Nella cornice del Pala Estra di Siena quest’oggi 27 marzo, le squadre della Serie A2 sono scese in pedana per la seconda tappa di Regular Season del Campionato Nazionale. Il gradino più alto del podio per questa seconda tappa è della Ginnastica Ferrara, che ha distanziato di mezzo punto l’Artistica Brescia e a chiudere il podio è l’A.S. Udinese.
Assenti a causa di contagi e quarantene societarie La Costanza Andrea Massucchi e la Libertas Vercelli.
IL PODIO- La Ginnastica Ferrara grazie all’ottima gara della squadra riesce a salire sul primo gradino del podio di questa seconda tappa. Matteo Steven piazza un buon 13.350 al volteggio e un buon 12.850 al corpo libero; Emiliano Landi si esprime bene al cavallo con maniglie (13.100), così come al quadrato (13.150); Pietro Miserti pianta un volteggio ben eseguito da 13.000, Nico Olivieri piazza un buon 12.750 (dalla nota E 8.85), mentre Lorenzo Dalla Valle difende bene alla sbarra con 12.550. Ottima la spinta propulsiva del prestito Illia Kovtun, che spinge la squadra con lo stratosferico 15.150 alle parallele pari, un 14.500 al cavallo e un 13.250 agli anelli.
L’Artistica Brescia, grazie al secondo posto di tappa, riesce a balzare in testa alla classifica parziale del campionato. Gabriele Verga porta a casa un ottimo corpo libero da 13.700 (8.5 di nota E) e un esercizio molto pulito agli anelli da 12.400 (nota E 8.9); Efrem Poli piazza un buon volteggio da 13.450 e un 12.650 alla sbarra. Buone le prestazioni di Manuel Berettera al corpo libero (12.550), Francesco Rapuzzi alle parallele pari (12.950) e il volteggio di Matteo Adinolfi (12.850). Fondamentale anche per l’Artistica Brescia la spinta del prestito straniero, Petro Pakhuniuk che totalizza 14.050 al corpo libero e al cavallo con maniglie e 14.550 alle parallele pari.
A chiudere il podio della seconda giornata di A2 c’è la A.S. Udinese. Carlo Magliocchetti piazza un ottimo volteggio da 14.000 e un corpo libero che vale 13.600; Andrea Basana esegue un buon volteggio da 12.900 e delle parallele pari molto lineari 12.100 (dalla nota E 8.60). Il prestito Robert Tvorogal dà manforte squadra alla sbarra (13.700) e agli anelli (13.400), mentre al cavallo difende bene Enrico Meroni con un buon 13.200. Riccardo Bertossi porta a termine una gara molto lineare sia al volteggio con 12.950 che alle parallele pari con 12.300, ed è buono anche il corpo libero di Mingh Trang Bertelle (12.200).

LE ALTRE SQUADRE- Il quarto piazzamento va alla Pro Carate, grazie a una prestazione lineare di tutta la squadra, in particolare di Yumin Abbadini (13.200 al cavallo, 13.150 alle parallele pari e 13.000 alla sbarra) e Riccardo Villa, il quale può vantare due buone prestazioni al cavallo (13.350) e al corpo libero (13.000).
Il quinto posto è conteso da due squadre a pari merito: la A.G.S. Eur e Ghislanzoni Gal. Per la Eur Lorenzo Galli conclude davvero una buona gara su tutti gli attrezzi, soprattutto al volteggio e alle parallele pari (13.650 su entrambi gli attrezzi), ma anche al cavallo e agli anelli (13.100), così come al corpo libero (13.050). Allo stesso modo, per la Ghislanzoni, Lorenzo Bonicelli porta a casa una prestazione lineare e priva di errori su tutti gli attrezzi, dall’ottimo corpo libero da 13.350, al 13.100 della sbarra. Per lui 13.050 al cavallo e alle parallele pari, 13.000 agli anelli e 13.150 al volteggio.

Settimo posto per la Sporting Club Roma che recupera diverse posizioni rispetto alla gara di Ancona, in cui era arrivata ultima. Edoardo Degli Abbati sfoggia un ottimo 13.450 alla sbarra e un ottimo corpo libero da 13.150. Bene anche Davide Buttaglieri al volteggio con 13.050 e alle parallele pari (12.700, con nota E 9.1).
A pari merito all’ottavo posto la Ginnastica Sampietrina e la Polisportiva Celle, mentre arriva ultima la Juventus Nova Melzo, che paga l’assenza di Marco Sarruggerio e dal primo posto di Ancona passa all’ultimo di Siena.
Di Seguito la classifica della seconda tappa e la classifica generale dopo le due tappe di campionato
CLASSIFICA GAM DELLA SECONDA TAPPA DI REGULAR SEASON:
- Ginnastica Ferrara – 158.300
- Artistica Brescia – 157.900
- A.S. Udinese – 155.200
- Pro Carate – 153. 800
- Ghislanzoni GAL – 151.700
- A.G.S. Eur – 151.700
- Sporting Club Roma – 150.150
- Ginnastica Sampietrina – 149.500
- Polisportiva Celle – 149.500
- Juventus Nova Melzo – 147.350
CLASSIFICA PARZIALE DEL CAMPIONATO DI SERIE A2 GAM:
- Artistica Brescia
- Ginnastica Ferrara
- A.S. Udinese
- Pro Carate
- Juventus Nova Melzo
- A.G.S. Eur
- Ghislanzoni Gal
- Polisportiva Celle
- Ginnastica Sampietrina
- Sporting Club Roma
- La Costanza Andrea Massucchi
- Libertas Vercelli