martedì 26 Settembre 2023
22.3 C
Rome
martedì 26 Settembre 2023

Ritam Cup, seconda giornata: pioggia di medaglie per la delegazione azzurra!

Un fine settimana da “tutte sul podio” per le ginnaste della spedizione italiana in gara alla “Ritam Cup” di Belgrado!

In Evidenza

Si è concluso oggi a Belgrado il Torneo Internazionale “Ritam Cup”: la delegazione italiana composta dalle Senior Alexandra Agiurgiuculese ed Eleonora Tagliabue e dalle Junior Tara Dragas e Giorgia Galli, si è distinta per il numero di medaglie vinte.

Nella gara per la massima categoria, Alexandra Agiurgiuculese mantiene il primo posto nella classifica generale, conquistando un punteggio molto alto sui quattro attrezzi pari a 94.700. Oltre all’oro sul giro olimpico, l’aviere dell’Aeronautica Militare ha ottenuto anche quattro primi posti nelle classifiche di specialità.
Bene anche Eleonora Tagliabue, che risale di una posizione e ottiene un ottimo secondo posto con 85.200: ma non solo, la ginnasta della San Giorgio ’79 Desio, è salita sul podio di specialità, con due terzi posti a cerchio e palla e due secondi posti con clavette e nastro.

Eleonora Tagliabue, seconda nel concorso generale, alle clavette e al nastro e terza a cerchio e palla. (Foto: Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it)

SENIOR – concorso generale
1. Alexandra Agiurgiuculese (Italia) 94.700
2. Eleonora Tagliabue (Italia) 85.200
3. Kamelya Tuncel (Turchia) 84.000
4. Joowon Kim (Corea del Sud) 76.450
5. Elena Georgieva (Bulgaria) 74.100
6. Laura Osada (Polonia) 73.600
7. Lennox Hopkins Wilkins (Stati Uniti) 72.700
8. Victoria Kobelev (Stati Uniti) 71.950
9. Hristina Parvanova (Bulgaria) 71.650
10. Santa Stepulane (Lettonia) 70.150
11. Adrianna Budnik (Polonia) 69.850
12. Andrijana Blazic (Serbia) 67.750
13. Jenna Zhao (Stati Uniti) 67.150
14. Daria Merkulova (Stati Uniti) 64.850  
15. Karolina Mizune (Lettonia) 63.950
16. Mila Yanakieva (Bulgaria) 63.350
17. Nikolina Lekovic (Serbia) 62.350
18. Sutijati Narendra (Indonesia) 62.200
19. Jessica Rayne Tijam (Filippine) 61.650
20. Dorotea Kudelic (Croazia) 61.250
21. Marta Vildere (Lettonia) 59.250
21. Tri Wahyuni (Indonesia) 59.250
23. Alisa Sadek (Libano) 59.200
24. Tina Hajdinjak (Slovenia) 58.900
25. Ingrid Valkova (Slovacchia) 57.250
26. Jovana Jeftic (Serbia) 57.150
27. Alina Demcuk (Turchia) 55.050
28. Aleksandra Sklioutovskaya-Lopez (Porto Rico) 54.250
28. Neza Podvratnik (Slovenia) 54.250
30. Andela Mazibrada (Serbia) 54.000
30. Daria Kuznetova (Moldavia) 54.000
32. Miona Milosevic (Serbia) 52.650
33. Emilija Tarnauskaite (Lituania) 52.000
34. Nastja Podvratnik (Serbia) 49.950
35. Emilija Langusa (Lettonia) 48.300
36. Adele Stahanova (Lettonia) 46.750
37. Priscilla Stetie (Libano) 45.350
38. Dora Kopac (Slovenia) 42.950
39. Mia Ivkovic (Croazia) 39.250
40. Irma Jukic (Bosnia ed Erzegovina) 33.550  

Fuori gara: Zeynep Kirli (Serbia), 33.900

Cerchio
1. Alexandra Agiurgiuculese (Italia) 24.550
2. Kamelya Tuncel (Turchia) 22.000
3. Eleonora Tagliabue (Italia) 21.500
Palla
1. Alexandra Agiurgiuculese (Italia) 25.400
2. Kamelya Tuncel (Turchia) 21.450
3. Eleonora Tagliabue (Italia) 21.150
Clavette
1. Alexandra Agiurgiuculese (Italia) 22.850
2. Eleonora Tagliabue (Italia) 22.800
3. Hristina Parvanova (Bulgaria) 21.450
Nastro
1. Alexandra Agiurgiuculese (Italia) 21.900
2. Eleonora Tagliabue (Italia) 19.750
3. Kamelya Tuncel (Turchia) 19.600

Tara Dragas, prima nell’all-around, cerchio, clavette e nastro e argento alla palla. (Foto: Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it)

Anche le Junior si sono distinte in questa ultima giornata di gara: Tara Dragas vince l’oro sui quattro attrezzi con 85.750, oltre a tre ori a cerchio, clavette e nastro e un argento alla palla. Risale di tre posizioni invece Giorgia Galli, che conclude la sua gara in quinta posizione con 74.350, e conquista un bronzo al nastro ma non riesce a salire sul podio nelle altre classifiche di specialità.
Tutti i risultati delle italiane sono stati importanti anche ai fini della classifica per nazioni, che ha visto la delegazione azzurra salire sul gradino più alto del podio nella gara per team.

Giorgia Galli, quinta nell’all-around e bronzo al nastro. (Foto: Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it)

JUNIOR – classifica finale
1. Tara Dragas (Italia) 85.750
2. Vladislava Sharonova (Russia) 81.400
3. Evelin Viktoria Kocsis (Ungheria) 78.600
4. Lidiia Chernysheva (Russia) 75.100
5. Giorgia Galli (Italia) 74.350
6. Luca Flora Lovasz (Ungheria) 71.100
7. Erika Rusak (Stati Uniti) 70.250
8. Sandra Vlcek (Serbia) 70.100
9. Nadia Schmidt (Polonia) 68.650
10. Szonja Voros (Ungheria) 68.400
11. Duru Duygu Usta (Turchia) 67.850
12. Alexandra Ebert (Stati Uniti) 67.200
13. Jana Pencheva (Bulgaria) 66.250
14. Emily Beznos (Stati Uniti) 65.150
15. Amelia Tomalczyk (Polonia) 64.800
16. Viktorija Jociute (Lituania) 64.000
17. Alina Kolomiets (Bulgaria) 63.900
18. Gloria Motricala (Moldavia) 63.600
19. Eva Blanka Gyulai (Ungheria) 63.300
20. Viktoria Georgieva (Bulgaria) 62.700
21. Nina Dzuroskova (Slovacchia) 61.300
21. Victoria Gonikman (Stati Uniti) 61.300
21. Ela Polak (Slovenia) 61.300
24. Nika Zajc (Slovenia) 60.300
25. Milana Tricolici (Lituania) 60.250
26. Viktoria Sahatchieva (Bulgaria) 60.050
27. Selen Seher Boyraz (Turchia) 58.750
28. Asja Pucnik (Slovenia) 56.850
29. Lana Javh Arko (Slovenia) 56.500
30. Sofia Bulat (Moldavia) 56.400
31. Zara Povoden (Slovenia) 55.350
32. Masa Tosic (Serbia) 55.200
33. Stefania-Maria Starodub (Moldavia) 54.900
34. Evelina Orphanou (Cipro) 54.000
35. Masa Milosevic (Serbia) 53.650
36. Tasa Jagodic (Slovenia) 51.350
37. Tiana Aksentijevic (Slovenia) 51.100
38. Roberta Ranonyte (Lituania) 49.300
39. Evita Raskenviciute (Lituania) 48.650
40. Liliana Manova (Slovacchia) 47.400
41. Sara Kotova (Slovacchia) 46.350
42. Noa Apollonio (Slovenia) 44.450
43. Mina Colic (Serbia) 43.550
44. Kala Krpan (Croazia) 43.450
45. Anastasia Charalambous (Cipro) 41.800
46. Nina Dragovic (Montenegro) 38.750
47. Luna Gregoric (Slovenia) 37.900
48. Amila Becirovic (Bosnia ed Erzegovina) 36.900
49. Inka Nemes (Slovenia) 35.400
50. Konstantina Iosif (Cipro) 35.250
51. Yasmeena Mardini (Libano) 34.700
52. Ema Mucharskyte (Lituania) 26.450

Fuori concorso
Tatiana Danilina (Cipro) 41.250
Dunja Milivojevic (Serbia) 41.200
Yulia Danilina (Cipro) 36.100
Evfrosini Charalambous (Cipro) 26.300
Sofia Henderson (Cipro) 23.950

Cerchio
1. Tara Dragas (Italia) 19.900
1. Lidiia Cherynsheva (Russia) 19.900
3. Evelin Viktoria Kocsis (Ungheria) 19.750
Palla
1. Vladislava Sharonova (Russia) 20.350
2. Tara Dragas (Italia) 20.200
3. Evelin Viktoria Kocsis (Ungheria) 19.550
Clavette
1. Tara Dragas (Italia) 24.150
2. Vladislava Sharonova (Russia) 23.000
3. Evelin Viktoria Kocsis (Ungheria) 20.600
Nastro
1. Tara Dragas (Italia) 21.500
2. Vladislava Sharonova (Russia) 19.600
3. Giorgia Galli (Italia) 19.200

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie