martedì 30 Maggio 2023
23 C
Rome
martedì 30 Maggio 2023

World Cup Series: Milena Baldassarri e Sofia Raffaeli in Bulgaria per la prima di Coppa del Mondo

Da domani a Sofia la prima prova delle World Cup Series di Ginnastica Ritmica: domenica alle 11:30 su LA7D le finali di specialità, da non perdere!

In Evidenza

Dopo la cancellazione dell’edizione 2020 a seguito della pandemia, questo fine settimana ricomincia l’attività internazionale della Ginnastica Ritmica, con la prima prova delle World Cup Series. L’evento, che si snoderà in quattro prove in calendario tra marzo e maggio, si inserisce nella seconda parte di qualificazione all’Olimpiade di Tokyo: al termine della quarta e ultima tappa (in programma a Pesaro dal 28 al 30 maggio) verranno annunciate le tre ginnaste che staccheranno il pass nominale, definite grazie a una classifica speciale che conterà i tre piazzamenti migliori.

Per la tappa inaugurale che si svolgerà da domani a domenica a Sofia è stata confermata l’iscrizione dell’Italia, approdata ieri pomeriggio in Bulgaria: a rappresentare la nazionale italiana dei piccoli attrezzi, ci saranno le due punte di diamante della Faber Ginnastica Fabriano Milena Baldassarri e Sofia Raffaeli, reduci dagli ottimi risultati conseguiti durante le tappe di Serie A. Per entrambe, la prova di questo fine settimana sarà molto importante: Milena (già qualificata alle Olimpiadi con il settimo posto ottenuto nella finale mondiale all-around di due anni fa) tornerà a calcare le pedane internazionali dopo un anno di stop, mentre Sofia farà il suo esordio assoluto in una World Cup.

Le due azzurre, sorteggiate nel Gruppo B, ritroveranno in pedana nomi blasonati come l’israeliana Linoy Ashram (già campionessa d’Europa in carica), l’ucraina Yeva Meleshchuk, la bulgara Boryana Kaleyn e le due bielorusse Anastasiia Salos e Alina Harnasko. Ma non solo: tra le iscritte, spicca il nome di Gaia Garoffolo, ginnasta piemontese in gara per la Repubblica Ceca e cresciuta nelle fila dell’Eurogymnica Torino.

Diversamente dalle prime iscrizioni nominative pubblicate a inizio mese, non vedremo la Squadra Nazionale Senior: nonostante quest’assenza, la gara si annuncia molto interessante con la presenza delle padrone di casa della Bulgaria, oltre alla Russia (in gara con la seconda squadra), alla Bielorussia e Turchia, Estonia e Azerbaigian, tre nazioni a medaglia all’Europeo di Kiev.
Presente anche la Spagna, al suo esordio con la nuova squadra, completamente rinnovata dopo il cambio dello staff tecnico e delle sue ginnaste.

Per la copertura televisiva c’è una notizia importante per i tanti appassionati della grande Ritmica: domenica 28 marzo, dalle 11:30 La7D (visibile al canale 29 del Digitale Terrestre) trasmetterà le finali di specialità di questa prima prova di World Cup, primo dei tre appuntamenti televisivi sulla #roadtopesaro, visibili anche su https://www.la7.it/figworldcup

La redazione di GINNASTICANDO.it renderà noto ogni giorno con un articolo dettagliato l’avanzamento della competizione delle due azzurre.

Queste le iscrizioni nominative e il programma delle competizioni, aggiornato al fuso orario italiano.

CONCORSO GENERALE INDIVIDUALE
Argentina:
Sol Fainberg
Armenia: Silva Sargsyan
Austria: Valentina Domenig, Nicol Ruprecht
Azerbaigian: Narmina Samadova, Arzu Jalilova
Bielorussia: Alina Harnasko, Anastasiia Salos
Brasile: Barbara Domingos, Natalia Gaudio
Bulgaria: Boryana Kaleyn, Katrin Taseva
Croazia: Tamara Artic, Lana Sambol
Cipro: Laura Hernandez
Repubblica Ceca: Gaia Garoffolo
Spagna: Polina Berezina, Natalia Garcia
Estonia: Melany Keler, Viktoria Bogdanova
Francia: Maelle Millet, Hélène Karbanov
Georgia: Ketevan Arboshivili
Germania: Margarita Kolosov
Grecia: Ioanna Magopoulou, Eleni Kelaiditi
Ungheria: Hanna Panna Wiesner, Fanni Pigniczki
Israele: Linoy Ashram, Adi Asya Katz
Italia: Sofia Raffaeli, Milena Baldassarri
Giappone: Chisaki Oiwa, Sumire Kita
Kazakistan: Alina Adilkhanova, Adilya Tlekenova
Corea del Sud: Chaewoon Kim
Lettonia: Polina Insakova, Jelizaveta Polstjanaja
Lituania: Fausta Sostakaite
Messico: Karla Diaz Arnal, Rut Castillo Galindo
Macedonia del Nord: Rejchl Stojanov
Polonia: Julia Wierzba, Malgorzata Roszatycka
Portogallo: Rita Araujo, Barbara Santos
Romania: Andreea Verdes
Slovenia: Ekaterina Vedeneeva, Brigita Krasovec
Serbia: Andrijana Blazic, Nikolina Lekovic
Turchia: Kamelya Tuncel, Victoria Sidorova
Ucraina: Viktoriia Onoprienko, Yeva Meleshchuk
Stati Uniti: Evita Griskenas, Laura Zeng
Uzbekistan: Sabina Tashkenbaeva, Ekaterina Fetisova

CONCORSO GENERALE A SQUADRE
Azerbaigian:
Laman Alimuradova, Zeynab Hummatova, Yelyzaveta Luzan, Maryam Safarova, Darya Sorokina
Bielorussia: Hanna Haidukevich, Anastasiya Malakanava, Anastasiya Rybakova, Hanna Shvaiba, Arina Tsitsilina, Karyna Yarmolenka
Brasile: Thaina Ramos Dos Santos, Barbara Vitoria Urziqa Galvao, Nicole Pircio, Geovanna Santos, Beatriz Silva
Bulgaria: Simona Dyankova, Laura Traets, Stefani Kiryakova, Madlen Radukanova, Erika Zafirova
Spagna: Ana Arnau Camarena, Ines Bergua Navales, Ana Gayan, Valeria Marquez, Mireia Martinez, Nerea Moreno
Estonia: Laurabell Kabrits, Evelin Naptal, Arina Okamanchuk, Carmely Reiska, Alina Vesselova
Germania: Viktoria Burjak, Nathalie Koehn, Daniella Kromm, Noemi Peschel, Anni Qu, Alexandra Tikhonovich
Grecia: Elia Alexopoulou, Marina Andronikou, Rafaliia Maria Andronikou, Aikaterini Pagoulatou, Christina Ourania Riga, Aikaterini Kandroula Vousoula
Giappone: Rinako Inaki, Rie Matsubara, Sakura Noshitani, Sayuri Sugimoto, Ayuka Suzuki, Nanami Takenaka
Messico: Sofia Flores, Andrea Garza, Adriana Hernandez, Sara Ruiz, Adirem Tejeda, Karen Villanueva
Russia: Alina Alieva, Elina Baruzdina, Elizaveta Bogatckova, Ekaterina Ilchenko, Uliana Inchina, Anastasiia Sergeeva
Turchia: Azra Akinci, Eda Asar, Peri Berker, Duygu Dogan, Nil Karabina

PROGRAMMA DI GARA (aggiornato all’orario italiano, Sofia è un’ora avanti rispetto all’Italia)

Venerdì 26 marzo
Concorso Generale Individuale, 1° parte (cerchio e palla)
9:00 Gruppo A
10:55 Gruppo B (presenti Milena Baldassarri e Sofia Raffaeli)
13:30 Gruppo C
15:20 Gruppo D
Concorso Generale a Squadre, 1° parte (5 palle)
17:30 Gruppo A
18:20 Gruppo B

Sabato 27 marzo
Concorso Generale Individuale, 2° parte (clavette e nastro)
9:00 Gruppo B (presenti Milena Baldassarri e Sofia Raffaeli)
10:55 Gruppo A
13:30 Gruppo D
15:20 Gruppo C
Concorso Generale a Squadre, 2° parte (3 cerchi / 4 clavette)
17:30 Gruppo B
18:20 Gruppo A

Domenica 28 marzo
12:00-17:00 finali di specialità (diretta dalle 11:30 su La7D)

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie