Inzia ufficialmente, e nel migliore dei modi, il cammino della Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica; qualificante per i Giochi di Tokyo 2021.
La Federazione Ginnastica d’Italia ha concluso un accordo con La7 Spa che permetterà al pubblico italiano di godersi, in chiaro, le 4 tappe della rassegna internazionale che si concluderanno – come è ormai orgogliosa tradizione – dal 28 al 30 maggio a Pesaro.
Le 3 prove precedenti la tappa italiana, si svolgeranno a Sofia (26/28 marzo), Tashkent (16/18 aprile) e Baku (7/9 maggio). Proprio nella gara Azera, per altro, potremo poter rivedere le Frafalle di Emanuela Maccarani.
Ma la FGI non si è fermata al solo accordo con la tv generalista. Ha messo in rete tutte le principali realtà che in Italia parlano di Ginnastica Ritmica.
Questo perchè, l’obiettivo finale di tutti, sta proprio nel raggiungere il più ampio pubblico possibile, far sentire il peso che le nostre discipline hanno per far si che questo sia solo l’inizio di una presenza ginnica televisiva che auspichiamo diventi stabile.

Oltre a GINNASTICANDO.it, a fare squadra in questo entusiasmante e innovativo – per il nostro mondo – modo di collaborazione ci saranno: Ginnastica Ritmica Italiana, Beatrice Vivaldi, Ginnastica-Ritmica.eu e LeFarfalleAzzurre.
Che lo spettacolo abbia dunque inizio! Si parte con la Coppa del Mondo di Sofia, domenica 28 marzo alle ore 11.30 su La7d canale 29 del digitale terrestre, e in simulcast su La7.it. La telecronaca è affidata a Giorgia Baldinacci con il commento Tecnico di Marta Pagnini.
E ricordate, sui social usiamo tutti #roadtopesaro2021 e #La7Ritmica…facciamoci sentire!!!