mercoledì 29 Novembre 2023
1.2 C
Rome
mercoledì 29 Novembre 2023

Campionati Europei: Sofia Raffaeli in finale a clavette e nell’all-around, Alexandra Agiurgiuculese fuori dalle migliori 24

L’Italia conclude la qualificazione all’all-around individuale tra buoni risultati e qualche errore.

In Evidenza

Si è conclusa questo pomeriggio al Campionato Europeo di Ginnastica Ritmica la qualificazione del Concorso Generale Individuale, il cui programma prevedeva lo svolgimento delle ultime due rotazioni individuali a clavette e nastro.

Continua la meravigliosa ascesa di Sofia Raffaeli, seppur con qualche errore: l’azzurra della Faber Ginnastica Fabriano porta a termine una meravigliosa prova con le clavette valutata con 26.950, punteggio che le permette di ottenere la sua prima finale europea da Senior. Non benissimo invece l’esercizio col nastro (valutato con 16.850) dove commette vari errori e incappa in un nodo, a seguito del quale ha dovuto utilizzare l’attrezzo di riserva. Nonostante questo, l’azzurra stacca il pass per la finale all-around di domani, grazie all’ottavo punteggio nella qualifica individuale che contava i tre migliori esercizi.

Nulla da fare invece per Alexandra Agiurgiuculese: nonostante una rimonta di ben undici posizioni rispetto a ieri, l’aviere del Gruppo Sportivo dell’Aeronautica Militare non riesce a entrare nella finale delle migliori 24. Seppur con un buon esercizio con le clavette sporcato da un errore e un buon esercizio al nastro, Alexandra si qualifica nella finalissima sul giro olimpico come terza riserva.

La classifica della qualifica vede in testa la russa Dina Averina con 84.900, mentre i due restanti gradini del podio sono occupati dall’israeliana Linoy Ashram e dalla bielorussa Anastasiia Salos, il cui distacco è pari a nemmeno trenta centesimi.
Nel team ranking, invece, l’Italia riesce a recuperare ben tre posizioni, occupando attualmente la settima piazza con 178.750 mentre è in fuga la Russia, attualmente in testa con 215.425.

Di seguito le classifiche odierne, le ammissioni alle finali a clavette e nastro e alla finale all-around in programma domani mattina.

CLASSIFICA GENERALE DOPO LA QUALIFICAZIONE INDIVIDUALE

AMMESSE ALLE FINALI PER ATTREZZO

CLAVETTE

Dina Averina (Russia)28.700
Anastasiia Salos (Bielorussia)27.200
Alina Harnasko (Bielorussia)27.100
Sofia Raffaeli (Italia)26.950
Linoy Ashram (Israele)26.900
Boryana Kaleyn (Bulgaria)25.850
Katrin Taseva (Bulgaria)25.500
Viktoriia Onoprienko (Ucraina)25.400

Riserve

Arina Averina (Russia)25.400
Fanni Pigniczki (Ungheria)25.300
Nicol Zelikman (Israele)25.200

NASTRO

Dina Averina (Russia)24.750
Linoy Ashram (Russia)24.050
Arina Averina (Russia)24.000
Katrin Taseva (Bulgaria)22.000
Nicol Zelikman (Israele)21.900
Khrystyna Pohranchyna (Ucraina)21.900
Anastasiia Salos (Bielorussia)21.850
Alina Harnasko (Bielorussia)21.825

Riserve

Alexandra Agiurgiuculese (Italia)21.350
Boryana Kaleyn (Bulgaria)21.200
Zohra Aghamirova (Azerbaigian)21.100

Ammesse alla finale all-around

PiazzamentoNominativo e NazionalitàPunteggio
1.Dina Averina (Russia)84.900
2.Linoy Ashram (Israele)82.000
3.Anastasiia Salos (Bielorussia)81.700
4.Alina Harnasko (Bielorussia)78.650
5.Arina Averina (Russia)78.575
6.Boryana Kaleyn (Bulgaria)76.950
7.Katrin Taseva (Bulgaria)76.900
8.Sofia Raffaeli (Italia)76.200
9.Viktoriia Onoprienko (Ucraina)73.900
10.Fanni Pigniczki (Ungheria)73.450
11.Nicol Zelikman (Israele)73.200
12.Zohra Aghamirova (Azerbaigian)72.700
13.Ekaterina Vedeneeva (Slovenia)72.025
14.Andreea Verdes (Romania)72.000
15.Polina Berezina (Spagna)71.500
16.Vlada Nikolchenko (Ucraina)69.550
17.Natalia Garcia (Spagna)69.300
18.Salome Pazhava (Georgia)67.950
19.Margarita Kolosov (Germania)67.425
20.Arzu Jalilova (Azerbaigian)67.350
21.Viktoria Bogdanova (Estonia)67.300
22.Kseniya Moustafaeva (Francia)67.300
23.Rejchl Stojanov (Macedonia del Nord)67.200
24.Eleni Kelaiditi (Grecia)67.125

Riserve

Ioanna Magopoulou (Grecia)66.150
Jelizaveta Polstjanaja (Lettonia)66.050
Alexandra Agiurgiuculese (Italia)65.650

CLASSIFICA PER TEAM – dopo 2° giornata

Russia215.425
Bielorussia204.025
Israele199.250
Bulgaria197.050
Ucraina184.650
Azerbaigian180.600
Italia178.750
Ungheria175.750
Grecia173.775
Spagna173.450
Francia173.100
Estonia169.150
Germania165.200
Turchia150.975
Austria147.925
Finlandia147.450
Gran Bretagna138.450

Terminano così le due giornate di qualificazione individuale: domani alle 9:00 italiane si svolgerà l’attesissima finale all-around, che determinerà il titolo di Campionessa Europea e soprattutto la vincitrice del pass olimpico per l’Europa.
Inoltre, si svolgerà alle 15:30 italiane l’attesissima gara a squadre, con le Farfalle capitanate da Alessia Maurelli pronte a recitare un’importante parte da protagoniste.

Prevista la diretta su Rai Sport HD (Canale 57 del Digitale Terrestre) e su https://www.eurovisionsports.tv/europeangym

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie