Dopo la prima giornata di Europeo di trampolino elastico in cui gli junior hanno rotto il ghiaccio ottenendo buoni risultati, è stata la volta del gruppo senior, composto sia da veterani come Flavio Cannone, Dario Aloi e Isabella Murgo, sia da Marco Lavino e Samuele Patisso Colonna che sono al loro debutto in un europeo.

I ginnasti hanno gareggiato nel turno pomeridiano della giornata, e ad aprire il terzo turno delle qualificazioni senior femminili è stata la nostra Isabella Murgo (S.G. Milano 2000). La ginnasta dopo aver ben eseguito entrambi gli esercizi e ottenuto il punteggio di 93.770: i tecnici hanno scelto la strategia di facilitare l’accesso alla semifinale facendole portare in gara esercizi più semplici e, allo stesso tempo, più puliti; domani la ginnasta proporrà alla giuria un esercizio di difficoltà più elevata e con ben due tripli. Si è quindi piazzata al 19 posto della classifica guadagnandosi di diritto l’accesso alla semifinale a 24: considerando che però possono accedervi solo 3 ginnasti per ogni nazione, è al 17° posto della classifica.

Passando al gruppo senior maschile i ginnasti Flavio Cannone (CS Esercito Italiano), Dario Aloi e Samuele Patisso Colonna (S.G. Milano 2000) e Marco Lavino (Ginnastica Brindisi Temese) hanno svolto egregiamente i loro esercizi. Nello specifico: Flavio ha portato in gara una discreta difficoltà, nonostante non fosse al massimo della forma (le varie quarantene e la distanza dalle accademie non hanno aiutato); Dario in questa gara si è espresso al meglio, cosa che nelle ultime competizioni per una serie di motivi non era riuscito a fare; Samuele nonostante il poco allenamento degli ultimi tempi (dovuto anche per lui ad alcune quarantene) ha portato in gara un buon libero, caratterizzato da un’ottima difficoltà (per uno della sua età); Marco nonostante una recente fascite plantare e nonostante non abbia retto la tensione nel primo esercizio, cadendo al nono salto, ha fatto un grosso recupero nella seconda routine, portandola egregiamente a termine.
Conquistano rispettivamente il 17° posto, il 23° posto, il 25° posto e il 33° che, per le regole per l’accesso alle semifinali, concedono il pass per i primi 3 ginnasti per nazione.

Da sottolineare che con questa gara di qualificazione per la prima volta nella storia del trampolino elastico italiano il gruppo senior maschile ha ottenuto l’accesso alla finale di team che si sono tenute solo poche ore dopo (alle 18.30 ora italiana). I ragazzi hanno dimostrato di sapersi valere, gareggiando al meglio delle loro forze e rientrando comunque tra le prime 5 nazioni d’Europa! Marco si è riscattato dell’esercizio in qualificazione, Samuele ha eseguito un ottimo secondo esercizio commettendo un piccolo errore alla fine, Dario ha eseguito due ottimi esercizi e Flavio ha fatto un errore a metà del primo esercizio.
Prossimo appuntamento domani mattina con le qualificazioni del Syncro di tutte le categorie maschile e femminile e con le semifinali individuali.