Giornata da incorniciare per la Ritmica italiana: dopo il decimo posto conquistato tre settimane fa nella prima tappa, Sofia Raffaeli ha chiuso con un quarto piazzamento il Concorso Generale Individuale della World Cup di Tashkent, a soli due punti dal podio. L’azzurra in forza alla Faber Ginnastica Fabriano e allenata dall’ex Campionessa Italiana Julieta Cantaluppi, ha portato a termine due composizioni a clavette e nastro molto buone (nonostante una piccola perdita alle clavette) che le hanno permesso di accedere alle finali con questi due attrezzi.
Chiude invece al venticinquesimo posto l’altra delle due convocate, Sofia Maffeis, che a differenza della compagna di nazionale non ottiene alcun accesso in finale.
La gara individuale è stata vinta dalla russa tre-volte Campionessa del Mondo Dina Averina, seguita dalla gemella Arina e dalla bielorussa Anastasiia Salos, già protagonista del nostro Campionato di Serie A. La gara delle squadre ha visto invece il trionfo dell’Uzbekistan, seguita da Israele e dalla Bielorussia.
Le classifiche complete, le ammissioni alle finali di specialità e i video delle esecuzioni odierne sono disponibili in basso. Ricordiamo che domani a partire dalle 9:00 su La7D (canale 29 del Digitale Terrestre), andranno in onda le prove di specialità riservate alle migliori otto classificate.

Concorso Generale Individuale
1. Dina Averina (Russia) 104.100
2. Arina Averina (Russia) 97.400
3. Anastasiia Salos (Bielorussia) 96.500
4. Sofia Raffaeli (Italia) 94.750
5. Alina Harnasko (Bielorussia) 94.150
6. Ekaterina Vedeneeva (Slovenia) 90.900
7. Sabina Tashkenbaeva (Uzbekistan) 90.600
8. Fanni Pigniczki (Ungheria) 90.000
9. Tatyana Volozhanina (Bulgaria) 89.530
10. Khrystyna Pohranchyna (Ucraina) 89.300
11. Jelizaveta Polstjanaja (Lettonia) 88.500
12. Laura Zeng (Stati Uniti) 87.900
13. Viktoriia Onoprienko (Ucraina) 87.220
14. Denisa Mailat (Romania) 85.750
15. Alina Adilkhanova (Kazakistan) 85.100
16. Andreea Verdes (Romania) 85.050
17. Chisaki Oiwa (Giappone) 84.600
18. Kamelya Tuncel (Turchia) 84.450
19. Polina Berezina (Spagna) 83.950
20. Evita Griskenas (Stati Uniti) 83.750
21. Ekaterina Fetisova (Uzbekistan) 83.000
22. Viktoria Bogdanova (Estonia) 82.750
23. Adilya Tlekenova (Kazakistan) 82.550
24. Eva Brezalieva (Bulgaria) 82.050
25. Sofia Maffeis (Italia) 81.750
26. Natalia Garcia (Spagna) 81.650
27. Eleni Kelaiditi (Grecia) 80.900
28. Rejchl Stojanov (Macedonia del Nord) 79.000
29. Hélène Karbanov (Francia) 78.350
30. Hanna Panna Wiesner (Ungheria) 77.850
31. Nicol Ruprecht (Austria) 76.150
32. Natalia Gaudio (Brasile) 74.700
33. Narmina Samadova (Azerbaigian) 73.900
34. Barbara Domingos (Brasile) 73.550
35. Chaewoon Kim (Corea del Sud) 72.800
36. Rut Castillo Galindo (Messico) 71.750
37. Arzu Jalilova (Azerbaigian) 71.000
38. Victoria Sidorova (Turchia) 70.450
39. Karla Diaz Arnal (Messico) 69.050
40. Milena Weronika Gorska (Polonia) 68.170
41. Barbora Kafkova (Repubblica Ceca) 66.050
42. Anna Murikova (Lettonia) 65.720
43. Silva Sargsyan (Armenia) 64.780
44. Laura Osada (Polonia) 63.500
45. Gaia Garoffolo (Repubblica Ceca) 63.150
46. Ella Crijanovschii (Moldavia) 62.230
47. Agata Bykovskaia (Kirghizistan) 62.050
48. Aisha Izabekova (Kirghizistan) 59.350
49. Marie-Anett Kaasik (Estonia) 59.300
50. Tina Hajdinjak (Slovenia) 57.000
Finaliste alle clavette
1. Arina Averina (Russia) 27.650
2. Dina Averina (Russia) 27.400
3. Sofia Raffaeli (Italia) 25.600
4. Khrystyna Pohranchyna (Ucraina) 24.400
5. Alina Harnasko (Bielorussia) 24.250
6. Tatyana Volozhanina (Bulgaria) 23.950
7. Polina Berezina (Spagna) 23.900
8. Ekaterina Vedeneeva (Slovenia) 23.850
Finaliste al nastro
1. Dina Averina (Russia) 22.350
2. Alina Harnasko (Bielorussia) 22.150
3. Anastasiia Salos (Bielorussia) 21.750
4. Sofia Raffaeli (Italia) 21.550
5. Sabina Tashkenbaeva (Uzbekistan) 20.800
6. Khrystyna Pohranchyna (Ucraina) 20.450
7. Viktoriia Onoprienko (Ucraina) 20.450
8. Jelizaveta Polstjanaja (Lettonia) 20.400
Risultati finali Concorso Generale a Squadre
1. Uzbekistan 76.400
2. Israele 73.550
3. Bielorussia 72.250
4. Messico 67.250
5. Turchia 62.650
6. Ucraina 57.700
7. Spagna 56.250
8. Kazakistan 54.800