Si sono concluse quest’oggi le competizioni di zona tecnica del Campionato di Squadra Allieve di Ginnastica Ritmica, ultima tappa che ha definito le ammissioni alla fase nazionale che si svolgerà da venerdì 7 a domenica 9 maggio al PalaBanco di Desio, la cui organizzazione è stata affidata alla San Giorgio ’79.
Pochissimi i posti disponibili per la finale nazionale: alle squadre già qualificate tramite la fase regionale, si sono aggiunte le prime quattro classificate per le suddivisioni Gold1 e Gold2 (comprendenti rispettivamente le ginnaste nate nel periodo 2009-2013 e 2010-2013) e il podio della suddivisione Gold3, quest’ultima riservata alle nate nel periodo 2011-2013.
ZONA TECNICA 1-2, Biella
Al PalaPajetta di Biella (con l’organizzazione della Ginnastica La Marmora) ha avuto luogo la prova riservata alle squadre delle Zone Tecniche 1 e 2, che ha visto impegnate le squadre del Nord-Ovest e Nord-Est Italia. Da sottolineare la grandissima partecipazione alla gara di Zona Tecnica 1 (comprendenti le realtà di Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria e Lombardia) che ha visto la presenza di ben trentanove squadre iscritte nelle tre categorie.
I titoli del Nord-Ovest sono andati a due squadre iscritte al Campionato di Serie A2 per questa stagione, la Virtus Gallarate (vincitrice tra le GOLD1 e le GOLD3) e la Ginnastica Moderna Legnano, che ha dominato nelle GOLD2 e ottenuto il primo posto a parimerito nelle GOLD3. Bene anche Olimpia Senago e SGM Forza e Coraggio (seconde rispettivamente nelle GOLD1 e GOLD2), mentre spicca tra le big la presenza di due nuovi nomi: Ritmica Futura e A.G. Comense, salite sul gradino più basso del podio.
Tutti emiliano-romagnoli invece i titoli per la gara del Nord-Est (più nota come Zona Tecnica 2) con le solide realtà di Endas Cervia e Gynnis Rimini, che vincono l’oro nelle categorie GOLD1 e GOLD2, mentre le ginnaste di San Marino hanno vinto tra le GOLD3.
Bene anche la Novagym (2° tra le GOLD1) e la Ginnastica Ritmica Padova, che al suo esordio in questo campionato ottiene un terzo posto nelle GOLD2.
CLASSIFICA ZONA TECNICA 1
GOLD1
1. Virtus Gallarate 50.900
2. Olimpia Senago 49.300
3. Ritmica Futura 48.850
4. Ginnastica Riboli 48.500
5. Ginnastica Pavese 47.800
6. SGM Forza e Coraggio 47.650
7. Etoile 47.150
8. Ginnastica Valentia 47.000
9. Ginnastica Saluzzo Libertas 46.250
10. U.S. Casati Arcore 42.150
11. Polisportiva Varese 42.100
12. Ginnastica Ligure Albenga 40.550
13. E.B. Ritmica Vercelli 40.500
14. Società Ginnastica Zenith-Chieri 36.200
15. Gym Aosta 35.150
GOLD2
1. Ginnastica Moderna Legnano 53.150
2. SGM Forza e Coraggio 42.150
3. A.G. Comense 39.650
4. Centro Ginnastica Moderna Cameri 39.500
5. Ginnastica Ligure Albenga 38.400
6. Ginnastica Rho Cornaredo 36.200
7. Gymnasium ’97 35.200
Assente: Sport Giocando
GOLD3
1. Virtus Gallarate 35.350
1. Ginnastica Moderna Legnano 35.350
3. Ritmica Futura 33.150
4. Rhythmic School 33.100
5. Ginnastica Ritmica Nervianese 30.800
6. Eurogymnica Torino 30.750
7. Ritmica Melzo 29.350
8. Viridis Sanremo 28.650
9. PGS Auxilium Genova 28.200
10. G.R. Olimpia Como 28.150
11. Ginnastica Ligure Albenga 28.000
12. Ritmica La Spezia 27.750
13. Virtus Giussano 26.800
14. Etoile 25.700
ZONA TECNICA 2
GOLD1
1. Endas Cervia 52.150
2. Novagym 49.200
3. Lo Zodiaco 43.700
4. Club Atletico Faenza 39.800
5. Fortitudo Bologna 36.050
6. Estense Putinati Ferrara 36.000
Assenti: Gruppo Sportivo Sambughé, Pontevecchio Bologna
GOLD2
1. Gynnis Rimini 46.750
2. Club Atletico Faenza 46.150
3. Ginnastica Ritmica Padova 42.650
4. Fondazione Bentegodi Verona 39.050
5. Rhythmic Ravenna 38.500
Assente: Juliart
GOLD3
1. San Marino 33.300
2. Junior 2000 32.300
3. Gymnica ’96 Forlì 23.900

ZONA TECNICA 3-4, Viareggio
Tra le mura del PalaBarsacchi di Viareggio si è disputata la prova per il Centro Italia, ospitata dalla Raffaello Motto Viareggio, già qualificata al Nazionale grazie ai titoli regionali ottenuti poco prima di Pasqua.
Tutti toscani i tre titoli per la Zona Tecnica 3, con Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca, Falciai Arezzo e Palestra Maxisport che qualificano le proprie ginnaste alla finale con dei buoni punteggi.
Ammesse alla fase tricolore anche la Pass Roma (qualificata con le sue due squadre schierate nella GOLD1 e GOLD3), mentre Iris Firenze (anche loro in gara con due delegazioni) si qualifica solamente nella GOLD1.
Invece, sono state solamente tre le squadre che hanno partecipato alla Zona Tecnica 4: Gimnall Pesaro e A.G. Giovanile Ancona si sono laureate Campionesse Interregionali nelle rispettive categorie (GOLD1 e GOLD3) mentre diversamente dalla Zona Tecnica 3 non si è disputata la suddivisione GOLD2.
CLASSIFICA ZONA TECNICA 3
GOLD1
1. Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca 49.150
2. Iris Firenze 44.950
3. Pass Roma 44.000
4. Corallo 39.550
5. Lazio Ginnastica Flaminio 39.350
6. Elana Gym 37.300
7. Circolo Sportivo Italia 32.700
Assente: Ginnica 3
GOLD2
1. Falciai Arezzo 42.350
2. Stella Blu Zagarolo 35.450
3. Latina Ginnastica 35.000
4. Polisportiva Roma 11 31.750
GOLD3
1. Palestra Maxisport 29.300
2. Lazio Ginnastica Flaminio 27.900
3. Pass Roma 27.550
4. Iris Firenze 26.750
5. Corallo 25.300
6. Ginnico Sportiva Valmontone 24.300
CLASSIFICA ZONA TECNICA 4
GOLD1
1. Gimnall Pesaro 50.450
2. Fulginium Foligno 47.200
GOLD3
1. A.G. Giovanile Ancona 20.750
(unica squadra in gara)
ZONA TECNICA 5, San Giorgio a Cremano
Il PalaVeliero di San Giorgio a Cremano ha visto invece impegnate le delegazioni del Sud Italia, la cui organizzazione della prova è stata affidata all’Evoluzione Danza Angri.
Come per la competizione riservata alla Zona Tecnica 4 sono state pochissime le squadre iscritte, con due delegazioni in gara per le GOLD1 e quattro per le GOLD3: entrambe le gare sono state vinte dalla Ginnastica Ritmica Artemisia Catania, con i totali di 42.850 per la GOLD1 e 34.100 per la GOLD3.
Assieme alle due formazioni siciliane, si sono qualificate le ginnaste della Polisportiva Partenope (seconda in entrambe le prove), mentre per la GOLD3 ha staccato il pass per la finale anche la Danza e Ginnastica Kodokan.
La prova riservata alla GOLD2, invece, non si è disputata.
CLASSIFICA ZONA TECNICA 5
GOLD1
1. Ginnastica Ritmica Artemisia Catania 42.850
2. Polisportiva Partenope 37.250
GOLD3
1. Ginnastica Ritmica Artemisia Catania 34.100
2. Polisportiva Partenope 31.150
3. Danza e Ginnastica Kodokan 30.400
4. Ginnastica Ritmica Pontecagnano 22.100
Assente: Ginnastica Sincronia Vomero
Al termine della fase interregionale, questo è il quadro completo delle qualificate al nazionale.
ZONA TECNICA 1 (Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria, Lombardia)
GOLD1: Virtus Gallarate, Olimpia Senago, Ritmica Futura, Ginnastica Riboli
GOLD2: Ginnastica Moderna Legnano, SGM Forza e Coraggio, A.G. Comense, Centro Ginnastica Moderna Cameri
GOLD3: Virtus Gallarate, Ginnastica Moderna Legnano, Ritmica Futura
ZONA TECNICA 2 (Veneto, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Trento, Bolzano)
GOLD1: Endas Cervia, Novagym, Lo Zodiaco, Club Atletico Faenza
GOLD2: Gynnis Rimini, Club Atletico Faenza, Ginnastica Ritmica Padova, Fondazione Bentegodi Verona
GOLD3: San Marino, Junior 2000, Gymnica ’96 Forlì
ZONA TECNICA 3 (Lazio, Toscana, Sardegna)
GOLD1: Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca, Iris Firenze, Pass Roma, Corallo
GOLD2: Falciai Arezzo, Stella Blu Zagarolo, Latina Ginnastica, Polisportiva Roma 11
GOLD3: Palestra Maxisport, Lazio Ginnastica Flaminio, Pass Roma
ZONA TECNICA 4 (Marche, Abruzzo, Umbria)
GOLD1: Gimnall Pesaro, Fulginium Foligno
GOLD3: A.G. Giovanile Ancona
(non disputata la gara per le GOLD2)
ZONA TECNICA 5 (Puglia, Campania, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia)
GOLD1: Ginnastica Ritmica Artemisia Catania, Polisportiva Partenope
GOLD3: Ginnastica Ritmica Artemisia Catania, Polisportiva Partenope, Danza e Ginnastica Kodokan
(non disputata la gara per le GOLD2)