Alla soglia del centenario, nel 2021 l’Aeronautica Militare festeggia l’anniversario numero 98: Il 28 marzo 1923, con il Regio Decreto n. 645, venne costituita la Regia Aeronautica, che prese il nome di Aeronautica Militare dopo la Seconda Guerra Mondiale. Nel corso degli anni, la nostra forza armata aerea ha stretto un legame con la ginnastica italiana.
Dal 2003 l’Aeronautica accoglie, infatti, ginnasti azzurri di artistica e ritmica che hanno portato – e portano tutt’ora- prestigio all’Arma vincendo medaglie a campionati nazionali, mondiali, europei e Olimpiadi.
Tra gli storici avieri dell’artistica troviamo Matteo Morandi, Enrico Pozzo e Alberto Busnari, mentre tra gli atleti ancora in attività ci sono Paolo Principi, Paolo Ottavi, Andrea Cingolani e Ludovico Edalli, Marco Lodadio. A febbraio di quest’anno si sono arruolati anche i giovanissimi Lorenzo Galli e Andrea Russo.
Per la ritmica, invece, troviamo tutta la squadra che arrivò allo storico argento ad Atene 2004: Elisa Santoni, Elisa Blanchi, Fabrizia D’Ottavio, Marinella Falca, Daniela Masseroni e Laura Vernizzi, a cui negli anni si sono aggiunte Anzhelika Savrayuk, Marta Pagnini, Andreea Stefanescu, Camilla Patriarca, Camilla Bini, Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Anna Basta, Letizia Cicconcelli, Agnese Duranti, Martina Santandrea e le individualiste Julieta Cantaluppi, Alexandra Agiurgiuculese e Milena Baldassarri.
Ancora tantissimi auguri Aeronautica Militare e che il legame con la ginnastica possa essere più forte che mai!