mercoledì 27 Settembre 2023
24.8 C
Rome
mercoledì 27 Settembre 2023

Michela e Davide, simbolo di sport e di vita. Grazie!

In Evidenza

Sapevamo che questo momento sarebbe arrivato. Gli stessi Davide e Michela ci avevano moralmente e mentalmente preparati. Ma quando quel momento arriva, in fondo, nessuno è mai adeguatamente pronto ad affrontarlo.

E così è stato oggi. Quel momento si chiama fine. Fine di una carriera che ha brillato sulle vette dell’Aerobica Mondiale per tanti anni.

Quella vetta che è stata raggiunta dopo una scalata cominciata già nel 2015 con due argenti: ai Giochi Europei di Baku e ai Campionati continentali di Elvas.

Poi il trionfo, in Sud Corea, dove sono saliti per la prima volta nella storia italiana sul tetto del Mondo nella loro specialità, la Coppia Mista.

Michela e Davide ad Incheon nel 2016

Il 2016, soprattutto per Michela, è stato un anno davvero molto difficile (anche se così rischierebbe di sembrare anche riduttivo). All’inizio di quel maledetto anno ha perso entrambi i genitori. Quella medaglia indossata in Corea, quindi, andava assumendo un valore che è difficile spiegare a parole. Michela stessa, in lacrime e con l’oro sotto agli occhi, ha dedicato loro la vittoria.

Michela è un simbolo. Un simbolo che emana una luce potentissima. Un misto di resilienza, coraggio, forza, determinazione. Qualcosa che, credetemi, ancora oggi non riesco bene a spiegare neanche a me stesso.

E Davide, non pensiate che sia da meno. La seconda dedica di Michela, in quell’incredibile 2016 misto di emozioni, fu proprio a lui, il suo partner in pedana. Davide è stato il suo supporto, la figura su cui Michela ha saputo sempre di poter contare a occhi chiusi.

Insieme, i due, rappresentano un altro fortissimo simbolo. Un qualcosa che è raro, in fondo. E quel qualcosa si chiama amicizia.

Da quel 2016 i due non hanno smesso di sorprendere e di inorgoglire l’Italia indossando, in tutte le competizioni, che fossero mondiali, continentali o nazionali, una medaglia.

Solo un inciampo. Nel 2017, ai World Games in Polonia – la più importante manifestazione mondiale degli sport non Olimpici – Michela e Davide non sono riusciti a qualificarsi per la finale.

Ma la sconfitta di Breslavia non ha assolutamente fatto demordere la grinta della Coppia Mista più luminosa del Mondo, anzi!

E la prova di tutto questo l’abbiamo avuta a Guimaraes nel 2018 dove si è rinnovato l’appuntamento biennale dei Mondiali della disciplina.

Davide Donati e Michela Castoldi Campioni del Mondo nella Coppia Mista a Guimaraes 2018

Qualcuno poteva pensare che arrivassero li da sfavoriti, vista l’evidente defaiance avuta in Polonia l’anno precedente. Ma i due, già titolari in carica dell’oro di Incheon, hanno sbaragliato tutti, andandosi a confermare su quella vettà già conquistata in Corea.

Questa conferma, non scontata, ha riaccesso gli animi di tutto il movimento dell’Aerobica e li ha portati nel 2019, durante i Giochi Europei di Minsk – 2^ edizione della manifestazione multisportiva continentale – a imporsi anche sul trono Europeo.

Davide Donati e Michela Castoldi Campioni dei Giochi Europei del 2019

Il 2020 doveva essere il loro anno di addio, così come i due avevano annunciato. Ci stavano già pensando e aveano deciso che dopo il Mondiale di quell’anno avrebbero salutato tutti.

Poi la pandemia. La voglia di smettere era tanta. Invece, anche qui, Davide e Michela sono riusciti a dare una lezione di vita a tutti. Sarebbe stato facile approfittare del momento per lasciare. Ma così non è stato.

Avevano promesso che avrebbero lasciato dopo il Mondiale. Quel Mondiale che poi è saltato. Ma la promessa era stata fatta, e andava rispettata. L’addio, perciò, è stato rimandato al 2021.

Ed eccoci qui. Dopo questo lungo viaggio indietro nel tempo. Siamo tornati ad oggi. E come non eravamo pronti all’inizio, continuiamo a non esserlo adesso.

Michela e Davide si sono appena laureati nuovamente Campioni del Mondo. Ma questa volta è diverso. Questa volta non ci sarà un domani. La storia si conclude qui.

Il Re e la Regina della coppia mista lasciano il trono. Lo cedono alle generazioni future.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Fabio Castelli
Nel 2012 ho seguito un sogno, quello di contribuire a dar voce al mondo della Ginnastica, a raccontarne i protagonisti, i loro sacrifici ma anche tutte le persone che si celano dietro i successi degli atleti. Quel sogno, oggi, è una grande comunità: GINNASTICANDO.it.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie