venerdì 29 Settembre 2023
18.2 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

World Cup Series: annunciati i ranking, poker di titoli per l’israeliana Linoy Ashram

Buoni piazzamenti anche per le Farfalle e Sofia Raffaeli

In Evidenza

Archiviate le quattro tappe di World Cup Series, la Federazione Internazionale di Ginnastica ha pubblicato quest’oggi i nomi delle vincitrici dei titoli nel concorso generale e per attrezzo per la stagione in corso.

INDIVIDUALE – A farsi onore in quest’anno olimpico è l’israeliana nonché Campionessa d’Europa uscente Linoy Ashram, che conquista ben quattro titoli nel concorso generale e nelle classifiche di specialità a cerchio, palla e clavette. Il titolo al nastro invece, è andato alla bielorussa Alina Harnasko, che torna a vincere una classifica di Coppa del Mondo dopo aver già vinto alle clavette nel 2017.
Anche l’Italia compare in questa classifica: la migliore delle azzurre è Sofia Raffaeli che ha ottenuto due secondi posti a clavette e nastro, mentre è giunta settima nel ranking dedicato al concorso generale.
Gli altri piazzamenti delle azzurre vedono Alexandra Agiurgiuculese in tredicesima posizione nell’all-around, mentre Milena Baldassarri è ventiduesima. Non compare invece Sofia Maffeis (presente a Tashkent) il cui nominativo è segnalato solo nella classifica al cerchio, dove ha chiuso in trentaquattresima posizione a pari merito con la kazaka Alina Adilkhanova e l’azera Zohra Aghamirova.

Sofia Raffaeli, la migliore delle azzurre nel ranking delle World Cup Series. Per lei un settimo posto nel Concorso Generale e due buonissimi secondi posti a nastro e clavette. (Foto: Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it)

CONCORSO GENERALE INDIVIDUALE

Linoy Ashram (Israele)115
Alina Harnasko (Bielorussia)110
Anastasiia Salos (Bielorussia)105
Dina Averina (Russia)100
Arina Averina (Russia)90
Boryana Kaleyn (Bulgaria)90
Sofia Raffaeli (Italia)67
Laura Zeng (Stati Uniti)56
Katrin Taseva (Bulgaria)50
Daria Trubnikova (Russia)50
Ekaterina Vedeneeva (Slovenia)49
Sabina Tashkenbaeva (Uzbekistan)45
Alexandra Agiurgiuculese (Italia)44
Viktoriia Onoprienko (Ucraina)42
Lala Kramarenko (Russia)40
Chisaki Oiwa (Giappone)34
Fanni Pigniczki (Ungheria)32
Tatyana Volozhanina (Bulgaria)26
Nicol Zelikman (Israele)25
Andreea Verdes (Romania)23
Khrystyna Pohranchyna (Ucraina)20
Milena Baldassarri (Italia)18
Stiliana Nikolova (Bulgaria)16
Jelizaveta Polstjanaja (Lettonia)16
Zohra Aghamirova (Azerbaigian)14
Eleni Kelaiditi (Grecia)12
Polina Berezina (Spagna)8
Denisa Mailat (Romania)8
Alina Adilkhanova (Kazakistan)6
Adi Asya Katz (Israele)6
Ekaterina Fetisova (Uzbekistan)4
Sumire Kita (Giappone)3
Salome Pazhava (Georgia)2
Yeva Meleshchuk (Ucraina)1
Kamelya Tuncel (Turchia)1
Evita Griskenas (Stati Uniti)1

CERCHIO

Linoy Ashram (Israele)135
Anastasiia Salos (Bielorussia)120
Alina Harnasko (Bielorussia)105
Dina Averina (Russia)100
Arina Averina (Russia)75
Laura Zeng (Stati Uniti)75
Sabina Tashkenbaeva (Uzbekistan)68
Boryana Kaleyn (Bulgaria)66
Sofia Raffaeli (Italia)61
Ekaterina Vedeneeva (Slovenia)50
Lala Kramarenko (Russia)45
Katrin Taseva (Bulgaria)40
Jelizaveta Polstjanaja (Lettonia)39
Daria Trubnikova (Russia)35
Nicol Zelikman (Israele)32
Khrystyna Pohranchyna (Ucraina)28
Eleni Kelaiditi (Grecia)24
Natalia Garcia (Spagna)22
Evita Griskenas (Stati Uniti)22
Ekaterina Fetisova (Uzbekistan)22
Andreea Verdes (Romania)21
Alexandra Agiurgiuculese (Italia)20
Fanni Pigniczki (Ungheria)19
Chisaki Oiwa (Giappone)19
Adi Asya Katz (Israele)18
Polina Berezina (Spagna)16
Stiliana Nikolova (Bulgaria)14
Natalia Gaudio (Brasile)12
Viktoriia Onoprienko (Ucraina)10
Tatyana Volozhanina (Bulgaria)8
Milena Baldassarri (Italia)8
Adilya Tlekenova (Kazakistan)6
Takhmina Ikromova (Uzbekistan)4
Sofia Maffeis (Italia)2
Alina Adilkhanova (Kazakistan)2
Zohra Aghamirova (Azerbaigian)2
Kamelya Tuncel (Turchia)1
Viktoria Bogdanova (Estonia)1

PALLA

Linoy Ashram (Israele)130
Alina Harnasko (Bielorussia)110
Anastasiia Salos (Bielorussia)95
Dina Averina (Russia)90
Arina Averina (Russia)90
Boryana Kaleyn (Bulgaria)80
Alexandra Agiurgiuculese (Italia)66
Viktoriia Onoprienko (Ucraina)59
Laura Zeng (Stati Uniti)56
Katrin Taseva (Bulgaria)51
Nicol Zelikman (Israele)50
Sabina Tashkenbaeva (Uzbekistan)48
Ekaterina Vedeneeva (Slovenia)46
Daria Trubnikova (Russia)45
Chisaki Oiwa (Giappone)36
Lala Kramarenko (Russia)35
Ekaterina Fetisova (Uzbekistan)29
Milena Baldassarri (Italia)26
Sumire Kita (Giappone)22
Sofia Raffaeli (Italia)20
Fanni Pigniczki (Ungheria)20
Jelizaveta Polstjanaja (Lettonia)19
Evita Griskenas (Stati Uniti)17
Zohra Aghamirova (Azerbaigian)10
Eleni Kelaiditi (Grecia)8
Natalia Garcia (Spagna)8
Ioanna Magopoulou (Grecia)6
Arzu Jalilova (Azerbaigian)6
Andreea Verdes (Romania)6
Stiliana Nikolova (Bulgaria)4
Denisa Mailat (Romania)4
Eva Brezalieva (Bulgaria)2
Maelle Millet (Francia)2
Polina Berezina (Spagna)1
Khrystyna Pohranchyna (Ucraina)1

CLAVETTE

Linoy Ashram (Israele)130
Sofia Raffaeli (Italia)105
Arina Averina (Russia)100
Alina Harnasko (Bielorussia)95
Boryana Kaleyn (Bulgaria)95
Dina Averina (Russia)85
Alexandra Agiurgiuculese (Italia)55
Chisaki Oiwa (Giappone)54
Viktoriia Onoprienko (Ucraina)50
Fanni Pigniczki (Ungheria)48
Katrin Taseva (Bulgaria)44
Ekaterina Vedeneeva (Slovenia)41
Lala Kramarenko (Russia)40
Tatyana Volozhanina (Bulgaria)39
Sabina Tashkenbaeva (Uzbekistan)38
Eleni Kelaiditi (Grecia)37
Laura Zeng (Stati Uniti)32
Milena Baldassarri (Italia)30
Andreea Verdes (Romania)29
Polina Berezina (Spagna)28
Daria Trubnikova (Russia)25
Yeva Meleshchuk (Ucraina)25
Khrystyna Pohranchyna (Ucraina)20
Stiliana Nikolova (Bulgaria)18
Anastasiia Salos (Bielorussia)17
Nicol Zelikman (Israele)12
Alina Adilkhanova (Kazakistan)10
Jelizaveta Polstjanaja (Lettonia)10
Salome Pazhava (Georgia)10
Sumire Kita (Giappone)9
Denisa Mailat (Romania)8
Adi Asya Katz (Israele)6
Polina Karika (Ucraina)6
Ekaterina Fetisova (Uzbekistan)4
Kamelya Tuncel (Turchia)2
Zohra Aghamirova (Azerbaigian)2
Arzu Jalilova (Azerbaigian)1
Alina Harnasko, vincitrice del titolo di World Cup al nastro. (Foto: Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it)

NASTRO

Alina Harnasko (Bielorussia)135
Sofia Raffaeli (Italia)115
Boryana Kaleyn (Bulgaria)100
Anastasiia Salos (Bielorussia)98
Dina Averina (Russia)85
Ekaterina Vedeneeva (Slovenia)80
Linoy Ashram (Israele)64
Andreea Verdes (Romania)55
Viktoriia Onoprienko (Romania)55
Katrin Taseva (Bulgaria)54
Arina Averina (Russia)50
Zohra Aghamirova (Azerbaigian)47
Jelizaveta Polstjanaja (Lettonia)44
Laura Zeng (Stati Uniti)33
Khrystyna Pohranchyna (Ucraina)28
Chisaki Oiwa (Giappone)26
Sumire Kita (Giappone)26
Tatyana Volozhanina (Bulgaria)24
Sabina Tashkenbaeva (Uzbekistan)19
Alexandra Agiurgiuculese (Italia)18
Fanni Pigniczki (Ungheria)17
Natalia Garcia (Spagna)16
Denisa Mailat (Romania)16
Nicol Zelikman (Israele)14
Yeva Meleshchuk (Ucraina)12
Eleni Kelaiditi (Grecia)10
Stiliana Nikolova (Bulgaria)10
Polina Berezina (Spagna)9
Lala Kramarenko (Russia)9
Evita Griskenas (Stati Uniti)9
Katsiaryna Halkina (Bielorussia)8
Chaewoon Kim (Corea del Sud)6
Adi Asya Katz (Israele)4
Kamelya Tuncel (Turchia)2
Milena Baldassarri (Italia)2
Salome Pazhava (Georgia)2
Eva Brezalieva (Bulgaria)1
La squadra della Bulgaria, vincitrice dei titoli di squadra. (Foto: Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it)

SQUADRE – Il quintetto della Bulgaria composto da Simona Dyankova, Madlen Radukanova, Laura Traets, Stefani Kiryakova e Erika Zafirova fa il tris di vittorie, conquistando i titoli all-around e di specialità.
Buoni piazzamenti anche per le Azzurre: Alessia Maurelli e compagne, presenti a Baku e Pesaro, sono giunte in sesta posizione nell’all-around (a pari merito con Ucraina e Uzbekistan), oltre ad ottenere un terzo posto con le 5 palle e un quarto nella classifica dedicata all’esercizio con 3 cerchi e 4 clavette.

CONCORSO GENERALE A SQUADRE

Bulgaria145
Bielorussia120
Israele95
Russia85
Azerbaigian80
Italia75
Ucraina75
Uzbekistan75
Messico70
Giappone65
Turchia55
Germania43
Spagna29
Estonia25
Brasile20
Kazakistan15
Grecia5
Ungheria5
Finlandia4
Stati Uniti3
La Squadra Nazionale Senior, sesta nell’all-around, terza con le 5 palle e quarta nel misto con cerchi e clavette. (Foto: Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it)

5 Palle

Bulgaria130
Bielorussia115
Italia95
Israele85
Russia85
Giappone85
Uzbekistan80
Ucraina75
Messico70
Turchia60
Azerbaigian55
Germania39
Spagna30
Estonia29
Kazakistan15
Brasile15
Grecia4
Finlandia3
Ungheria3

3 Cerchi / 4 Clavette

Bulgaria135
Bielorussia120
Israele105
Italia95
Ucraina85
Russia80
Messico75
Azerbaigian70
Giappone70
Uzbekistan55
Turchia50
Spagna32
Germania28
Estonia25
Brasile20
Kazakistan15
Ungheria15
Grecia10
Finlandia5
Stati Uniti4

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie