Avete letto bene! L’Italia conquista tre posti per la finale!
Ma vediamo con ordine che cosa è successo durante la prima giornata di gare per la World Age Group Competitions.
Oggi è stato il primo giorno di qualificazioni per gli atleti di categoria AG1 e AG2 che si sono esibiti all’interno dell’Arena Ginnica Nazionale dell’Azeirbaigian.
Numerose le routine che si sono susseguite durante queste ore: individuali maschili AG1, individuali femminili AG2, coppie AG1, trii AG1 e AG2 hanno occupato l’intera giornata di oggi venerdì 21 maggio.
Tra questi rientrano tre dei sei esercizi che gli azzurri hanno portato a questa competizione.
L’Italia è scesa in pedana con gli individuali di Alice Pettinari e Lucrezia Rexhepi e con il trio composto da Elisa Marras, Elena Ciccarelli e Nicole Alighieri.
Ottimi i punteggi raggiunti dalle due individualiste, che hanno permesso loro di aggiudicarsi delle ottime posizioni per poter gareggiare nella giornata di domenica 23 maggio.
La Pettinari, della società Aerobica Evolution, ha portato a Baku un ottimo esercizio con cui si è aggiudicata un punteggio totale di 19.400, conquistandosi la finale con la settima posizione. Molto bene la qualità artistica con cui ha guadagnato 8.300 punti. Alta anche l’esecuzione, 8.250 il punteggio di questa raggiunto grazie a una routine pulita e ben curata. 2.850 i punti per le difficoltà.
Non da meno l’atleta della Ginnastica Valentia, Lucrezia Rexhepi, che con i suoi 19.500 punti raggiunge il quinto posto, rientrando anche lei tra le atlete che parteciperanno alla finale. Come la sua compagna, spicca un’elevata qualità artistica che fa raggiungere anche a lei un punteggio di 8.300. Buonissima anche l’esecuzione, che risulta essere davvero curata anche in questa routine, per cui Lucrezia raggiunge 8.350. 2.850 sono i punti per difficoltà dell’atleta.
19.250 i punti per il trio AG2, che si aggiudica la finale con un quinto posto a parimerito con la Turchia e il primo trio della Federazione Russa. Elisa, Elena e Nicole si sono esibite con una routine che ha visto mescolarsi eleganza e potenza, raffinatezza e autorevolezza insieme. 2.850 nelle difficoltà, 8.100 nell’esecuzione e 8.300 nella qualità artistica.
L’Italia vola in finale con tutti e tre gli esercizi portati oggi in pedana. In ognuno è facile notare come tutti gli aspetti siano stati curati con minuzia e attenzione. In particolar modo l’esecuzione, che ha un’alta rilevanza all’interno delle routine, è stata premiata con un punteggio molto alto sia negli esercizi individuali sai nel trio. Rivedremo questi esercizi nella giornata di domenica 23 maggio, giorno in cui si terranno le finali.
Diamo un’occhiata alle classifiche delle qualificazioni di questa prima giornata:
INDIVIDUALE MASCHILE AG1
1. KHURUDZHI Artem (Russia) 19.100
2. MISHINKOV Aleksandar (Bulgaria) 19.050
3. TIMOFEEV Kirill (Russia) 18.750
4. PINHEIRO Tiago (Portogallo) 18.350
5. JURGELEVICIUS Darius (Lituania) 17.650
6. CHRISTIAN Kaleb Wisnu (Indonesia) 17.300
7. BLAGOEV Atanas (Bulgaria) 17.050
8. RESENDES Manuel (Portogallo) 17.050
INDIVIDUALE FEMMINILE AG2
1. ZYBINA Varvara (Russia) 20.000
2. GOERGENYI Ilona (Ungheria) 19.950
3. RISTEA Claudia (Romania) 19.850
4. IVANOVA Borislava (Bulgaria) 19.650
5. REXHEPI Lucrezia (Italia) 19.500
6. LECNOLOS Maelys (Francia) 19.450
7.PETTINARI Alice (Italia) 19.400
8. SEYMAN Simal (Turchia) 19.300
COPPIA MISTA AG1
1. RUSSIAN FEDRATION 2 19.100
2. RUSSIAN FEDERATION 1 18.950
3. BULGARIA 2 18.425
4. PORTUGAL 2 18.000
5. BULGARIA 1 17.700
6. LITHUANIA 17.075
7. UKRAINE 16.850
8. PORTUGAL 1 16.800
TRIO AG1
1. RUSSIAN FEDERATION 2 19.000
2. RUSSIAN FEDERATION 1 18.650
3. HUNGARY 2 18.550
4. PORTUGAL 1 18.050
5. HUNGARY 1 17.950
6. AZERBAIJAN 2 17.950
7. BULGARIA 17.900
8. UKRAINE 2 17.800
TRIO AG2
1. ROMANIA 2 19.650
2. RUSSIAN FEDERATION 2 19.350
3. RUSSIAN FEDERATION 1 19.250
4. TURKEY 19.250
5. ITALY 19.250
6. HUNGARY 1 19.200
7. HUNGARY 2 19.200
8. PORTUGAL 2 18.900
Vi ricordiamo che domani 22 maggio si terrà la seconda giornata di qualificazioni, dove troveremo altri tre esercizi per l’Italia.
Alle ore 10 sarà il turno dell’individuale AG2 di Andrea Colnago, alle 11:10 vedremo esibirsi il gruppo AG2 di Alighieri, Colnago, Marras, Pettinari, Rexhepi e infine alle ore 12:50 scenderà in pedana la coppia Campionessa Europea a Baku 2019 di Colnago-Marras.
Gli orari da noi riportati sono quelli relativi al fuso Italiano, le esibizioni che si tengono a Baku sono in realtà due ore più avanti.
Il link per seguire le competizioni rimane lo stesso:http://www.gymtv.online/user/playlist/