domenica 3 Dicembre 2023
14.9 C
Rome
domenica 3 Dicembre 2023

Basel 2021, la Russia domina in Europa: doppia medaglia per Nagorny e Belyavsky. Bronzo per l’Ucraino Kovtun.

In Evidenza

La Russia conquista l’Europa! Dopo la doppietta Gaf di Listunova e Melnikova (rispettivamente oro e argento), anche nella Gam la nazionale russa riesce a conquistare i primi due gradini del podio; e lo fa grazie alla gara eccezionale di Nikita Nagorny (campione d’Europa con un punteggio complessivo di 88.032 e una caduta dal cavallo) e il compagno di squadra David Belyavsky (argento con 85.864). Meritatissimo terzo poto per l’Ucraino Illia Kovtun che si è abbondantemente riscattato dopo una gara di qualifica non proprio brillante.

La gara è stata in generale molto entusiasmante: si sono visti esercizi di altissimo livello (Il Dragulescu di Nagorny al volteggio perfettamente stoppato e valutato con 15.000, le parallele di Beliavsky da 15.366 o ancora il 14.900 alle parallele di Kovtun)

Menzione speciale poi per il turco Ahmet Onder che ha perso il terzo posto per un soffio; a causa di una caduta nell’esercizio finale alla sbarra, che gli è stato valutato con 12.666, non è riuscito a sorpassare in classifica l’Ucraino Kovtun e si è dovuto accontentare della medaglia di legno.



La gara degli azzurri è stata tutto sommato lineare, anche se hanno commesso qualche errore in più rispetto alla qualifica. Nicola Bartolini chiude la sua finale europea al nono posto, rientrando per un soffio nella Top Ten con un punteggio totale di 80.331. Stefano Patron invece chiude all’undicesimo posto con 79.798, appena fuori. Bisogna ritenersi però altamente soddisfatti delle loro prestazioni perché hanno veramente dato il massimo.

Nella prima rotazione i due azzurri hanno piazzato 2 ottimi esercizi: Stefano Patron al cavallo con maniglie ha totalizzato 13.433 migliorando anche il suo punteggio rispetto alla qualifica e Nicola Bartolini al corpo libero, con un esercizio da urlo ha ottenuto 14.500 Dscore 5.3! Poco meno della qualifica ma che tecnica impeccabile!

In seconda rotazione Nicola è purtroppo caduto dal cavallo dove, pur non essendo il suo attrezzo di punta, stava conducendo un buon esercizio; il punteggio ne ha ovviamente risentito: 11.900. Stefano ha invece svolto il suo esercizio agli anelli venendo premiato con 13.133.

In terza Rotazione abbiamo visto Stefano al volteggio (buon salto valutato con 13.833) e Nicola agli anelli: un vistoso passo per recuperare in uscita, ma esercizio abbastanza buono: 12.633.

La Quarta rotazione è stata invece la migliore per i nostri azzurri! con Stefano Patron alle parallele pari che piazza un esercizio da urlo premiato con 14.533!! Mentre Nicola al volteggio ottiene 14.466, stoppando l’uscita perfettamente come ormai è solito fare.

In quinta rotazione Nicola alla parallele pari conquista un onesto 13.866 mentre Stefano alla sbarra purtroppo cade e ottiene 10.866, senza quest’errore sicuramente avrebbe ottenuto un posto molto più alto nella classifica.

In Sesta e ultima rotazione Nicola Bartolini impegnato alla sbarra e Stefano Patron al corpo libero. Nicola alla sbarra ottiene 12.966 concludendo la sua gara un po’ peggio della qualifica, ma può comunque ritenersi veramente soddisfatto. Stefano invece conclude con un esercizio al corpo libero da 14.000!

Qui la classifica generale.

Appuntamento a domani e domenica per le finali di specialità.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Anna Maria Palaia
Anna Maria Palaia
Figlia della soleggiata Calabria, sono laureata in Giurisprudenza, leggo, scrivo, suono e viaggio. Mai messo piede in una palestra ma da sempre amante di questo Sport. Dal 2018 al servizio di GINNASTICANDO.it grazie al quale ho vissuto alcune delle esperienze ginniche più significative: il pass stampa ai Campionati Assoluti di Napoli 2021 e al Trofeo Città di Jesolo 2022, la copertura mediatica delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e l'accredito in sala stampa virtuale ai Mondiali di Kitakyushu 2021.

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie