Al Pala Gianni Asti di Torino si alza il sipario sulla Final Six, l’attesissimo atto conclusivo del Campionato di Serie A di Ginnastica Ritmica che si svolgerà domani.
L’evento, giunto alla sua seconda edizione e attesissimo dagli appassionati dei piccoli attrezzi, sarà importante per i titoli di stagione: nell’evento organizzato da Eurogymnica Torino, verrà assegnato lo scudetto per la stagione in corso e designata la terza squadra che il prossimo anno parteciperà alla Serie A1.
Vigilia molto social: su Spotify il podcast pre-finale – Come per la terza e ultima tappa di Regular Season dello scorso marzo, anche per la Final Six GINNASTICANDO.it darà un grande contributo per questo grande appuntamento: su Spotify è disponibile il podcast di Rebecca Alessi e Paola Bellini (rispettivamente redattrici delle sezioni Ritmica e Parola di Tecnico) che faranno il punto della situazione alla vigilia della competizione, con il contributo di alcune tecniche appartenenti delle società in gara.

Il programma di gara – La competizione prenderà il via alle 12:15 con il playoff della Serie A2, che vedrà impegnate in una gara “secca” le delegazioni di Pontevecchio Bologna, Club Giardino Carpi e PGS Auxilium Genova: la prima meglio classificata di questo confronto, si unirà a Polisportiva Varese e Ginnastica Moderna Legnano (già ammesse di diritto al termine della Regular Season) nel passaggio alla massima serie.
Successivamente, dalle 13:30 alle 15:15 si svolgeranno le semifinali dell’A1: ad aprire il giro sarà lo scontro diretto tra le Campionesse italiane uscenti della Faber Ginnastica Fabriano e le sette-volte Campionesse d’Italia dell’Armonia d’Abruzzo di Chieti, che disputeranno il Girone A. Successivamente sarà il turno del Girone B, che vedrà impegnate le new entry della SGM Forza e Coraggio affrontare l’A.S. Udinese, mentre chiuderà la qualificazione il Girone C, con la sfida tra Iris Giovinazzo e le tre-volte Campionesse d’Italia della San Giorgio ’79 Desio.
Dalle 16:00 invece, si svolgeranno le finali per il 4°-5°-6° posto e successivamente quelle per il 1°-2°-3° posto, che decideranno lo scudetto.
GIRONE A
Faber Ginnastica Fabriano / Armonia d’Abruzzo
GIRONE B
A.S. Udinese / SGM Forza e Coraggio
GIRONE C
San Giorgio ’79 Desio / Iris Giovinazzo

Come seguire – La copertura televisiva sarà molto importante anche in questa nuova edizione: proprio in questi giorni, la Federazione Ginnastica d’Italia ha annunciato la trasmissione in chiaro dalle 16:00 su NOVE, Eurosport e in streaming su Discovery+ delle finali dell’A1.
Ma non solo: sul canale YouTube della Federazione, sarà possibile vedere in diretta il Playoff dell’A2 (in onda dalle 12:15) e le semifinali dell’A1, dalle 13:30.
