venerdì 1 Dicembre 2023
10.9 C
Rome
venerdì 1 Dicembre 2023

I Bronzi di Basel: Bartolini e Maresca nell’Olimpo d’Europa!

In Evidenza

Le emozionanti dichiarazioni dei due Azzurri che hanno dato spettacolo nella St. Jakobshalle di Basilea!

IL DTN Cocciaro << Giornata da incorniciare: Bartolini perfetto, Maresca meritava l’argento!>>

Pomeriggio pieno di emozioni in quel di Basilea! Gli Azzurri Nicola Bartolini e Salvatore Maresca hanno portato a casa due meravigliose medaglie di Bronzo rispettivamente al corpo libero e agli anelli.

Nicola non ha smesso di stupire per tutta la durata di questi campionati europei: dopo la perfetta gara di qualifica tramite la quale ha (forse) guadagnato il pass olimpico, e l’All Around di ieri concluso in Top Ten, Nicola oggi ha dato il massimo per salire sul podio di specialità al corpo libero e ci è riuscito! Con il punteggio di 14.666 ha ottenuto una meritatissima medaglia di bronzo!

Prima medaglia europea quindi per il ginnasta sardo; una grande soddisfazione che arriva dopo tanti cambiamenti, sacrifici e infortuni che in questi anni ha dovuto affrontare; ma soprattutto Nicola ha dovuto lavorare molto su sè stesso, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti: da “testa calda”, per sua stessa ammissione, allo spettacolare risultato del bronzo continentale.

Queste le sue parole al termine della competizione:

<< Dedico questa medaglia a chi c’è sempre stato, da Paolo Pedrotti ad Alberto Busnari>> ha dichiarato stringendo il bronzo tra le mani – << Ovviamente anche alla mia famiglia e alla mia fidanzata che mi sprona a dare il massimo e a fare sempre di più. Il mio sogno è l’Olimpiade e la medaglia di oggi non è un punto di arrivo bensì di partenza su una strada che mi porterà a realizzarlo>>.

Basel 2021 è stato invece la prima esperienza internazionale per Salvatore Maresca. Il 26enne campano ha piazzato una stoccata magica agli anelli! Salvatore è stato il primo a salire sull’attrezzo e il suo esercizio è stato valutato dalla giuria con un punteggio di 14.900! Dopodiché, seduto sulle poltroncine del “Kiss and Cry” ha atteso la fine della gara con un misto di ansia e speranza. Uscito il punteggio dell’ultimo ginnasta ha potuto tirare un sospiro di sollievo e siamo sicuri che dietro la mascherina si celasse anche un grande sorriso liberatorio dato dalla soddisfazione di essere Terzo in Europa agli anelli!

Quella di Salvatore è una storia di speranza e di riscatto perché, come lui stesso ha più volte raccontato, la ginnastica (insieme all’amore di suo padre Luigi, purtroppo prematuramente scomparso 5 anni fa) lo ha salvato dal prendere cattive strade: Salvatore infatti aveva smesso di praticare questo sport a causa di un infortunio e ha ricominciato per caso ad avvicinarsi alla palestra per fare da istruttore ai più piccoli.

Questo è quello che ci ha detto:

<< Sono molto contento e molto emozionato! Ci speravo ma la gara è gara e non si può mai nulla fino alla fine. Mi sono confrontato con i migliori in Europa ed è stato bellissimo. Io e il mio amico Nicola (Bartolini) abbiamo iniziato insieme e ora ci troviamo qui entrambi con un bronzo europeo in mano. Ho tanti obiettivi. Il mio sogno è sicuramente l’Olimpiade ma il mio percorso lo costruisco passo dopo passo. Voglio fare i complimenti alle ragazze (Giorgia Villa e Alice D’Amato) per la loro finale alle parallele. Hanno avuto carattere e sono sicuro che avranno altre occasioni per portare in alto i colori dell’Italia. Dedico la medaglia a mio padre, mia madre, alla mia ragazza e a tutte le persone che mi sono state vicino in questi anni, dal mio allenatore Marcello Barbieri, alla mia società>>.

Infine abbiamo chiesto al DTN Giuseppe Cocciaro, visibilmente soddisfatto dal risultato odierno, di rilasciarci un commento sulla gara:

<< E’ stata una giornata da incorniciare! Due medaglie meritatissime e veramente di grandissimo valore>>.

<< Bartolini ha fatto un esercizio superlativo e anche se partiva con qualche decimo in meno nel coefficiente di difficoltà rispetto agli altri ginnasti in gara, ha fatto un’esecuzione veramente strepitosa, penso la migliore in assoluto. Io credevo ciecamente in lui e prima che entrasse in campo gara nella Warm up Hall gli ho chiesto “Nicola, per favore stoppami tutto”; anche se non lo dicevo credevo in questa medaglia perché lui è un perfezionista, molto bello da vedere e in gara viene ripagato molto bene dalla giuria. Secondo me aveva molte possibilità di regalarci questa grande soddisfazione e infatti l’ha fatto grazie al grande lavoro, suo e del suo allenatore. Sono contento anche io perché in molti mi avevano sconsigliato di convocarlo per l’europeo poiché era stato in fermo in quarantena preventiva due settimane prima ma io non ho mai avuto dubbi su in lui e ho avuto ragione. Medaglia e probabile pass olimpico, meglio di così non si poteva!>>.

<<Per quanto riguarda Maresca , è stata un’ ennesima vittoria, per quello che mi riguarda, perchè in molti non credevano in lui e mi hanno osteggiato questa convocazione: è impensabile portare un ginnasta che non ha mai fatto esperienza internazionale; ma anche qui io credevo nelle sue possibilità. In questo periodo ha fatto un lavoro enorme ed è migliorato tantissimo agli anelli, anche qui grazie al suo allenatore. Già prima del campionato europeo, nella mia testa ho sempre pensato che lui fosse la medaglia più sicura: sia per il tipo di attrezzo e sia perché con la sua forza e la sua potenza ero sicuro che avrebbe potuto fare molto molto bene. Addirittura io credo cha avrebbe potuto benissimo avere l’argento, perché il russo sarebbe dovuto essere dietro di lui. Ma va benissimo così: un esordiente che fa la sua prima competizione internazionale, entra in finale e vince pure una medaglia, non si può chiedere di meglio! >>

<<Al termine di questa gara abbiamo festeggiato 5 minuti e ho detto ai ragazzi “Questo è un punto di partenza e non un punto di arrivo, ora bisogna continuare a migliorare”>>.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Anna Maria Palaia
Anna Maria Palaia
Figlia della soleggiata Calabria, sono laureata in Giurisprudenza, leggo, scrivo, suono e viaggio. Mai messo piede in una palestra ma da sempre amante di questo Sport. Dal 2018 al servizio di GINNASTICANDO.it grazie al quale ho vissuto alcune delle esperienze ginniche più significative: il pass stampa ai Campionati Assoluti di Napoli 2021 e al Trofeo Città di Jesolo 2022, la copertura mediatica delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e l'accredito in sala stampa virtuale ai Mondiali di Kitakyushu 2021.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie