giovedì 1 Giugno 2023
16.8 C
Rome
giovedì 1 Giugno 2023

Coppa dei Campioni, a Fermo tra grandi nomi e nuove leve

In Evidenza

Durante lo scorso weekend, estremamente ricco di eventi ginnici, per il settore dell’artistica ha avuto luogo anche una competizione totalmente al maschile. Infatti, tra sabato e domenica scorsi si è svolta nella palestra F. Appoggetti di Fermo la Coppa dei Campioni.

Una gara davvero ricca di atleti, tra le qualificazioni e le finali, i ginnasti coinvolti sono stati 146 – 92 junior e 54 senior – con livelli e attrezzi di punta disparati grazie alla presenza di un grande mélange: importanti certezze della ginnastica italiana che ci hanno intrattenuto con il loro esercizi di spessore, ma anche tante nuove leve che hanno avuto modo di mostrare il loro potenziale.



GLI HIGHLIGHTS

Questa Coppa dei campioni si è distinta per la presenza di specialisti che sul loro cavallo di battaglia hanno dato spettacolo. Primo fra tutti Carlo Macchini che alla sbarra, con una stratosferica nota D di 6,7 (E 8,0; tot. 14,700), non ha lasciato spazio per nessuno, staccando il secondo qualificato di quasi due punti e confermando ancora una volta il valore internazionale del suo esercizio.
Notevoli anche le performance di Mario Macchiati che gli fanno guadagnare ben due medaglie d’oro, una al corpo libero con 14,100 (D 5,4; E 8,7) e l’altra alle parallele pari con 14,700 (D 5,8; E 8,9).
Al cavallo con maniglie primeggia Edoardo De Rosa, che non si lascia sfuggire la medaglia d’oro nella sua specialità; un esercizio di grande valore (D 6,1) che gli regala un punteggio di 14,100 (E 8,0).
Agli anelli non può mancare il veterano Andrea Cingolani che, nonostante in finale non riesca a migliorare la prestazione della qualifica, scavalca tutti e si piazza al primo posto con 13,850 (D 6,0; E 7,850).
Ultimo ginnasta da segnalare è Thomas Grasso, medaglia d’oro al volteggio con due salti pulitissimi – E score di entrambi superiore al 9,1 – premiati dalla giuria con un totale di 14,625.


I PODI – Finale All-Around

Tra gli Junior a guidare la classifica c’è Riccardo Villa (76,850) della Ginnastica Pro Carate; a seguire, con il punteggio di 75,150, troviamo Mattia Nicolao della Ginnastica Napoli. Medaglia di bronzo con pochissimo distacco per Tommaso Brugnami (74,750) della Giovanile Ancona.

Per la categoria dei Senior, invece, la gara è molto meno scontata e tutti si distanziano di pochissimi decimi. Al primo posto si impone Matteo Levantesi della Virtus Pasqualetti con un punteggio di 80,500 e delle parallele di spessore (D 5,2; E 8,5; tot. 14,200). A distanza di soli tre decimi, il ginnasta dell’Ares Edoardo De Rosa (80,200) si colora d’argento. Terzo gradino del podio per Mario Macchiati (79,850), appartenente alla Fermo 85, che guadagna ancora una medaglia, stavolta di bronzo.


Le classifiche complete sono presenti nel documento qui sotto.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Miriam Fratacci
Dalla bella Sicilia a Roma per studiare Traduzione in magistrale, ma mai lontana dalla ginnastica. Entrata in palestra nel 2002 non ne sono più uscita, crescendo tra magnesio e materassi e passando da ginnasta a tecnico. Nel tempo libero scrivo, leggo, faccio maratone di serie tv e perdo le notti dietro le competizioni dall'altra parte del mondo. Nel team di GINNASTICANDO.it dal 2018.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie