<<Un Europeo così non si vedeva da tanti anni, ora bisogna restare concentrati per le finali>>.
Sono ufficialmente concluse le gare di qualificazione GAM dei Campionati Europei di Basilea!
Una gara davvero emozionante e piena di agonismo nella quale i migliori ginnasti d’Europa si sono abilmente sfidati ottenendo risultati entusiasmanti.
Il Team Italy GAM non è stato infatti da meno! Il sestetto delle meraviglie composto da Carlo Macchini, Edoardo De Rosa, Nicola Bartolini, Lorenzo Casali, Salvatore Maresca e Stefano Patron ha condotto una bellissima gara: concentrazione, precisione, costanza e tutto il lavoro di allenamento dietro hanno condotto ai risultati tanto sperati e che dopo la gara di oggi sono sotto gli occhi di tutti.
Carlo Macchini continua a dare conferme dell’alto valore del suo esercizio alla sbarra, piazzandosi al terzo posto della classifica generale con un punteggio di 14.066 Dscore 6.1 e ottenendo il posto per la finale di specialità.

Nicola Bartolini si è classificato all’ottavo posto nella classifica generale con un punteggio di 82.157, ottenendo così la finale All Around. Il ginnasta originario della Sardegna ha inoltre piazzato un bellissimo esercizio al corpo libero (14.558 Dscore 5.8), ottenendo la finale anche questo attrezzo con il sesto punteggio.

Bellissima prestazione anche per Salvatore Maresca che ha portato agli anelli un vero e proprio show piazzandosi terzo dietro al greco Petrounias e all’armeno Davtyan (per pochissimi decimi in meno rispetto a quest’ultimo).

Stefano Patron ha svolto una bellissima gara: pulito e preciso su ogni attrezzo ha dimostrando così di poter dire la sua con fermezza. Stefano infatti si piazza con il tredicesimo punteggio nella classifica generale (80.698), guadagnandosi la meritatissima finale.

Menzione d’onore anche per Lorenzo Casali ed Edoardo De Rosa. Lorenzo ha svolto una bellissima gara sul giro completo piazzandosi 14esimo subito dietro al compagno di Squadra, non ottiene la finale a causa della regola dei passaporti che prevede solo due ginnasti per Nazione; Edoardo ha commesso un’imprecisione al cavallo con maniglie, suo attrezzo di punta, che gli ha impedito purtroppo di accedere alla finale, pur avendo tutte le carte in regola per farlo. Siamo sicuri che, con un esercizio dall’alto valore tecnico qual è il suo, potrà rifarsi il più presto possibile e prendersi le soddisfazioni che merita.
Inoltre, in esclusiva ai nostri microfoni, il DTN Giuseppe Cocciaro ha rilasciato importanti dichiarazioni sulla gara odierna:
<<La gara è stata strepitosa, splendida. I ragazzi sono stati assolutamente fantastici: con 3 all arounders e 3 specialisti non c’è stata alcuna caduta. Questo vuol dire che erano preparati alla perfezione, e per questo devo fare un plauso a tutti gli allenatori.>>
Il DTN ci ha poi chiarito la questione del pass olimpico:
<<Per quanto riguarda il pass olimpico, sembra che siamo riusciti ad ottenerlo grazie alla gara di Nicola Bartolini. Dico “sembra” perchè per avere l’assoluta certezza bisognerà attendere la coppa del mondo di Doha in programma il 16 Giugno; ad ogni modo, questa è una cosa incredibile perché avevamo veramente poche possibilità di qualificarci, invece Nicola ha fatto una gara immensa, veramente splendida, non ha sbagliato assolutamente niente; è ottavo in classifica generale con quattro russi davanti, è stato veramente eccezionale.>>
Cocciaro infine commenta così le prestazioni degli altri componenti della squadra:
<< Gli altri ragazzi sono stati favolosi allo stesso modo, abbiamo due finalisti nella finale a 24 e tre finalisti alle specialità: Macchini alla sbarra col terzo punteggio, Maresca agli anelli col terzo punteggio e Bartolini al corpo libero con sesto punteggio; perciò 5 finali con sei atleti più il (probabilissimo) pass olimpico è il non plus ultra>>.
E aggiunge:
<<io sono contento, l’ho detto già ai ragazzi, ma adesso bisogna rimanere concentrati per la finale a 24 di domani e per le finali per attrezzo. Un Europeo così non si vedeva da tanti anni!>>