domenica 28 Maggio 2023
16.4 C
Rome
domenica 28 Maggio 2023

Pass Olimpico sì o no? Il DTN GAM Giuseppe Cocciaro risponde alle nostre domande

In Evidenza

Buongiorno Direttore Tecnico, e grazie di aver accettato di parlare oggi ai nostri microfoni. Dopo la qualificazione di ieri sono sorti molti dubbi sul pass olimpico ottenuto o meno da Nicola Bartolini, ci può spiegare di più al riguardo?

Certamente, è una faccenda molto ingarbugliata. Soprattutto a causa del COVID che ha fatto slittare la Coppa del Mondo di Doha a Giugno 2021, mentre sarebbe dovuta essere prima dei Campionati Europei.

Può spiegarci meglio come funziona il regolamento di qualifica e che differenza c’è tra i pass ottenuti in coppa del mondo e quelli all’europeo?

Nel regolamento la qualifica tramite Campionati continentali (come questo Europeo ad esempio) è denominata criterio 6, mentre la qualifica tramite Coppe del Mondo criterio 5. Da regolamento si prevede che la qualifica ottenuta tramite criterio 5 prevalga sul criterio 6.

Quindi in sostanza?

In sostanza hanno la precedenza per il pass gli atleti che si qualificano tramite le coppe del mondo e poi quelli che invece ottengono il pass tramite campionati continentali. L’inghippo sta tutto qui, se poi non ci fosse stato il Covid e la Coppa del mondo di Doha si fosse svolta nella data originariamente prevista, e le due cose non si sarebbero accavallate.

Ci può spiegare meglio la questione della Russia?

Innanzitutto, ogni paese può ottenere un massimo di 3 pass (1 di squadra e 2 individuali). La Russia ha ottenuto il pass per la squadra (4 ginnasti) e ha ottenuto un pass nell’ all around assegnato dalla FIG alle prime tre squadre della coppa del mondo di Cottbus del 2018 (Cina Russia Giappone). Di conseguenza ha un pass per la squadra con 4 ginnasti e un pass all around assegnatogli dalla FIG e perciò gliene mancherebbe solo uno.

Anche la Cina è nella stessa situazione?

Sì, esatto.

E quindi come si esce dall’impasse?

Adesso bisogna andare a vedere il criterio 5, Coppe del mondo. Nelle coppe del mondo ottiene il pass solo il primo che vince la coppa del mondo, uno per attrezzo. I cinesi hanno al momento il ginnasta Weng Hao primo al cavallo con maniglie, il ginnasta Liu Yang primo agli anelli e il ginnasta You Hao primo alle parallele ma a pari merito con il ginnasta russo Vladilsav Poliashov.

Quindi se ci sono tre ginnasti primi a tre attrezzi diversi come si sceglie a chi dare il pass?

I cinesi ne possono mandare solo uno dei tre, ma non possono sceglierlo loro. La scelta va fatta in base al criterio che la FIG ha imposto: e cioè si devono sommare tutti i punteggi speciali presi da tutte le coppe del mondo fatte per ogni attrezzo e si fa la media;

E al momento chi ha la media più alta?

Attualmente la media più alta è quella del cinese Weng Hao al cavallo con maniglie che è di 29 punti. Mentre la media di Liu Yang agli anelli è di 28,75 e quella di You Hao alla parallela è di 27 punti; di conseguenza l’atleta cinese che ottiene il passa dovrebbe essere Weng Hao grazie al cavallo con maniglie.

Questo è buono per il ginnasta russo e di conseguenza anche per Nicola?

Esatto, il ginnasta cinese che sta a pari merito con il russo lascia il posto al russo il quale è primo e andrebbe a prendere l’ultimo posto disponibile per la sua nazione; dunque avendo precedenza il criterio 5 rispetto al 6, qui all’europeo nessuno dei russi (che stanno in classifica prima di Bartolini) si può qualificare; si qualifica solo il turco che è subito prima d Nicola e di conseguenza l’altro pass toccherebbe a lui.

Lo scenario potrebbe cambiare?

Beh se Weng Hao a Doha arrivasse ultimo al cavallo e prendesse zero punti la sua media potrebbe scendere, mentre magari quella di You Hao della parallela potrebbe salire… diciamo che sono scenari molto improbabili. Se poi i cinesi non si presentassero proprio a Doha Nicola sarebbe automaticamente qualificato.

Quando sapremo se l’Italia ha quindi ottenuto il pass?

Dobbiamo attendere assolutamente la gara di Doha, il 15 e 16 Giugno, per avere l’ufficialità.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Anna Maria Palaia
Figlia della soleggiata Calabria, adottata momentaneamente dal Friuli- Venezia Giulia. Sono laureata in Giurisprudenza, leggo, scrivo, suono e viaggio. Mai messo piede in una palestra ma da sempre amante di questo Sport. Dal 2018 al servizio di GINNASTICANDO.it grazie al quale ho vissuto alcune delle esperienze ginniche più significative: il pass stampa ai Campionati Assoluti di Napoli 2021, la copertura mediatica delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e l'accredito in sala stampa virtuale ai Mondiali di Kitakyushu 2021.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie