venerdì 31 Marzo 2023
10.3 C
Rome
venerdì 31 Marzo 2023

Ritam Cup, prima giornata: Alexandra Agiurgiuculese e Tara Dragas in testa!

Grande inizio per la spedizione italiana impegnata questo fine settimana alla “Ritam Cup” di Belgrado!

In Evidenza

Comincia sotto i migliori auspici l’esperienza della delegazione italiana impegnata al Torneo Internazionale “Ritam Cup” iniziato quest’oggi a Belgrado e che vede in pedana per l’Italia, Alexandra Agiurgiuculese ed Eleonora Tagliabue tra le Senior, mentre Tara Dragas e Giorgia Galli sono impegnate tra le Junior.


Ottime notizie arrivano dalle Senior, che hanno concluso la loro prima metà di gara: entrambe protagoniste di buonissime esecuzioni, Alexandra Agiurgiuculese e Eleonora Tagliabue occupano attualmente il primo e terzo gradino del podio, con rispettivamente 49.950 e 42.650.
Con le due azzurre ritroviamo in seconda posizione provvisoria la turca Kamelya Tuncel.

SENIOR – classifica dopo le prime due rotazioni
1. Alexandra Agiurgiuculese (Italia) 49.950
2. Kamelya Tuncel (Turchia) 43.450
3. Eleonora Tagliabue (Italia) 42.650
4. Joowon Kim (Corea del Sud) 40.750
5. Laura Osada (Polonia) 40.100
6. Elena Georgieva (Bulgaria) 37.700
7. Victoria Kobelev (Stati Uniti) 37.500
8. Santa Stepulane (Lettonia) 36.500
9. Lennox Hopkins Wilkins (Stati Uniti) 35.950
10. Adrianna Budnik (Polonia) 35.950
11. Hristina Parvanova (Bulgaria) 35.850
12. Jenna Zhao (Stati Uniti) 34.950
13. Nikolina Lekovic (Serbia) 34.200
13. Sutijati Narendra (Indonesia) 34.200
15. Mila Yanakieva (Bulgaria) 33.900
16. Andrijana Blazic (Serbia) 33.200
17. Daria Merkulova (Stati Uniti) 32.400
18. Jessica Rayne Tijam (Filippine) 31.400
19. Tri Wahyuni (Indonesia) 31.200
20. Dorotea Kudelic (Croazia) 31.100
21. Alisa Sadek (Libano) 30.950
22. Tina Hajdinjak (Slovenia) 30.100
23. Aleksandra Sklioutovskaya-Lopez (Porto Rico) 29.750
23. Alina Demcuk (Turchia) 29.750
25. Andela Mazibrada (Serbia) 29.650
26. Karolina Mizune (Lettonia) 29.600
27. Nastja Podvratnik (Slovenia) 29.350
28. Jovana Jeftic (Serbia) 29.300
29. Marta Vildere (Lettonia) 29.150
29. Daria Kuznetova (Moldavia) 29.150
31. Miona Milosevic (Serbia) 29.100
32. Ingrid Valkova (Slovacchia) 29.000
33. Emilija Tarnauskaite (Lituania) 28.250
34. Neza Podvratnik (Serbia) 28.150
35. Dora Kopac (Slovenia) 24.100
36. Adele Stahanova (Lettonia) 22.250
37. Emijija Langusa (Lettonia) 21.850
38. Priscilla Stetie (Libano) 21.800
39. Irma Jukic (Bosnia ed Erzegovina) 17.050
40. Mia Ivkovic (Croazia) 16.300

Fuori gara: Zeynep Kirli (Serbia) 17.500



Tara Dragas, in testa dopo la prima parte di gara. (Foto: Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it)

Buona prova anche per le Junior: al termine della prima metà di gara, è Tara Dragas a guidare la classifica provvisoria col totale di 40.100, mentre Giorgia Galli (incappata in qualche imprecisione) è ottava con 35.350.
Il podio provvisorio vede in seconda e terza posizione l’ungherese Evelin Viktoria Kocsis e la russa Lidiia Chernysheva, distanziate tra di loro da solo tre decimi.

JUNIOR – classifica dopo le prime due rotazioni
1. Tara Dragas (Italia) 40.100
2. Evelin Viktoria Kocsis (Ungheria) 39.300
3. Lidiia Chernysheva (Russia) 39.000
4. Vladislava Sharonova (Russia) 38.800
5. Luca Flota Lovasz (Ungheria) 36.050
6. Nadia Schmidt (Polonia) 35.800
7. Duru Duygu Usta (Turchia) 35.650
8. Giorgia Galli (Italia) 35.350
9. Sandra Vlcek (Serbia) 34.550
10. Szonja Voros (Ungheria) 34.400
11. Alexandra Ebert (Stati Uniti) 33.800
12. Viktorija Jociute (Lituania) 33.650
12. Amelia Tomalczyk (Polonia) 33.650
14. Erika Rusak (Stati Uniti) 33.500
15. Emily Beznos (Stati Uniti) 33.000
16. Viktoria Sahatchieva (Bulgaria) 32.150
17. Gloria Motricala (Moldavia) 32.000
18. Eva Blanka Gyulai (Ungheria) 31.850
19. Ela Polak (Slovenia) 31.650
20. Jana Pencheva (Bulgaria) 31.550
21. Alina Kolomiets (Bulgaria) 31.450
22. Evelina Orphanou (Cipro) 31.300
23. Nika Zajc (Slovenia) 30.750
23. Nina Dzuroskova (Slovacchia) 30.750
25. Sofia Bulat (Moldavia) 30.150
26. Viktoria Georgieva (Bulgaria) 29.500
27. Victoria Gonikman (Stati Uniti) 29.400
28. Milana Tricolici (Lituania) 28.400
29. Zara Povoden (Slovenia) 28.150
30. Asja Pucnik (Slovenia) 27.950
31. Selen Seher Boyraz (Turchia) 27.600
31. Stefania-Maria Starodub (Moldavia) 27.600
33. Evita Raskeviciute (Lituania) 27.400
34. Lana Javh Arko (Slovenia) 27.350
35. Tasa Jagodic (Slovenia) 27.050
36. Masa Milosevic (Serbia) 27.000
37. Sara Kotova (Serbia) 26.800
38. Masa Tosic (Serbia) 25.800
39. Roberta Ranonyte (Lituania) 24.700
40. Noa Apollonio (Slovenia) 24.200
41. Mina Colic (Serbia) 24.100
42. Tiana Aksentijevic (Slovenia) 24.000  
43. Luna Gregoric (Slovenia) 21.500
44. Liliana Manova (Slovacchia) 20.850
45. Kala Krpan (Croazia) 20.800
46. Amila Becirovic (Bosnia ed Erzegovina) 20.650
46. Nina Dragovic (Montenegro) 20.650
48. Anastasia Charalambous (Cipro) 20.550
49. Yasmeena Mardini (Libano) 18.150
50. Konstantina Iosif (Cipro) 17.600
51. Inka Nemes (Slovenia) 17.450

Fuori concorso
Dunja Milivojevic (Serbia) 22.200
Tatiana Danilina (Cipro) 21.550
Yulia Danilina (Cipro) 17.900
Evfrosini Charalambous (Cipro) 14.400
Sofia Henderson (Cipro) 8.650

Domani in pedana l’ultima metà di gara, che vedrà le ginnaste impegnate nelle due rotazioni finali con clavette e nastro.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie