Continua il viaggio verso l’Olimpiade di Tokyo: dopo l’emozionante tappa inaugurale disputata tre settimane fa a Sofia, da domani a domenica sarà Tashkent (Uzbekistan) ad ospitare il secondo appuntamento delle World Cup Series di Ginnastica Ritmica.
Per questa nuova tappa, la prima in territorio extra-europeo, l’Italia sarà presente con le individualiste Sofia Raffaeli (Faber Ginnastica Fabriano) e Sofia Maffeis (Polisportiva Varese), entrambe reduci dai risultati conquistati qualche settimana fa a Sofia durante la prova di World Cup e il Torneo Internazionale “Sofia Cup”. Ancora assente invece la Squadra Nazionale Senior, che esordirà nella terza tappa prevista per i primi di maggio a Baku.

Entrambe le due azzurre, accompagnate in pedana dalle tecniche Julieta Cantaluppi e Irina Roudaia e partite ieri alla volta della capitale uzbeka, sono state sorteggiate nel Gruppo C: tra i nomi di spicco che scenderanno in pedana, ritroveremo la bielorussa Alina Harnasko e le gemelle pluricampionesse russe Dina e Arina Averina.
La gara a squadre, invece, vedrà tra le poche delegazioni presenti l’attesissima partecipazione delle padrone di casa dell’Uzbekistan, oltre alle Campionesse europee in carica di Israele.
Per la copertura televisiva, continua la #RoadtoPesaro della Federazione Ginnastica d’Italia: domenica 18 aprile dalle 9:00, su La7D (visibile al canale 29 del Digitale Terrestre) saranno trasmesse le finali di specialità di questo secondo appuntamento di Coppa del Mondo, visibili anche su https://www.la7.it/figworldcup .
Come per la prima prova in Bulgaria, la redazione di GINNASTICANDO.it renderà noto ogni giorno con un articolo dettagliato l’andamento della competizione delle azzurre.
Queste le iscrizioni nominative e il programma di gara, aggiornato al fuso orario italiano.
CONCORSO GENERALE INDIVIDUALE
Argentina: Sol Fainberg
Armenia: Silva Sargsyan
Austria: Nicol Ruprecht
Azerbaigian: Arzu Jalilova, Narmina Samadova
Bielorussia: Anastasiia Salos, Alina Harnasko
Brasile: Barbara Domingos, Natalia Gaudio
Bulgaria: Tatyana Volozhanina, Eva Brezalieva
Repubblica Ceca: Gaia Garoffolo, Barbora Kafkova
Spagna: Polina Berezina, Natalia Garcia
Estonia: Marie-Anett Kaasik, Viktoria Bogdanova
Francia: Hélène Karbanov
Grecia: Eleni Kelaiditi
Ungheria: Hanna Panna Wiesner, Fanni Pigniczki
Italia: Sofia Raffaeli, Sofia Maffeis
Giappone: Chisaki Oiwa
Kazakistan: Alina Adilkhanova, Adilya Tlekenova
Kirghizistan: Agata Bykovskaia, Aisha Izabekova
Corea del Sud: Chaewoon Kim
Lettonia: Anna Murikova, Jelizaveta Polstjanaja
Moldavia: Ella Crijanovschii
Messico: Karla Diaz Arnal, Rut Castillo Galindo
Macedonia del Nord: Rejchl Stojanov
Polonia: Milena Weronika Gorska, Laura Osada
Romania: Denisa Mailat, Andreea Verdes
Russia: Dina Averina, Arina Averina
Slovenia: Ekaterina Vedeneeva, Tina Hajdinjak
Turchia: Kamelya Tuncel, Victoria Sidorova
Ucraina: Khrystyna Pohranchyna, Viktoriia Onoprienko
Stati Uniti: Evita Griskenas, Laura Zeng
Uzbekistan: Sabina Tashkenbaeva, Ekaterina Fetisova
CONCORSO GENERALE A SQUADRE
Bielorussia: Hanna Haidukevich, Anastasiya Malakanava, Anastasiya Rybakova, Hanna Shvaiba, Arina Tsitsilina, Karyna Yarmolenka
Spagna: Ana Arnau, Ines Bergua, Ana Gayan, Valeria Marquez, Mireia Martinez, Nerea Moreno
Israele: Shai Ben Ruby, Ofir Dayan, Yana Kramarenko, Natalie Raits, Yuliana Telegina, Karin Vexman
Kazakistan: Alina Chernyshova, Zhanerke Dauletkulova, Sagina Muratkyzy, Aislu Murzagaliyeva, Dariya Sharafidenova, Dayana Shayakhmetova
Messico: Sofia Flores, Andrea Garza, Adriana Hernandez, Sara Ruiz, Adirem Tejeda, Karen Villanueva
Turchia: Azra Akinci, Eda Asar, Peri Berker, Duygu Dogan, Nil Karabina
Ucraina: Diana Baieva, Mariola Bodnarchuk, Tetiana Dovzhenko, Daryna Duda, Anastasiya Voznyak, Mariia Vysochanska
Uzbekistan: Kseniia Aleksandrova, Shakhzoda Ibragimova, Kamola Irnazarova, Dinara Ravshanbekova, Sevara Safoeva, Nilufar Shomuradova

PROGRAMMA DI GARA (aggiornato all’orario italiano, Tashkent è tre ore avanti rispetto all’Italia)
Venerdì 16 aprile
Concorso Generale Individuale, 1° parte (cerchio e palla)
7:00 Gruppo A
8:35 Gruppo B
11:00 Gruppo C (presenti Sofia Raffaeli e Sofia Maffeis)
12:40 Gruppo D
Concorso Generale a Squadre, 1° parte (5 palle)
14:30 Gruppo A
15:15 Gruppo B
Sabato 17 aprile
Concorso Generale Individuale, 2° parte (clavette e nastro)
7:00 Gruppo B
8:35 Gruppo A
11:00 Gruppo D
12:40 Gruppo C (presenti Sofia Raffaeli e Sofia Maffeis)
Concorso Generale a Squadre, 2° parte (3 cerchi / 4 clavette)
14:30 Gruppo B
15:15 Gruppo A
Domenica 18 aprile
9:00 Finali di specialità (in diretta su La7D)