venerdì 29 Settembre 2023
28.4 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

#RoadtoTokyo: chi vincerà i tre pass per Tokyo?

La tappa italiana di World Cup sarà decisiva per l’assegnazione dei pass per l’Olimpiade di Tokyo, ma facciamo il punto della situazione dopo le tre prove precedenti

In Evidenza

Si fa sempre più accattivante e interessante la lotta per i tre posti per l’Olimpiade di Tokyo e alla vigilia della quarta e ultima prova di Coppa del Mondo, è ora di definire la situazione in fatto di classifiche.

Grazie ai 47 punti ottenuti nelle tre prove (10 punti a Sofia, 25 a Tashkent e 12 a Baku), la russa naturalizzata slovena e già cinque volte finalista per attrezzo nelle tre tappe di Coppa del Mondo Ekaterina Vedeneeva (in foto) è la prima delle tre candidate certe per il pass nominale per Tokyo.
A distanza di solo due punti ritroviamo l’uzbeka Sabina Tashkenbaeva (a quota 45), mentre l’ungherese Fanni Pigniczki è più indietro ma ancora in corsa per il pass con 32 punti.

Questa la classifica completa dopo le tre prove.

GINNASTASofiaTashkentBakuPesaroTotale
Alina Harnasko (Bielorussia)40302595
Boryana Kaleyn (Bulgaria)454590
Linoy Ashram (Israele)503080
Anastasiia Salos (Bielorussia)354075
Katrin Taseva (Bulgaria)302050
Dina Averina (Russia)5050
Daria Trubnikova (Russia)5050
Sofia Raffaeli (Italia)143549
Ekaterina Vedeneeva (Slovenia) 10251247
Laura Zeng (Stati Uniti)20101646
Sabina Tashkenbaeva (Uzbekistan) 1620945
Arina Averina (Russia)4545
Lala Kramarenko (Russia)4040
Viktoriia Onoprienko (Ucraina)259640
Alexandra Agiurgiuculese (Italia)3535
Fanni Pigniczki (Ungheria) 1218232
Andreea Verdes (Romania)941023
Chisaki Oiwa (Giappone)18220
Milena Baldassarri (Italia)1818
Tatyana Volozhanina (Bulgaria)1616
Jelizaveta Polstjanaja (Lettonia)12416
Zohra Aghamirova (Azerbaigian)1414
Khrystyna Pohranchyna (Ucraina)1414
Eleni Kelaiditi (Grecia)88
Polina Berezina (Spagna)88
Denisa Mailat (Romania)88
Alina Adilkhanova (Kazakistan)66
Adi Asya Katz (Israele)66
Ekaterina Fetisova (Uzbekistan)4
Sumire Kita (Giappone)213
Kamelya Tuncel (Turchia)11
Yeva Meleshchuk (Ucraina)11

La situazione delle italiane – Seppur già qualificata con le individualiste e la squadra, l’Italia gode di buoni piazzamenti in classifica.
La migliore delle individualiste è Sofia Raffaeli (presente a Sofia e Tashkent) che si trova al momento in ottava posizione con 49 punti, mentre è in corsa per ottenere il titolo di stagione a clavette e nastro: in caso l’azzurra allenata da Julieta Cantaluppi dovesse entrare in finale a Pesaro e ottenere una medaglia nelle prove di specialità, le possibilità di vincere il circuito si fanno sempre più grandi in quanto al momento è in terza posizione nelle classifica di specialità con questi due attrezzi.
Buoni piazzamenti anche per Alexandra Agiurgiuculese e Milena Baldassarri, rispettivamente dodicesima e quattordicesima, mentre la Squadra Nazionale Senior capitanata da Alessia Maurelli è nona nel ranking.

Al termine del circuito, la Federazione Internazionale rilascerà le classifiche complete che definiranno le ammesse all’Olimpiade e le vincitrici dei titoli di World Cup all-around e di specialità per l’anno in corso.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie