venerdì 29 Settembre 2023
15.2 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Weekend fitto di gare anche per la sezione di Trampolino Elastico

In Evidenza

Lo scorso weekend è stato costellato da una serie di eventi e competizioni importantissime a livello nazionale, anche per la sezione trampolino elastico.

Sabato 10 Aprile 2021 è andata in scena infatti la seconda prova del Campionato Individuale e Sincronizzato Gold di Trampolino Elastico per tutte e due le zone tecniche: per la ZT1 (Nord) la gara ha avuto luogo a Milano presso la palestra della Società Ginnastica Milano 2000, per la ZT2 (centro/sud) a Brindisi presso il centro sportivo “R. Buscicchio” della Ginnastica Brindisi Temese.

Successivamente alla richiesta da parte della FGI del referto di un tampone molecolare eseguito entro le 72 ore dalle gare di serie A e B, è stato deciso che anche per le gare di Zona Tecnica e Nazionale fosse necessario un referto di tampone rapido entro le 24 ore dal giorno della Competizione. A causa di questa nuova normativa si temeva che molte società avrebbero rinunciato a partecipare alle competizioni dello scorso weekend per i costi aggiuntivi dovuti ai tamponi, soprattutto in considerazione del fatto che molti atleti erano già certi della qualificazione per la Finale Nazionale di Maggio già dalla prima prova di Zona Tecnica. Fortunatamente la passione e la voglia di continuare a gareggiare hanno prevalso e, ad eccezione di alcune defezioni dovute a quarantene cautelative, c’è stata una buona partecipazione e molto entusiasmo, nonostante tutte le difficoltà di questo periodo.

Nella Zona Tecnica 1, gareggiavano tra gli altri alcuni dei ginnasti in partenza per gli ormai prossimi europei di Sochi (Russia). Samuele Patisso Colonna ed Isabella Murgo, per la categoria Senior, e Andrea Radaelli per la categoria Junior (tutti rappresentanti la SG Milano 2000) hanno eseguito dei buoni esercizi e presentato difficoltà di livello, ottimo auspicio per la rassegna continentale. Ma l’attenzione di tutti è stata catturata da Letizia Radaelli, ancora allieva, che si è distinta, oltre che per un’ottima qualità esecutiva, per aver portato in gara un triplo raccolto come primo salto nella sua seconda routine. Non era mai successo fino ad ora, a livello nazionale, che una ginnasta così giovane portasse in gara, oltretutto con la sicurezza di una veterana, un salto così difficile.

Nella Zona Tecnica 2, a causa di problematiche legate al Covid-19, unico rappresentante della delegazione azzurra ai prossimi Europei, Marco Lavino (Ginnastica Brindisi Temese). Marco ha eseguito due esercizi che si sono distinti per le grandi altezze, le difficoltà dei salti e la precisione con la quale sono stati eseguiti. Tra gli altri ginnasti si sono distinti, per le difficoltà presentate, Giada Cassano e Adriano Lo Palco (Ginnastica Brindisi Temese).

Da sottolineare per tutte e due le competizioni l’ottima organizzazione che ha consentito lo svolgimento delle gare in un ambiente sereno e sicuro in ottemperanza ai protocolli Covid.

Di seguito le società che hanno preso parte alle due competizioni:

Zona Tecnica 1

  • SG Milano 2000 ASD, Ginnastica Sampietrina ASD e Ginnastica Tritium ASD per la Lombardia
  • Fondazione M. Bentegodi e ASD Gymnica Vicentina per il Veneto
  • Ginnastica Riviera Dei Fiori ASD per la Liguria
  • Reale Scuola Ginnastica di Torino ASD e SSD Centro Sport Usacli Torino per il Piemonte
  • Progetto Acrobatica Trieste per il Friuli Venezia Giulia

Zona Tecnica 2

  • Acrobatic Sport ASD, A. G. Velitrae ASD e Ginnastica Res Novae ASD per il Lazio
  • Giobri SSD a.r.l. per la Toscana
  • ASD Ginnastica Brindisi per la Puglia

Grandi assenti di questa gara Alma Juventus Fano per le Marche, Ginnastica Etruria per la Toscana e il Busen per il Lazio a causa di problematiche legate al Covid-19.

Prossimo appuntamento i Campionati Europei in Russia dal 26 Aprile al 3 Maggio dove la delegazione completa, una delle più numerose e di belle speranze di sempre, sarà composta da:

Categoria Junior Maschile

Andrea Radaelli (Milano 2000) e Marco Tonelli (Alma Juventus Fano), impegnati nella gara individuale di sincronizzato.

Categoria Junior Femminile

Sofia Pelliessier (Fondazione Marcantonio Bentegodi), Chiara Cecchi (Etruria Prato), Giorgia Giampieri (Ginnastica Chiaravalle) e Silvia Coluzzi (Ginnastica Il Busen) impegnate tutte sia nella gara individuale sia in quella a squadre sia nel sincronizzato.

Categoria Senior Maschile

Flavio Cannone (CS Esercito), Dario Aloi e Samuele Patisso Colonna (Milano 2000), Marco Lavino (Ginnastica Brindidi Temese).

Tutti prenderanno parte alla gara individuale e a squadre, mentre solo Samuele e Marco parteciperanno alla gara di sincronizzato. Restate sintonizzati!

Link alle classifiche

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Andrea Dei Giudici
Giudice Internazionale e Tecnico Federale di Trampolino Elastico per la regione Lazio. Si occupa dal 2021 della redazione per la sezione di Trampolino Elastico.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie