La delegazione italiana di Ginnastica Artistica Maschile è già atterrata in Bulgaria ieri, e sarà impegnata a partire da domani, 27 maggio, e per tutto il weekend nella World Challenge Cup di Varna.
I convocati dell’Italia per questa sfida internazionale targata FIG (Federazione Internazionale di Ginnastica) sono Edoardo De Rosa, Ares Federici, Thomas Grasso, Carlo Macchini, Salvatore Maresca e Marco Sarrugerio. Gli azzurri sono accompagnati dai tecnici Pamela Cauli e Stefano Rossini e dagli ufficiali di gara Fulvio Traverso e Antonio Zurlini.
La squadra di Ginnastica Artistica Femminile è assente.
LA FORMULA DI GARA – La World Challenge Cup è un circuito di specialità in cui su ogni attrezzo possono gareggiare massimo due ginnasti (e due ginnaste) per nazione.
Lo scopo del circuito è ottenere il miglior piazzamento possibile in ogni finale per attrezzo, così da accumulare punti e vincere la Challenge alla fine di tutte le gare del circuito.
La prima World Challenge Cup è stata quella di Szombathely in Ungheria nel 2020, e questa di Varna sarà la prima di altre quattro tappe che si terranno nel corso del 2021.
LA GARA DI VARNA – Le qualifiche saranno divise in due giorni di gara – così come le finali – come segue:
- Giovedì 27 maggio
Qualifiche GAM a corpo libero, cavallo con maniglie e anelli;
Qualifiche GAF a volteggio e parallele asimmetriche;
- Venerdì 28 maggio
Qualifiche GAM a volteggio, parallele pari e sbarra;
Qualifiche GAF a trave e corpo libero;
- Sabato 29 maggio
Finali GAM a corpo libero, cavallo con maniglie e anelli;
Finali GAF a volteggio e parallele asimmetriche;
- Domenica 30 maggio
Finali GAM a volteggio, parallele pari e sbarra;
Finali GAF a trave e corpo libero;
Al momento non è prevista la copertura streaming dell’evento, ma è possibile che l’organizzazione dell’evento rilasci un link a cui seguire le finali nelle ore che precedono la gara.