È finita da poco finita la prima giornata di finali per la World Challenge Cup di Varna 2021, che ha regalato all’Italia ben tre medaglie: l’argento di Edoardo De Rosa al cavallo con maniglie e l’argento di Salvatore Maresca e il bronzo di Marco Sarrugerio agli anelli.
CAVALLO CON MANIGLIE – La prima medaglia arriva dall’incredibile la rimonta al cavallo con maniglie di Edoardo De Rosa. L’azzurro, partito dalla settima posizione di qualifica, sfoggia l’esercizio al cavallo a cui gli spettatori della Serie A1 nazionale sono abituati, e va a prendersi un meritato argento, secondo di solo un decimo a Illia Kovtun (14.550). A completare il podio l’uzbeko Azimov con 14.150.
Di seguito la Classifica Finale al Cavallo con Maniglie:
- Kovtun Illia (UKR) – 14.550
- De Rosa Edoardo (ITA) – 14.450
- Azimov Abdulla (UZB) – 14.150
- Tommasone Cyril (FRA) – 14.100
- Meszaros Kristofer (HUN) – 14.100
- Bertoncelj Saso (SLO) – 14.050
- Petrov Matvei (ALB) – 13.750
- Ergashev Khabibullo (RUS) – 13.200
ANELLI – Agli anelli è doppia soddisfazione perché sia Salvatore Maresca che Marco Sarrugerio conquistano il podio, al secondo e al terzo posto. Salvatore sale agli anelli per primo e conduce la gara fino all’ultimo con il suo 14.700, ma l’austriaco Hoeck stampa un ottimo esercizio e chiude piazzandosi primo, a un solo decimo di distanza (14.800). Marco Sarrugerio perfeziona il suo esercizio e dall’ottava posizione di qualifica va a prendersi il bronzo con 14.450.
Di seguito la Classifica Finale agli Anelli:
- Hoeck Vinzenz (AUT) – 14.800
- Maresca Salvatore (ITA) – 14.700
- Sarrugerio Marco (ITA) – 14.450
- Gundogdu Yumus (TUR) – 14.150
- Tikhonov Ivan (AZE) – 14.050
- Simonov Nikita (AZE) – 13.850
- Rostov Alexey (RUS) – 13.800
- Schmidt Casimir (NED) – 12.050
CORPO LIBERO – Al corpo libero Ares Federici stampa l’ottimo punteggio di 14.000 e finisce la gara sesto posto. Il croato Aurel Benovic riesce a piantare a terra tutte le diagonali e supera persino l’israeliano Dolgopyat che, a parità di punteggio (14.950), finisce sul secondo gradino del podio (il pareggio si scioglie in favore dell’atleta che ha la nota D del punteggio più bassa). Bronzo per l’inglese Skinner, il cui punteggio è di 14.600.
Di seguito la Classifica Finale al Corpo Libero Maschile:
- Benovic Aurel (CRO) – 14.950
- Dolgopyat Artem (ISR) – 14.950
- Skinner Hayden Andrew (GBR) – 14.600
- Kovtun Illia (UKR) – 14.300
- Mostowfi Sam (GBR) – 14.000
- Federici Ares (ITA) – 14.000
- Meszaros Kristofer (HUN) – 13.950
- Dimitrov Dimitar (BUL) – 13.350
LA FEMMINILE – Oksana Chusovitina va prendersi il bronzo con due buoni salti al volteggio. A superarla sono la russa Uliana Perebinosova con la media di 13.950 e la francese Coline Devillard, che va a prendersi l’oro con due salti che le valgono un 14.150 di media. Alla trave finale fallosa per tutte le partecipanti in gara, ma a trionfare sulle altre è la campionessa europea in carica, Anastasiia Bachynska con 13.250. L’argento va alla francese Marine Boyer (13.000) e il bronzo, invece, all’inglese Ondine Achampong con 12.900.
Classifica Finale di Volteggio Femminile:
- Devillard Coline (FRA) – 14.150
- Perebinosova Uliana (RUS) – 13.950
- Chusovitina Oksana (UZB) – 13.700
- Miroshnichenko Anastasiya (UZB) – 13.650
- Irfanaluthfi Rifda (INA) – 13.525
- Schermann Bianka (HUN) – 13.375
- Mader Jasmin (AUT) – 13.375
- Motak Anastasiia (UKR) – 13.050
Classifica Finale di Trave:
- Bachynska Anastasiia (UKR) – 13.250
- Boyer Marine (FRA) – 13.000
- Achampong Ondine (GBR) – 12.900
- Derek Ana (CRO) – 12.400
- Varinska Diana (UKR) – 12.100
- Simm Kelly Jay (GBR) 11.950
- Van Disseldorp Sara (NED) – 11.900
- Zubova Varvara (RUS) – 11.800
L’appuntamento è per domani con le finali di volteggio maschile, parallele pari e sbarra – in cui sono impegnati rispettivamente Thomas Grasso, Marco Sarrugerio e Carlo Macchini – e parallele asimmetriche e corpo libero femminile.