mercoledì 31 Maggio 2023
25.3 C
Rome
mercoledì 31 Maggio 2023

Aerobica: Finali Nazionali e un dolce addio alla pedana

In Evidenza

Il palazzetto di Pomigliano D’Arco chiude le porte dopo tre intensi giorni di competizioni, che hanno visto scendere in pedana numerosi atleti: dagli esordienti ai campioni del mondo.

Un ringraziamento speciale alla società organizzatrice Fitness Trybe, che ha reso il Palazzetto un luogo in linea con le normative e i decreti dove gli atleti hanno potuto gareggiare in tutta sicurezza.

TROFEO AERODANCE

Nella categoria Aerobic Dance, specialità gruppo, si aggiudica il primo posto le Marche. L’argento invece lo conquista la Toscana.

TROFEO MAA

Per il singolo femminile allievi, si fa largo tra le concorrenti Passone Giulia dell’Aeros Latina che si aggiudica il primo posto. A seguirla Cereghino Lavinia dell’Aerobica Entella e Vannutelli Giorgia della Ginnastica Agorà.

Meta-Paris a scalare la vetta nella categoria coppia conforme allievi. Dopo le due atlete della Aerobica Evolution troviamo la Sportinsieme con Mangiacasale-Murgante e Ghizzoni-Ruberto.

Un altro oro per l’Aerobica Evolution, questa volta per il trio allieve. Al secondo posto si posiziona la società Sportinsieme seguita dall’Aerobica Entella.

Ultima specialità per i giovanissimi atleti: quella del gruppo. A scalare la vetta sono le cinque piccole della Sportinsieme, dopo di loro si posizionano l’Aerobica Evolution e la Ginnastica Agorà.

CAMPIONATI ASSOLUTI

Ad aggiudicarsi il titolo di Campionessa Assoluta 2021 è l’individualista Anna Bullo della Sambughè. I singoli femminili Senior a posizionarsi al secondo e al terzo gradino del podio sono rispettivamente quello dell’Artistica Porto Sant’Elpidio con Sara Cutini e della Ginnastica Valentia con Barbagallo Ylenia.

Secondo oro per la società Sambughè, questa volta con l’individuale maschile Senior di Marcello Patteri. Sotto di lui Davide Nacci (quinto ai Mondiali di Baku 2021) e il compagno Francesco Sebastio, entrambi atleti della Ginnastica Francavilla.

Ma il Gruppo Sportivo Sambughè ha deciso di stupirci ancora: Anna Bullo e Marcello Patteri salgono sul primo gradino del podio anche con la coppia mista Senior. A seguirla i due Campioni Mondiali in carica Davide Donati e Michela Castoldi dell’Aerobic Fusion e la Ginnastica Macerata con Blasi-Ciurlanti.

Nella categoria trio Senior, il terzo posto viene conquistato dall’Artistica Porto Sant’Elpidio. Secondo piazzamento per l’Aerobica Evolution e oro per la Ginnastica Agorà.

A sbaragliare i concorrenti della categoria gruppo Senior è invece l’Aerobica Evolution. Argento per la Ginnastica Agorà e bronzo per la società Sambughè.

UN DOLCE ADDIO ALLA PEDANA

“Volevo ringraziarvi per questi diciotto anni, che sono stati i diciotto anni più belli della mia vita, in cui ho conosciuto persone fantastiche. Volevo ringraziare i miei allenatori e i miei compagni di squadra fino a Michela, che è stata la mia roccia. E volevo anche ringraziare in particolar modo i miei amici con cui abbiamo vinto un altra grande medaglia: Paolo, Sara e Emanuele. E niente, poi ringrazierò personalmente tutte le persone ma davvero un grazie enorme. Non so neanche da dove partire, quindi grazie.”

Commuovente il discorso di Davide Donati. Umile come sempre, il capitano ci ha tenuto a ringraziare tutti per questi anni. Dai compagni agli allenatori, tutti hanno reso unico questo percorso speso tra palestre e palazzetti, tra pedane e podi.

Michela e Davide Campioni del Mondo a Incheon (Corea) 2016

Anni di vittorie e di sconfitte, di sorrisi e di lacrime. Al suo fianco, come sempre, Michela. Davide ha però voluto stretti a sé tutti i suoi amici: Paolo, Sara ed Emanuele si sono quindi uniti a loro. Cinque ragazzi, che la vita ha unito nel 2015 per non separare più.

Insieme hanno condiviso vittorie (come dimenticare l’argento ai Mondiali di Incheon 2016), ma anche sconfitte. Il destino non gli ha reso le cose facili, li ha scalfiti e buttati a terra. Loro, insieme, si sono rialzati e quest’anno hanno deciso di riprendersi ciò che gli spettava. Una medaglia che simboleggia non solo un terzo posto ai campioni mondiali. Simboleggia le fatiche e l’impegno di tutti questi anni passati a lottare. Anche Paolo, Emanuele e Sara oggi hanno quindi detto addio a una parte di loro.

Un addio alla pedana, alla vita da atleta, all’ansia pre-gara e all’orgoglio post-vittoria.

Gruppo Senior bronzo ai Mondiali di Baku 2021

Davide e Michela, a dirvi grazie siamo noi. Grazie per averci fatto innamorare di questo sport. Grazie per averci dimostrato che dopo una caduta si può tornare più forti, più forti che mai.

Tre titoli mondiali, due persone, un’unica passione.

Michela e Davide Campioni del Mondo a Guimaraes (Portogallo) 2018

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Martina Villari
Redattrice Aerobica Classe 2001, vivo a Genova. Diplomata al Liceo Scientifico, sto frequentando la facoltà di Ingegneria Biomedica (UniGe). Ho praticato Ginnastica Aerobica per diversi anni e con un piccolo gruppo dirigo la pagina Instagram Italian.Aerobic.Team. Sono Scout da oltre 10 anni, mi interessa molto la lettura e la musica. Dal 2021 collaboro con GINNASTICANDO.IT.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie