martedì 3 Ottobre 2023
24.8 C
Rome
martedì 3 Ottobre 2023

Katsiaryna Halkina: il ritorno! L’analisi delle clavette d’argento.

In Evidenza

Dopo circa un anno di assenza dalla pedana è stato un piacere per tutti rivedere Katsiaryna Halkina alla Sofia Cup 2021.
La ginnasta è parsa in ottima forma e ha presentato quattro esercizi veramente molto originali.

L’insolita scelta musicale preannuncia già una composizione particolare: si tratta di una canzone del gruppo folk finlandese Varttina dal titolo “Vihama”.
Le valutazioni tecniche parziali delle difficoltà e dell’esecuzione sono le seguenti: punteggio D 14.700 e punteggio E 8.500.
L’ottimo risultato delle difficoltà è dato dalla somma del valore delle circa 30 difficoltà di attrezzo (AD) che Halkina ha presentato (alcune anche su BD), dalla valutazione delle difficoltà corporee (BD) e dalla splendida serie di passi ritmici.
La sequenza di passi di danza che deve essere presente in ogni esercizio senior (minimo 2 per gli esercizi junior) deve essere accordarsi con la musica, evidenziarne il carattere e avere precise caratteristiche (ad esempio non può contenere BD, pre-acrobatiche o rischi) e può aver all’interno una AD, se non crea interruzione. Halkina sembra ballare sulle note di un pezzo di non facile interpretazione espressiva e usa le clavette sempre in modo creativo.



Le BD proposte da Halkina sono: una serie di 2 salti enjambè entournant, un salto biche entournant con flessione, un pivot grand ecart senza aiuto delle mani con ripresa di appoggio e nuovamente un altro pivot uguale. Come equilibri Halkina presenta: la planche, il tilt, la sgambata e l’equilibrio grand ecart senza aiuto delle mani.
Per quanto riguarda il valore delle D3-4 oltre alle numerosissime AD Halkina presenta anche 4 rischi di altissimo valore.
Il punteggio E infine è molto buono (8.500) calcolando che la ginnasta non affrontava gare internazionali da molto tempo e che è reduce da problemi di salute: un’ esecuzione direi precisa e con maneggio ottimo.
Da giudice di gara trovo l’esercizio e l’espressività della ginnasta ben aderenti alla scelta musicale, gli accenti musicali evidenziati dai movimenti delle clavette (attrezzo perfetto per musiche veloci e ben scandite come questa). Halkina è come sempre elegante e innovativa allo stesso tempo e ciò le permette di conquistare sempre un alto punteggio nel valore artistico.
Ottimi anche gli altri esercizi presentati a Sofia.
É stato un piacere rivedere questa ginnasta di grande interesse internazionale oltre che di grande esperienza; speriamo tutti di ritrovarla presto in altri tornei o World Cup.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Paola Bellini
laureata in Cultura e Tecnica del costume e della moda con laurea magistrale in Discipline Semiotiche con il Prof. Umberto Eco. Seconda laurea magistrale in Management dello sport e delle attività motorie. Master di primo livello in scienze dell'alimentazione e dietetica applicata ai fabbisogni nutrizionali degli sportivi. Tecnico Federale FGI sezione ginnastica ritmica Giudice regionale ginnastica ritmica brevetto di assistente bagnanti brevetto di operatore scolastico Coni FGI brevetto insegnate di idrospinning exdelegato provinciale Coni fgi ex ginnasta agonista sezione ritmica ex agonista nuoto e nuoto sincronizzato gestisco una page di instagram con interviste e dirette con le ginnaste italiane e straniere (paolyrhytm)
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie