giuseppe Cocciaro e più tardi verrà pubblicato un articolo nel quale sarà lui a spiegare come e se la prestazione di Pakhniuk potrà modificare gli equilibri della qualifica olimpica per Nicola.
Classifiche della seconda giornata di qualifica per l’Artistica Femminile


Classifiche della seconda giornata di qualifica per l’Artistica Maschile


