Gli azzurri dell’Artistica Maschile saranno impegnati a partire da domani 10 giugno e per tutto il weekend nella World Challenge Cup di Osijek, in Croazia.
La delegazione italiana in gara per il quarto appuntamento con questo circuito di Coppa del Mondo è composta da Yumin Abbadini, Ares Federici, Lorenzo Galli, Salvatore Maresca, Andrea Russo e Niccolò Vannucchi. Gli azzurri sono accompagnati dai tecnici Alberto Busnari e Antonello Compagnoni e dagli ufficiali di gara Diego Lazzarich e Carmine Luppino.
La squadra di Ginnastica Artistica Femminile è assente.
LA FORMULA DI GARA – La World Challenge Cup è un circuito di specialità in cui su ogni attrezzo possono gareggiare massimo due ginnasti (e due ginnaste) per nazione.
Lo scopo del circuito è ottenere il miglior piazzamento possibile in ogni finale per attrezzo, così da accumulare punti speciali e vincere la Challenge. Alla fine di tutte le gare del circuito verranno conteggiati solo i migliori tre punteggi per ginnasta, e chi avrà ottenuto il punteggio più alto risulterà vincitore.
Osijek è la quarta Coppa del Mondo del circuito, dopo Szombathely (HUN) 2020, Varna (BUL) 2021 e Il Cairo (EGY) 2021.
LA GARA DI OSIJEK – Le qualifiche saranno divise in due giorni di gara – così come le finali – come segue:
- Giovedì 10 giugno dalle 15.00 alle 18.00
Qualifiche GAM a corpo libero, cavallo con maniglie e sbarra;
Qualifiche GAF a volteggio e parallele asimmetriche;
- Venerdì 11 giugno dalle 15.00 alle 18.00
Qualifiche GAM a anelli, parallele pari e volteggio;
Qualifiche GAF a trave e corpo libero;
- Sabato 12 giugno dalle 12.45 alle 16.10
Finali GAM a corpo libero, cavallo con maniglie e sbarra;
Finali GAF a volteggio e parallele asimmetriche;
- Domenica 13 giugno dalle 11.45 alle 14.50
Finali GAM a anelli, parallele pari e volteggio;
Finali GAF a trave e corpo libero;
LO STREAMING – Per questa Coppa del Mondo sarà possibile seguire lo streaming delle finali (non della qualifica) sul canale YouTube della Federazione Ginnastica d’Italia.