Mentre in Uzbekistan si svolgeva il secondo appuntamento di Coppa del Mondo, questo fine settimana gli occhi della Ritmica italiana erano puntati anche su San Marino: il piccolo stato ai piedi del Monte Titano ha ospitato sabato e domenica il recupero della prima tappa del Campionato di Serie C per le Zone Tecniche 3 e 4.
Ad aprire la due-giorni di gara, la prova per la Zona Tecnica 4, che ha visto impegnate le ginnaste di Lazio, Toscana e Sardegna.
La prova per il Centro-Ovest Italia ha visto un podio interamente toscano, con tutte squadre molto conosciute nel panorama nazionale: vincono la tappa le ginnaste della Ginnastica Ritmica Albachiara di Lucca, che con il trio composto da Martina Rocchi, Giulia Mariagrazia Giusti e Giulia Catelli mette insieme un buonissimo punteggio sui quattro attrezzi pari a 62.150.
Con loro ritroviamo l’Etruria Prato (Sofia Mancioppi, Matilde Oldano, Bianca Vignozzi, Anastasia Mazzoni) e la Falciai Arezzo (Francesca Mazzierli, Martina Bigi, Sofia Boschi, Rachele Rossi), che salgono sui gradini laterali del podio con i punteggi di 61.500 e 58.250.
Nella rosa delle candidate alla promozione in B spicca il quarto posto della Lazio Ginnastica Flaminio (58.050 per il quartetto rappresentato da Gaia Boccardi, Cristina Minetti, Martina Masic, Ilaria Romussi) e il sesto della Ginnica 3 (57.100 per Elena Alessandrini, Claudia Mignemi, Matilde Di Cesare).
Zona Tecnica 3 – classifica di tappa
1. Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca (Martina Rocchi, Giulia Mariagrazia Giusti, Giulia Catelli) 62.150
2. Etruria Prato (Sofia Mancioppi, Matilde Oldano, Bianca Vignozzi, Anastasia Mazzoni) 61.500
3. Falciai Arezzo (Francesca Mazzierli, Martina Bigi, Sofia Boschi, Rachele Rossi) 58.250
4. Lazio Ginnastica Flaminio (Gaia Boccardi, Cristina Minetti, Martina Masic, Ilaria Romussi) 58.050
5. Raffaello Motto Viareggio (Vittoria Pratelli, Isabel Puccinelli, Olga Lucchesi) 57.450
6. Ginnica 3 (Elena Alessandrini, Claudia Mignemi, Matilde Di Cesare) 57.100
7. Pass Roma (Jasmine Althea Basilio Ramilo, Beatrice Napolitano, Ludovica Maradei) 54.000
8. Ariele C.B. (Ginevra Pretolani, Gemma Puzzoli, Giada Mega) 50.500
9. Ginnica Giglio (Alessia Procelli, Maddalena Neri, Alessia Biondi) 50.150
10. Elana Gym (Ginevra Pellecchia, Marta Padroni, Alessia Didoni) 50.100
11. Wibe (Valentina Cecconi, Sofia Corrieri, Chiara Tintisona, Lucrezia Matteoni) 49.650
12. Iris Firenze (Elena Iozzelli, Francesca Marzia, Clarissa Barbetti) 49.650
13. Romana (Arianna Scandaliato, Ludovica Leuzzi, Giorgia Norelli, Valentina Screponi) 49.150
14. Il Gabbiano (Greta Lavorini, Rachele Mazzerelli, Alessia Cianchi, Viola Pannacci) 48.350
15. Palestra Maxisport (Chiara Zanu, Martina Meacci, Anita Scardigli, Sofia Cavallin) 48.250
16. Ritmica Girasole (Benedetta Alice Barsotti, Angelica Coltelli, Emili Shani, Rebecca Del Freo) 48.200
17. Polimnia Ritmica Romana (Bianca Guinetti Neuschuler, Elisa Guerriero, Alessandra Cipriani, Sara De Sanctis) 47.450
18. Roma 70 (Elena Miraldi, Martina Mele, Giulia Santoloci, Serena Kalaj) 47.400
19. Ginnastica Marino (Diana Petrova, Elena Ciafrei, Maria Sole Garatti, Alice Valente) 47.350
20. Ginnastica Alitema (Elena Villani, Sara Ursitti, Sofia Recchia) 47.350
21. Ginnico Sportiva Valmontone (Virginia Spitaletta, Chiara Caruso, Sofia Golasi, Asia Benvenuto) 47.200
22. Corallo (Eva Gori, Ilaria Pini, Sara Maffii) 46.700
23. Montelupo (Carlotta Fulignati, Laura Tafi, Alexandra Gagua) 44.100
24. Stella Azzurra Ginnastica (Alice Arnesano, Alessia Martina Vaduva, Anita Butelli) 42.950
25. Ginnastica Ritmica Lucca (Nicole Scoma, Gemma Selena Cianci, Giulia Custer) 40.800
26. Gym Star (Lisa Ramacciotti, Elisa D’Elia, Arianna Bertolucci) 40.600
27. Gymnos Cagliari (Manuela Cao, Alice Melis, Gaia Lai, Virginia Cocco) 40.400
28. Ginnastica Opera Roma (Elisa Mastrototaro, Victoria Pignatti, Aurora Saracini, Lina Venzi) 40.100
29. Roma 12 (Elisa Ferrara, Chiara Guaraldi, Ludovica Cipriani, Kamelia Dobreva) 39.850
30. Polisportiva Roma 11 (Benedetta Aroni, Rossella Malcangio, Greta Aiello) 38.850
31. Seross (Giulia Di Marco, Nicole Tudoni, Giulia Pasquali) 38.350
32. Stella Blu Zagarolo (Chiara Mistura, Alessia Maraldi, Carlotta Scacco) 38.100
33. Ginnastica Rosignano (Alice Gronchi, Caterina Lozzi, Erika Geseri, Giulia Bernardeschi) 37.600
34. Polisportiva Tirrenia (Elena Samaria, Lisa Amaduzzi, Elisa Mele, Selia Verdi) 37.300
35. Ginnastica Ritmico Sportiva Massa (Migena Gega, Rebecca Toppetti, Matilde Giarelli) 37.150
36. Gymart Rieti (Maddalena Fornari, Rachele Maria Italiani, Agnese Passi, Arianna Fogliani) 35.250
Assente: Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena

La Zona Tecnica 3 (comprendenti le squadre di Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo e Umbria) ha chiuso il fine settimana di gara: il primo posto di giornata è andato all’Endas Cervia (in pedana con Giulia Capacci, Caterina Maltoni, Allegra Jakic, Nicole Brighi), che porta a casa un ottimo 63.450.
Con le romagnole ritroviamo sul podio la società organizzatrice San Marino (Lucia Castiglioni, Matilde Tamagnini, Camilla Rossi) e l’Estense Putinati Ferrara (Ester Podiani, Giorgia Gargantini, Martina Cesari), seconda e terza con i totali sui quattro attrezzi di 60.900 e 57.100.
In quarta e quinta posizione e in lotta per l’accesso alla Serie B del prossimo anno ritroviamo le ginnaste della La Fenice di Spoleto (in gara con il trio composto da Asia Fatigoni, Ludovica Serafini, Lavinia Baldassini) e la Gimnall Pesaro (Sofia Toni, Gloria Sconciafurno, Ludovica Tirico), che chiudono la loro gara con i totali di 56.200 e 55.800.
Zona Tecnica 3 – classifica di tappa
1. Endas Cervia (Giulia Capacci, Caterina Maltoni, Allegra Jakic, Nicole Brighi) 63.450
2. San Marino (Lucia Castiglioni, Matilde Tamagnini, Camilla Rossi) 60.900
3. Estense Putinati Ferrara (Ester Podiani, Giorgia Gargantini, Martina Cesari) 57.100
4. La Fenice Spoleto (Asia Fatigoni, Ludovica Serafini, Lavinia Baldassini) 56.200
5. Gimnall Pesaro (Sofia Toni, Gloria Sconciafurno, Ludovica Tirico) 55.800
6. Armonia d’Abruzzo (Anastasia Chiulli, Asia Fedele, Martina Reggiani, Ludovica Palermo) 55.800
7. SGR Ginnastica Reggiana (Alessia Dallari, Martina Arduini, Nicole Barozzi) 54.200
8. Gymnica Anthea (Giulia Cataldo, Maika Sanvitale, Elisa Scaricaciottoli, Francesca Rita Bellicano) 53.700
9. Fontivegge Gryphus (Anna Cathrine Lucaroni, Greta Sardelli, Virginia Tittarelli, Alessia Renga) 48.500
10. Club Atletico Faenza (Alessia Michelotti, Nicole Casini, Jemili Savini, Lisa Sfogliaferri) 48.450
11. Fortebraccio Perugia (Ludovica Bussolini, Eva Pasquino, Anita Adreani) 46.400
12. Edera Ravenna (Sofia Masci, Sara Gardini, Sibilla Radolovich, Giorgia Vandi) 44.700
13. Progetto Ritmica Romagna (Annagiulia Martini, Emma Berardi, Masiel Orlati) 44.550
14. Sport Life (Angelica Orsini, Benedetta Bonfini, Lucrezia Flaiani) 43.700
15. Solaria 90 Seattle (Cecilia Galli Bosca, Sara Volponi, Vittoria Travenzoli) 42.550
16. Ginnic Club (Silvya Danu, Aurora Bagnolini, Chiara Maldini, Melissa Romeo) 41.800
17. Progetto Ritmica San Benedetto (Nicole Corradetti, Antinisca Travaglini, Giulia Marsili, Alessia Caglio) 41.650
18. Ginnastica Sorbolo (Sofia Sartori, Martina Battini, Ksenia Macalli, Giorgia Civardi) 40.950
19. Gynnis Rimini (Sofia Fratti, Sofia Mazzucco, Vittoria Magnani, Ilaria Ricco) 40.700
20. Polisportiva Bibbianese (Laura Peterlini, Carolina Lasagna, Giulia Peterlini) 37.550
21. Fulginium Foligno (Ginevra Angeli, Beatrice Bastida, Giulia Frascarelli) 36.650
22. Fortitudo Bologna (Clementina Aicardi, Silvia Lenzi, Linda Bortolotti, Francesca Polizzi) 36.000
23. A.G. Giovanile Ancona (Giulia Cardinali, Penelope Pistola, Elena Carnevali) 34.950
24. U.P.R. Montemarciano (Alice Pompili, Elisa Peloni, Emi Pigliapoco, Giorgia Giammattei) 32.300
Con la prova di questo fine settimana si conclude il primo appuntamento con la Serie C dei piccoli attrezzi: il secondo e ultimo appuntamento si svolgerà sabato 1 e domenica 2 maggio a Padova (ZT 1-2), Ferentino (ZT 3-4) e Campobasso (ZT5). Al termine di essa, verranno annunciate le cinque squadre che nel 2022 disputeranno il Campionato di Serie B.