venerdì 9 Giugno 2023
27.4 C
Rome
venerdì 9 Giugno 2023

Serie A2 GAM: Promosse in A1 Artistica Brescia e Ginnastica Ferrara

Ai Play Off Juventus Nova Melzo, Pro Carate e A.S. Udinese

In Evidenza

Al Palavesuvio di Napoli si è conclusa questa mattina la terza e ultima tappa di Regular Season di Serie A2 2021, che ha visto assegnare lo scudetto all’Artistica Brescia. Quest’ultima, insieme alla Ginnastica Ferrara sono le due squadre che guadagnano l’accesso diretto alla Serie A1 2022.

Ai Play Off, invece, andranno Juventus Nova Melzo, Pro Carate e A.S. Udinese per giocarsi il terzo pass utile per la promozione in Serie A1 2022.

LA GARA DI NAPOLI- Una gara strepitosa di Yumin Abbadini porta la Pro Carate sul primo gradino del podio della tappa di Napoli e ai Play Off, con la quarta posizione in classifica di Campionato. Abbadini colleziona il migliore punteggio di giornata al corpo libero con 13.950 (nota E 8.85), al cavallo (13.750) e alle parallele pari (13.950); bene anche il suo volteggio da 13.850. Bel volteggio di Riccardo Villa (13.300), bene agli anelli di Andrea Vazzola da 12.600 e anche Luca Arena al corpo libero (12.350).

La Juventus Nova Melzo riscatta l’ultimo posto di Siena risalendo la classifica dell’ultima tappa di Regular Season a Napoli e arrivando seconda. Marco Sarruggerio spinge la squadra con una gara lineare su tutti gli attrezzi, soprattutto agli anelli (13.600), alle parallele pari (13.850) e al volteggio (13.900). Molto bene anche Federico Caporlingua al volteggio con 13.100, Roberto Marzocchi alla sbarra 12.850, Luca Pariani al cavallo con 11.950 e Leone Airaghi al volteggio con 12.900. La Juventus Nova Melzo sarà tra le tre squadre a giocarsi il terzo pass per la promozione in Serie A1 ai Play Off, con il suo terzo posto in classifica di Campionato.

La Ginnastica Ferrara termina la gara in terza posizione e questo piazzamento le permette di agguantare la promozione in A1 con il secondo posto nella classifica finale di Campionato. Il prestito ucraino Illia Kovtun aiuta la squadra con un cavallo da 13.700, delle parallele pari da 13.500 e degli anelli con qualche imprecisione di troppo da 13.000. Gara lineare anche per gli altri ginnasti, con il 12.950 di Emiliano Landi al cavallo, il 12.400 di Pietro Miserti al corpo libero, un esercizio eseguito in maniera magistrale sulle parallele pari da Nico Olivieri da 12.450 (nota E 8.65), l’ottima sbarra di Lorenzo Dalla Valle (12.800) e Matteo Steven (12.400).

Molto buona anche la gara della A.G.S Eur, che arriva quarta e risale fino in sesta posizione nella classifica finale del Campionato. Super cavallo per Lorenzo Galli che vale ben 13.750; buon volteggio di Gianmaria Tosti (13.500) e Daniele Iannaccone (13.050), buone parallele di Davide Nulli Giardinieri (12.800). Galli piazza anche due buoni esercizi anche alla sbarra (13.150) e alle parallele pari (13.050).

La Ghislanzoni Gal termina con il quinto posto di tappa e nel settimo in classifica di Campionato. Lorenzo Bonicelli esegue un corpo libero da manuale che vale 13.750, e conquista il migliore punteggio di giornata sull’attrezzo alla sbarra con 13.200. Alessandro Corso esegue un volteggio da 13.650, Daniele Gadia degli anelli piazza un 12.100 e Alessandro Chiodi fa una sbarra che vale 11.850.

L’Udinese finisce la sua gara in sesta posizione, ma la buona prestazione di Siena consente alla squadra di approdare ai Play Off per provare a giocarsi la promozione in A1. Molto bello il corpo libero di Carlo Magliocchetti da 13.550 e anche il suo volteggio (13.950); bene anche il prestito Robert Tvorogal agli anelli (12.850), alle parallele pari (12.150) e alla sbarra (12.950). Andrea Basana al volteggio pianta un 13.400, Riccardo Bertossi un 11.850 alle parallele pari e Minh Trang Bertelle un corpo libero da 11.950.

Buona la prestazione di squadra della 00100 Sporting Club Roma, settima in questa tappa e nona nella classifica complessiva del Campionato. Edoardo Degli Abbati porta a casa un esercizio molto pulito alle parallele pari (13.100), alla sbarra con 12.950 e al volteggio (13.050). Anche Davide Buttaglieri dice la sua al volteggio, con un 13.600 (dall’esecizione da 8.9). Valerio Masini esegue molto bene il suo esercizio agli anelli (11.900); di rilievo anche l’esercizio di Simone Corsi al corpo libero (12.600) e quello di Aurelio Berti al cavallo con 12.100.

L’Artistica Brescia chiude la gara ottava, ma i punteggi delle altre tappe consentono a questa squadra di vincere il Campionato e approdare in A1 con il primo pass disponibile. Buona la gara di Gabriele Verga, con dei picchi al volteggio (14.250) e al corpo libero (12.300). Buona prestazione per il capitano Efrem Poli alle parallele pari con 12.350 e al volteggio con 13.500; esercizio eseguito alla perfezione da Manuel Berettera agli anelli (12.000), buon cavallo per Davide Cionfoli (11.450), discreto corpo libero di Matteo Adinolfi (12.300) e buon esercizio alle parallele pari per Francesco Rapuzzi (12.750).
Della gara di oggi il capitano Efrem Poli ha detto: “La mancanza del nostro prestito Petro Pakhniuk si è fatta sentire. Sapendo che questa gara non avrebbe inficiato i punteggi ottenuti nelle prime due gare è stato difficile mantenere la concentrazione e questo ha causato qualche errore non preventivato. Nonostante la prestazione non eccellente nella terza gara, le prime due ci hanno permesso di laurearci Campioni d’Italia, e di prenderci una promozione in serie A1 di cui siamo immensamente orgogliosi. Adesso il nostro obiettivo è prepararci al meglio per l’esordio nella massima serie nel 2022.

In zona retrocessione la Ginnastica Sampietrina, nona a Napoli, ma undicesima in classifica di Campionato. Bel corpo libero di Davide Cioci da 13.100, molto puliti gli esercizi di Danele Somaschini al cavallo (12.700), di Tommaso Bulla alle parallele pari (12.750) e di Luca Santambrogio al volteggio (13.050).

Con il decimo posto della Polisportiva Celle sia nella classifica di tappa che in quella di Campionato, questa squadra retrocede in Serie B nel 2022. Belle difficoltà e ottima esecuzione al corpo libero per Thomas Grasso (13.350) e Andrea Cascianelli (12.650). Per Grasso super volteggio da 14.800, eseguito magnificamente (nota E 9.3). Bene la sbarra di Luca Bellondi da 11.550 (dalla nota E 8.45), gli anelli di Matteo Murtas 12.600 e le parallele pari di Alessandro Petroncini (11.800).

La Costanza Andrea Massucchi arriva undicesima a Napoli, ma la buona prestazione di Ancona riesce ad allontanarla dalla zona retrocessione. Degna di nota la prestazione di Luca Lino Garza al cavallo da 13.200 e la sbarra di Andrea Amato da 12.900.

Retrocessa con l’ultimo posto di tappa e nella classifica di Campionato la Libertas Vercelli, per la quale Luca Giglio piazza un buon corpo libero da 13.050.

Classifica della terza tappa di Regular Season di Serie A2:

  1. Pro Carate – 158.200
  2. Juventus Nova Melzo – 155.900
  3. Ginnastica Ferrara – 154.900
  4. A.G.S. Eur – 152.400
  5. Ghislanzoni Gal – 152.150
  6. A.S. Udinese – 150.050
  7. 00100 Sporting Club Roma – 149.500
  8. Artistica Brescia – 148.250
  9. Ginnastica Sampietrina – 148.150
  10. Polisportiva Celle – 147.850
  11. La Costanza Massucchi – 147.300
  12. Libertas Vercelli – 144.750

Classifica Finale del Campionato di Serie A2:

  1. Artistica Brescia – 313.950
  2. Ginnastica Ferrara – 313.450
  3. Juventus Nova Melzo – 312.250
  4. Pro Carate – 312.000
  5. A.S. Udinese – 306.100
  6. A.G.S. Eur – 304.100
  7. Ghislanzoni Gal – 303.850
  8. La Costanza Massucchi – 300.850
  9. 00100 Sporting Club Roma – 299.650
  10. Polisportiva Celle – 298.550
  11. Ginnastica Sampietrina – 297.650
  12. Libertas Vercelli – 292.850

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie