domenica 4 Giugno 2023
21.4 C
Rome
domenica 4 Giugno 2023

Serie A2 GAF: Promosse in A1 Ionica Gym e Ginnastica Romana

Ai PlayOff Audace, Corpo Libero Gymnastics Team e Ginnastica Pavese!

In Evidenza

La splendida cornice del Pala Vesuvio di Napoli questa mattina ha ospitato l’ultima tappa di Regular Season del Campionato di Serie A2 2021. Le squadre promosse in Serie A1 sono la Ionica Gym e la Ginnastica Romana; entrambe hanno affrontato la Serie A2 da neopromosse dalla Serie B e hanno dominato il campionato conquistando senza problemi il pass per la massima serie.

Ai Play Off per giocarsi il terzo posto utile per la promozione in A1 l’Audace, la Corpo Libero Gymnastics Team e la Ginnastica Pavese, rispettivamente in terza, quarta e quinta posizione nella classifica finale del Campionato.

LA GARA di NAPOLI– La Ionica Gym arriva prima nella terza tappa di Regular Season e strappa anche il primo pass utile per la promozione in Serie A1 2022. Caterina Vitale è in giornata e piazza un 13.700 al volteggio, 12.600 alle parallele, 12.500 alla trave e 12.250 al corpo libero. Bella gara anche per Sharon Anfuso, con un 13.050 di rilievo (che è anche il migliore punteggio di giornata sull’attrezzo). Discrete le parallele di Giulia Cavallaro da 11.550, il corpo libero di Irene Catania da 11.800 e la trave da 11.900 di Giulia Bruno.

Secondo gradino del podio per l’Audace, che grazie a questa prestazione di carattere si qualifica ai Play Off per giocarsi l’ultimo pass per la Serie A1. Camilla Campagnaro conduce un’ottima gara: migliore punteggio di giornata sulle parallele con 13.400, al volteggio con 13.800 e al corpo libero con 12.800. Ottima trave per Emma Da Lozzo (12.750) e Stefania La Rosa (11.800), discreti i volteggi di Sara Mezzalira (12.450) e Letizia Consalvi (12.750) e sono buone anche le parallele di Eleonora Flaugnatti (12.150).

Terzo gradino del podio per la Ginnastica Romana, che vola diretta in Serie A1 con il secondo pass disponibile. Al corpo libero May Gusmatti stampa un buon 12.050; al volteggio Giulia Mancini pianta un 12.850 e alla trave Martina Pieratti – di ritorno su tre attrezzi dopo un piccolo infortunio – colleziona un buon 12.600. Sabrina Osieru conclude una buona trave da 12.400, Aida Colamonici cade sia sulla trave che alle parallele, ma si riscatta con un volteggio da 12.750.
Chiara Barcaccia, la capitana della Romana, della gara di oggi ha detto: “In generale la gara di oggi non è andata molto bene, infatti siamo state contentissime di arrivare comunque sul podio. E siamo davvero orgogliose di essere passate in Serie A1, perché lo avevamo tanto sognato e desiderato, e dando il massimo ce l’abbiamo fatta.

Il quarto posto della Corpo Libero Gymnastics Team sia nella classifica di tappa che in quella finale del Campionato di A2, la porta diretta ai Play Off, a giocarsi l’ultimo posto disponibile per la promozione. La squadra piazza degli ottimi parziali al volteggio (con i 12.800 di Evita Zoppello e Anita Cosmo) e alla trave, dove Noemi Pazon porta a termine un esercizio molto buono da 12.900 e Elisa Bizotto un 12.200. Ritorno in gara anche per Sara Ricciardi, dopo qualche mese di stop dovuto a un infortunio per Sara Ricciardi, che guadagna per la squadra un 12.600 alle parallele asimmetriche.

Buona prova per la Victoria Torino, che con il quinto posto di tappa finisce sesta nella classifica finale del Campionato di Serie A2. Rotazione molto favorevole per la squadra alla trave con il 12.400 di Giada De Donatis e i 12.250 di Silvia Barchi e July Marano. Bene Federica Di Sclafani al corpo libero e Olivia Di Gregorio al volteggio (12.800).

La Ginnastica Riccione, reduce dall’assenza di Siena dovuta al contagio di alcune atlete della squadra, torna in campo gara a Napoli con una buona prestazione che la mette al sesto posto della classifica finale del campionato (a pari merito con la Victoria Torino). Buona la gara della squadra che ottiene un parziale niente male alla trave, con il 12.550 di Caterina Cereghetti e il 12.250 di Sara Camba. Sofia Solari che piazza un bel 13.150 al volteggio, Beatrice Volpato un buon 11.500 al corpo libero, Aurora Pilolla un 10.200 alle parallele.

L’Estate 83 arriva in sesta posizione in questa tappa, e la sua buona prestazione le consente di agguantare il nono posto nella classifica finale e restare in A2 anche per la stagione 2022. Coreografie molto originali al corpo libero fruttano alla squadra una buona rotazione su questo attrezzo, tra cui spicca il 12.350 di Rebecca Dotti. Dotti che dice la sua anche al volteggio con un buon 13.400, insieme al 13.600 della compagna Aurora Lo Cicero. Bene anche Benedetta Migliorati alla trave (12.100); semplici ma ben eseguite le parallele di Rosa Parolari (10.300) e Greta Baffelli (10.100).

La Gal Lissone finisce la sua terza prova di campionato in ottava posizione e conferma la stessa posizione anche nella classifica finale del Campionato. Alexia Angelini dà mosta di un bell’esercizio sia alle parallele (12.800) che al volteggio (13.250), Sidney Saturnino porta a termine un bel corpo libero da 12.400 e Mayra Leone una trave da 11.300.

Nona piazza per la Ginnastica Pavese, che riesce comunque a guadagnare il quinto posto nella classifica finale di Campionato grazie alla brillante prestazione di Ancona. Ciò significa che rivedremo la squadra ai Play Off, dove si giocherà il tutto per tutto per provare a conquistare il terzo pass per la Serie A1. Ludovica Wernitzing conclude un buon esercizio alle parallele asimmetriche (12.050), il corpo libero di Lavinia Pasanisi vale alla squadra un 11.750 e il volteggio di Arianna Grillo un 13.250.

In zona retrocessione la Polisportiva Fino Mornasco, decima nella tappa di Napoli e undicesima nella classifica del Campionato. Buona trave per Francesca Arnaboldi da 12.000 e discreto salto al volteggio per Beatrice Marcato (12.850). Penultimo piazzamento per la Ardor, nonostante la discreta rotazione al volteggio; la squadra è ultima nella classifica del Campionato e retrocede in Serie B. L’ultimo posto della tappa di Napoli è targato Olos Gym 2000. La squadra romana nonostante gli elegantissimi esercizi al corpo libero e il buon volteggio di Melissa Cavazza (13.450), commette qualche imprecisione di troppo e l’ultimo piazzamento di tappa le costa la retrocessione in Serie B.

Classifica della terza tappa di Regular Season di Serie A2:

  1. Ionica Gym – 149.450
  2. Audace -148.450
  3. Ginnastica Romana – 145.150
  4. Corpo Libero Gymnastics Team – 145.050
  5. Victoria Torino – 143.800
  6. Ginnastica Riccione – 141.650
  7. Estate 83 – 141.050
  8. Gal Lissone – 139.450
  9. Ginnastica Pavese – 138.800
  10. Polisportiva Fino Mornasco – 137.650
  11. Ardor – 135.250
  12. Olos Gym 2000 – 133.200

Classifica Finale del Campionato di Serie A2:

  1. Ionica Gym – 295.550
  2. Ginnastica Romana – 292.450
  3. Audace – 292.350
  4. Corpo Libero Gymnastics Team – 287.850
  5. Ginnastica Pavese – 285.250
  6. Victoria Torino – 284.000
  7. Ginnastica Riccione – 284.000
  8. Gal Lissone – 283.950
  9. Estate 83 – 281.400
  10. Olos Gym 2000 – 279.250
  11. Polisportiva Fino Mornasco – 275.100
  12. Ardor – 272.950

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie