venerdì 29 Settembre 2023
23.4 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

World Cup Tashkent, prima giornata: buon inizio per Sofia Raffaeli, più indietro Sofia Maffeis

In Evidenza

Comincia bene la seconda tappa di Coppa del Mondo in corso a Tashkent (Uzbekistan), che ha visto impegnate quest’oggi Sofia Raffaeli e Sofia Maffeis, sorteggiate nel Gruppo C.
Le due azzurre, seguite in questa trasferta dalle tecniche Julieta Cantaluppi e Irina Roudaia, si sono esibite questa mattina con cerchio e palla: la migliore delle due azzurre è Sofia Raffaeli, protagonista di due buonissime prestazioni odierne (23.900 al cerchio e 23.700 alla palla) che le hanno permesso di ottenere il quinto posto provvisorio nella classifica generale e l’accesso diretto alla finale col cerchio in programma domenica. Chiude in ventiseiesima posizione invece Sofia Maffeis (21.950 al cerchio e 19.250 alla palla), incappata in alcuni errori in entrambe le rotazioni.

Al termine della prima metà di gara la classifica generale vede le russe Arina e Dina Averina entrambe in testa con 54.350, mentre il terzo posto provvisorio è occupato dalla bielorussa Anastasiia Salos, che totalizza 51.100 sui due esercizi.

Classifica generale dopo due attrezzi
1. Arina Averina (Russia) 54.350
2. Dina Averina (Russia) 54.350
3. Anastasiia Salos (Bielorussia) 51.100
4. Alina Harnasko (Bielorussia) 47.750
5. Sofia Raffaeli (Italia) 47.600
6. Laura Zeng (Stati Uniti) 47.150
7. Sabina Tashkenbaeva (Uzbekistan) 47.100
8. Ekaterina Vedeneeva (Slovenia) 46.700
9. Ekaterina Fetisova (Uzbekistan) 46.450
10. Jelizaveta Polstjanaja (Lettonia) 46.350
11. Fanni Pigniczki (Ungheria) 46.250
12. Tatyana Volozhanina (Bulgaria) 46.225
13. Evita Griskenas (Stati Uniti) 44.550
14. Khrystyna Pohranchyna (Ucraina) 44.450
15. Viktoriia Onoprienko (Ucraina) 43.875
16. Alina Adilkhanova (Kazakistan) 43.650
17. Kamelya Tuncel (Turchia) 43.250
18. Chisaki Oiwa (Giappone) 43.000
19. Adilya Tlekenova (Kazakistan) 42.950
20. Denisa Mailat (Romania) 42.900
21. Natalia Garcia (Spagna) 42.450
22. Eleni Kelaiditi (Grecia) 42.300
23. Viktoria Bogdanova (Estonia) 42.050
24. Andreea Verdes (Romania) 41.950
25. Hélène Karbanov (Francia) 41.500
26. Sofia Maffeis (Italia) 41.200
27. Eva Brezalieva (Bulgaria) 41.000
28. Barbara Domingos (Brasile) 40.900
29. Polina Berezina (Spagna) 40.350
30. Rejchl Stojanov (Macedonia del Nord) 40.250
31. Arzu Jalilova (Azerbaigian) 40.100
32. Hanna Panna Wiesner (Ungheria) 39.800
33. Narmina Samadova (Azerbaigian) 38.700
34. Natalia Gaudio (Brasile) 38.400
35. Nicol Ruprecht (Austria) 38.250
36. Victoria Sidorova (Turchia) 38.000
37. Karla Diaz Arnal (Messico) 37.950
38. Anna Murikova (Lettonia) 37.625
39. Silva Sargsyan (Armenia) 35.350
40. Chaewoon Kim (Corea del Sud) 35.125
41. Milena Weronika Gorska (Polonia) 34.500
42. Barbora Kafkova (Repubblica Ceca) 34.150
43. Marie-Anett Kaasik (Estonia) 33.750
44. Laura Osada (Polonia) 33.550
45. Rut Castillo Galindo (Messico) 33.250 
46. Ella Crijanovschii (Moldavia) 32.750
47. Tina Hajdinjak (Slovenia) 32.200
48. Gaia Garoffolo (Repubblica Ceca) 31.700
49. Agata Bykovskaia (Kirghizistan) 30.800
50. Aisha Izabekova (Kirghizistan) 28.200


Finaliste al cerchio
1. Arina Averina (Russia) 26.900
2. Dina Averina (Russia) 26.450
3. Anastasiia Salos (Bielorussia) 25.000
4. Sofia Raffaeli (Italia) 23.900
5. Laura Zeng (Stati Uniti) 23.400
6. Sabina Tashkenbaeva (Uzbekistan) 23.350
7. Ekaterina Fetisova (Uzbekistan) 23.350
8. Jelizaveta Polstjanaja (Lettonia) 23.100

Finaliste alla palla
1. Dina Averina (Russia) 27.900
2. Arina Averina (Russia) 27.450
3. Anastasiia Salos (Bielorussia) 26.100
4. Alina Harnasko (Bielorussia) 25.800
5. Ekaterina Vedeneeva (Slovenia) 24.200
6. Tatiana Volozhanina (Bulgaria) 24.075
7. Sabina Tashkenbaeva (Uzbekistan) 23.850
8. Laura Zeng (Stati Uniti) 23.750

A concludere la prima giornata la gara di squadra, con l’esercizio alle 5 palle: in testa alla classifica ritroviamo le padrone di casa dell’Uzbekistan con 41.250, seguite dalla Bielorussia e da Israele, seconda e terza con 36.850 e 36.600.
Completano la classifica le delegazioni di Messico, Ucraina, Turchia, Spagna e Kazakistan, che si qualificano alla finale di specialità assieme al podio provvisorio odierno.

Classifica di squadra dopo 1° rotazione e ammesse alla finale con le 5 palle
1. Uzbekistan 41.250
2. Bielorussia 36.850
3. Israele 36.600
4. Messico 36.300
5. Ucraina 33.250
6. Turchia 32.050
7. Spagna 30.750
8. Kazakistan 29.100

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie