Abbiamo avuto tutti l’onore di ammirare la squadra italiana junior e senior alla Final six di Torino. Le esibizioni degli esercizi di gara della squadra nazionale sono sempre molto emozionanti.
In pedana sia per le 5 palle che per clavette e cerchi abbiamo visto: Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Martina Santandrea, Agnese Duranti e Daniela Mogurean.
Le farfalle ci hanno poi deliziato con un’esibizione con la squadra quasi al completo (Nina Corradini era al palazzetto ma infortunata): alle 5 titolari si sono aggiunte Alessia Russo, Laura Paris, Letizia Cicconcelli, Talisa Torretti e Maria Zaffagnini.
Alla fine della competizione abbiamo avuto la possibilità di raccogliere le dichiarazioni di Alessia Maurelli.
“La prova di Torino è stata molto importante. Ci ha permesso di testare e riassaporare quella che è una trasferta e quindi provare i nostri esercizi di gara, non nella solita Accademia o nel Palazzetto di Desio. In un anno di pandemia è importante poter provare in un’altra palesta con orari diversi dai nostri soliti di routine.”
Ha detto Alessia e poi ha aggiunto in merito alla prestazione: “Le nostre esibizioni sono state abbastanza buone, sono state anche giudicate e quindi abbiamo un riscontro di punteggi della giuria che stava giudicando la Final Six e i play off: da lì ripartiamo per apportare le ultime modifice e aggiustamenti prima della partenza per la World Cup di Baku.”
Poi, in merito ai cambiamenti degli esercizi ci ha dichiarato: “In realtà i nostri esercizi sono abbastanza cambiati rispetto all’ultima volta che li abbiamo presentati in gara, cioè alla gara online organizzata dalla Russia a dicembre. Ci siamo “adeguate” al codice dei punteggi che purtropo richiede molto lavoro di attrezzo e tante collaborazioni che sacrificano un po quello che è il lavoro di corpo e il lavoro artistico, anche se ovviamente è il marchio di fabbrica di Emanuela Maccarani e quindi fino all’ultimo la nostra allenatrice sta cercando di mantenere questo lato. Tanti giudici e tante persone anche a Torino hanno visto questo lato: siamo contente per la prestazione in pedana, ma soprattutto per questo”
Infine, sulla partenza alla World Cup di Baku ha aggiunto: “Partiremo per Baku martedì sera prossimo! Siamo molto molto cariche, affronteremo la gara in 5 con Daniela Mogurean. Abbiamo deciso di affrontare le gare che, purtroppo, saranno poche prima delle Olimpiadi di Tokio, sempre con una formazione in 5 per abituarci a questo regolamento che non prevede il cambio della ginnasta e la riserva.”
Ringraziamo Alessia e lo staff della Nazionale per la disponibilità e auguriamo a tutte l’in bocca al lupo per la prossima World Cup di Baku le cui finali saranno trasmesse in diretta tv su La7d. Gli hashtag ufficiali per seguire la gara sono: #La7Ritmica e #RoadToPesaro2021.