domenica 4 Giugno 2023
21.4 C
Rome
domenica 4 Giugno 2023

World Cup Baku: una prima giornata con un grande inizio!

Prime finali conquistate da Alexandra Agiurgiuculese e dalla Squadra Nazionale Senior capitanata da Alessia Maurelli.

In Evidenza

Alla Milli Gymnastika Arenasi di Baku ha preso il via quest’oggi la terza tappa di Coppa del Mondo, che si è aperta con la prima parte del Concorso Generale Individuale e di Squadra.
Buon inizio per le due individualiste Alexandra Agiurgiuculese e Milena Baldassarri, che hanno aperto il Gruppo C con gli esercizi a cerchio e palla: dopo gli ori dello scorso fine settimana in Serbia, Alexandra si trova attualmente in quinta posizione provvisoria con il totale di 50.000, dato da due ottimi 24.850 al cerchio e 25.150 alla palla, due punteggi che permettono all’azzurra in forza all’A.S. Udinese di entrare nelle due finali previste domenica.
Chiude invece in undicesima posizione con 47.250 Milena (suoi i 22.800 al cerchio e 24.450 alla palla), che ha portato a termine una buona prova con la palla, mentre nella rotazione col cerchio ha commesso un errore sul primo rischio: diversamente dalla compagna di nazionale, la Campionessa Italiana Assoluta in forza alla Faber Ginnastica Fabriano è entrata in finale alla palla come seconda riserva.

Al termine della prima metà di gara, guida la classifica la russa Lala Kramarenko con 51.500, seguita dall’israeliana Linoy Ashram con 51.000 e dall’altra delle russe Daria Trubnikova, terza con 50.850.



CONCORSO GENERALE INDIVIDUALE – risultati dopo la prima parte di gara
1. Lala Kramarenko (Russia) 51.500
2. Linoy Ashram (Israele) 51.450
3. Daria Trubnikova (Russia) 50.850
4. Alina Harnasko (Bielorussia) 50.350
5. Alexandra Agiurgiuculese (Italia) 50.000
6. Katrin Taseva (Bulgaria) 49.700
7. Boryana Kaleyn (Bulgaria) 49.325
8. Nicol Zelikman (Israele) 48.500
9. Laura Zeng (Stati Uniti) 47.850
10. Sabina Taskenbaeva (Uzbekistan) 47.400
11. Milena Baldassarri (Italia) 47.250
12. Zohra Aghamirova (Azerbaigian) 46.650
13. Jelizaveta Polstjanaja (Lettonia) 46.100
14. Sumire Kita (Giappone) 46.050
15. Eleni Kelaiditi (Grecia) 45.750
16. Andreea Verdes (Romania) 45.475
17. Evita Griskenas (Stati Uniti) 45.425
18. Katsiaryna Halkina (Bielorussia) 45.300
19. Viktoriia Onoprienko (Ucraina) 45.275
20. Ekaterina Vedeneeva (Slovenia) 45.200
21. Chisaki Oiwa (Giappone) 45.150
22. Polina Berezina (Spagna) 44.900
23. Fanni Pigniczki (Ungheria) 44.750
24. Arzu Jalilova (Azerbaigian) 43.550
25. Viktoria Bogdanova (Estonia) 43.450
26. Kamelya Tuncel (Turchia) 43.350
27. Hélène Karbanov (Francia) 43.300
28. Chaewoon Kim (Corea del Sud) 43.200
29. Takhmina Ikromova (Uzbekistan) 42.900
30. Habiba Marzouk (Egitto) 42.850
31. Natalia Garcia (Spagna) 42.350
32. Alina Adilkhanova (Kazakistan) 42.025
33. Natalia Gaudio (Brasile) 41.500
34. Adilya Tlekenova (Kazakistan) 40.450
35. Denisa Mailat (Romania) 40.450
36. Salome Pazhava (Georgia) 40.350
37. Polina Karika (Ucraina) 40.300
38. Barbara Domingos (Brasile) 40.200
39. Rejchl Stojanov (Macedonia del Nord) 40.100
40. Rita Araujo (Portogallo) 40.000
41. Hanna Panna Wiesner (Ungheria) 39.800
42. Ketevan Arboshivili (Georgia) 39.750
43. Polina Murashko (Estonia) 39.150  
44. Milena Weronika Gorska (Polonia) 38.900
45. Ioanna Magopoulou (Grecia) 38.200
46. Josephine Juul Moeller (Norvegia) 37.800
47. Nilgun Sarioglu (Turchia) 37.400
48. Lina Dussan (Colombia) 36.800
49. Lily Ramonatxo (Francia) 36.600
50. Malgorzata Roszatycka (Polonia) 36.550
51. Dalia Porokhnya (Portogallo) 36.000
52. Gaia Garoffolo (Repubblica Ceca) 35.050
53. Aisha Izabekova (Kirghizistan) 34.700
54. Fausta Sostakaite (Lituania) 33.800
55. Margarita Kolosov (Germania) 32.500
56. Alisa Sadek (Libano) 32.050
57. Ingrid Bratsberg (Norvegia) 31.100
58. Oriana Vinas (Colombia) 30.900
59. Denisa Stepankova (Repubblica Ceca) 29.850
60. Priscilla Stetie (Libano) 24.300



Finaliste al cerchio
1. Daria Trubnikova (Russia) 25.600
2. Alina Harnasko (Bielorussia) 25.300
3. Katrin Taseva (Bulgaria) 25.000
4. Alexandra Agiurgiuculese (Italia) 24.850
5. Linoy Ashram (Israele) 24.250
6. Sabina Tashkenbaeva (Uzbekistan) 24.000
7. Laura Zeng (Stati Uniti) 23.800
8. Lala Kramarenko (Russia) 23.800

Finaliste alla palla
1. Lala Kramarenko (Russia) 27.700
2. Linoy Ashram (Israele) 27.200
3. Boryana Kaleyn (Bulgaria) 25.675
4. Nicol Zelikman (Israele) 25.400
5. Daria Trubnikova (Russia) 25.250
6. Alexandra Agiurgiuculese (Italia) 25.150
7. Alina Harnasko (Bielorussia) 25.050
8. Viktoriia Onoprienko (Ucraina) 24.825

Da sinistra verso destra, la Squadra Nazionale Senior: Laura Paris (oggi riserva), Agnese Duranti, Martina Santandrea, Daniela Mogurean, Martina Centofanti e Alessia Maurelli. (Foto: Federazione Ginnastica d’Italia)

La prima giornata della World Cup ha visto anche l’attesissimo ritorno in pedana della Squadra Nazionale Senior: Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Martina Santandrea, Agnese Duranti e Daniela Mogurean portano a termine una composizione ricca di passaggi molto interessanti e originali composta sulle note della celebre “Ninja” di Maxime Rodriguez. L’esercizio delle azzurre è stato valutato con un ottimo 43.700, grazie al quale ottengono il secondo posto provvisorio nel Concorso Generale e l’accesso alla finale di domenica.
A guidare la classifica la Bulgaria con 45.550, mentre il terzo posto è occupato dalle padrone di casa dell’Azerbaigian, che si trova a 0.70 dall’Italia.

Concorso Generale a Squadre – 1° rotazione
1. Bulgaria 45.550
2. Italia 43.700
3. Azerbaigian 43.000
4. Bielorussia 42.750
5. Uzbekistan 40.900
6. Ucraina 40.500
7. Israele 39.000
8. Brasile 38.550
9. Turchia 37.950
10. Spagna 37.500
11. Germania 35.750
12. Finlandia 34.700
13. Ungheria 34.500
14. Egitto 33.950
15. Grecia 33.500
16. Stati Uniti 31.600
17. Kazakistan 30.600

Ammesse alla finale
1. Bulgaria 45.550
2. Italia 43.700
3. Azerbaigian 43.000
4. Bielorussia 42.750
5. Uzbekistan 40.900
6. Ucraina 40.500
7. Israele 39.000
8. Brasile 38.550

Domani si torna nuovamente in pedana con la seconda e ultima parte del Concorso Generale: ad Alexandra e Milena spetterà il compito di aprire il Gruppo C dalle 14:20 italiane e con gli esercizi a clavette e nastro, mentre due ore dopo sarà il turno della Squadra Nazionale Senior che presenterà l’esercizio con 3 cerchi e 4 clavette.
Diretta del Concorso Generale disponibile su: https://mediabay.tv/tv/92/Idman%20Azerbaycan

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie