martedì 30 Maggio 2023
23 C
Rome
martedì 30 Maggio 2023

Serie A e B: domani i primi verdetti, ma qual è la situazione dopo la seconda tappa?

In Evidenza

Dopo le prove di Napoli e Desio, è giunta l’ora di tornare in pedana: questo fine settimana (sabato 20 e domenica 21 marzo) sarà Fabriano ad ospitare la terza e ultima prova di Regular Season per il Campionato di Serie A1, A2 e B di Ginnastica Ritmica, la cui organizzazione è stata affidata alla Faber Ginnastica Fabriano, già quattro-volte campionesse d’Italia.
In questo articolo facciamo un riassunto della prova di Desio, oltre a tirare le somme in fatto di classifiche dopo la seconda tappa.

Sofia Raffaeli, Faber Ginnastica Fabriano (Foto: Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it)

Il primo posto dell’A1 è attualmente nelle mani delle Campionesse Italiane uscenti della Faber Ginnastica Fabriano, che è riuscita a risalire sul gradino più alto del podio dopo aver vinto la seconda giornata di gare, mentre le ginnaste della San Giorgio ’79 Desio, invece, dopo aver conquistato il secondo posto conquistato nella tappa in casa propria è attualmente seconda in classifica.
Ottima posizione anche per l’A.S. Udinese, che con il bronzo conquistato a Desio si è guadagnata il terzo posto provvisorio in classifica, mentre tra il quarto e il sesto posto e staccate l’una dall’altra di mezzo punto ritroviamo SGM Forza e Coraggio, Iris Giovinazzo e Armonia d’Abruzzo.
La seconda metà di classifica, invece, vede Aurora Fano, Raffaello Motto Viareggio e Olimpia Senago rispettivamente al settimo, ottavo e nono posto, mentre chiudono la classifica Eurogymnica Torino, Ginnastica Terranuova e Polimnia Ritmica Romana, che ritroviamo nelle posizioni dalla decima alla dodicesima.

Classifiche dopo due prove – Serie A1
Faber Ginnastica Fabriano 175.550
San Giorgio ’79 Desio 167.650 
A.S. Udinese 154.350
SGM Forza e Coraggio 152.300 
Iris Giovinazzo 152.150 
Armonia d’Abruzzo 151.800  
Aurora Fano 149.250
Raffaello Motto Viareggio 145.000
Olimpia Senago 139.550
Eurogymnica Torino 137.600
Ginnastica Terranuova 129.250
Polimnia Ritmica Romana 124.450

Sofia Maffeis, Polisportiva Varese (Foto: Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it)

Dopo la vittoria della seconda giornata di gara, la Polisportiva Varese guida la classifica della Serie A2. Segue la PGS Auxilium Genova, che dopo il primo posto conquistato a Napoli e nonostante i numerosi errori in cui è incappata durante la prova di Desio, è in corsa per passare alla Final Six.
In terza posizione ritroviamo un’altra delle tre neopromosse di questa nuova edizione, il Club Giardino Carpi, mentre grazie ai successi di due settimane fa Ginnastica Moderna Legnano e Pontevecchio Bologna sono attualmente al quarto e quinto posto. Chiude la prima metà di classifica e in sesta posizione la Ginnastica Rimini, in lotta per passare alla finale.
Nella seconda metà di classifica ritroviamo tra il settimo e il nono posto Falciai Arezzo, Ginnastica Opera Roma e Virtus Gallarate, mentre nelle ultime tre posizioni ci sono le delegazioni di Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena, Fortebraccio Perugia e Petrarca Arezzo.

Classifiche dopo due prove – Serie A2
Polisportiva Varese 150.200
PGS Auxilium Genova 142.150
Club Giardino Carpi 140.550
Ginnastica Moderna Legnano 136.900
Pontevecchio Bologna 133.450
Ginnastica Rimini 133.000
Falciai Arezzo 132.600
Ginnastica Opera Roma 128.650
Virtus Gallarate 125.600
Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena 125.450
Fortebraccio Perugia 124.650
Petrarca Arezzo 117.400

Un momento della Cerimonia di Premiazione della seconda prova di Serie B: 1. Estense Putinati Ferrara, 2. Iris Firenze, 3. Gymnica ’96 Forlì (Foto: Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it)

Concludiamo il riepilogo con la Serie B, che proprio questo fine settimana vedrà la sua conclusione e la successiva assegnazione dei pass per la Serie A2 del 2022.
Dopo le due medaglie conquistate nelle due tappe, l’Estense Putinati Ferrara guida la classifica generale della serie cadetta, candidandosi così al ritorno nella massima serie. Assieme alle ferraresi, nei due gradini laterali del podio provvisorio ritroviamo Iris Firenze (seconda in entrambe le prove) e Gymnasium Gravina, due squadre in grande crescita che nel corso delle precedenti tappe hanno potuto schierare nomi molto apprezzati.
La prima metà di classifica si conclude con Ginnastica Valentia, Ritmica Piemonte e Doria Gym, che ritroviamo rispettivamente in quarta, quinta e sesta posizione. Tra il settimo e il dodicesimo piazzamento, invece, ritroviamo Evoluzione Danza Angri, Ginnastica Ritmica Nervianese, Arcobaleno Prato, Edera Ravenna, Ginnastica 5 Cerchi e Gymnica ’96 Forlì, quest’ultima con una prova su due all’attivo.

Classifica dopo due prove – Serie B
Estense Putinati Ferrara 130.750
Iris Firenze 128.200
Gymnasium Gravina 124.600
Ginnastica Valentia 123.150
Ritmica Piemonte 122.750
Doria Gym 121.900
Evoluzione Danza Angri 119.600
Ginnastica Ritmica Nervianese 119.350
Arcobaleno Prato 119.150
Edera Ravenna 117.400
Ginnastica 5 Cerchi 116.350
Gymnica ’96 Forlì 61.300

Foto: Federazione Ginnastica d’Italia / Facebook

La tappa di domani sarà decisiva in fatto di promozioni e retrocessioni: al termine delle prove di A1 e A2 conosceremo le squadre che si affronteranno nella Final Six in programma il 24 e 25 aprile a Torino, le promozioni dirette in A1 e le retrocessioni dall’A2/B per il 2022.
Per la Serie B, invece, verranno rese note nella giornata di domenica le tre squadre che saliranno in A2 per la prossima stagione.

Di seguito, il programma e gli ordini di lavoro della terza e ultima giornata di Regular Season.

Sabato 20 marzo
9:00 apertura impianto gara
10:30-12:06 prove pedana Serie A2
12:10-13:46 prove pedana Serie A1
13:00 riunione di giuria
15:00 gara Serie A2, a seguire premiazioni
18:15 gara Serie A1, a seguire premiazioni

Domenica 21 marzo
7:00 apertura impianto gara
8:30-9:30 prove pedana Serie B
10:00-12:15 gara Serie B, a seguire premiazioni

Ordini di salita
Serie A2
Fortebraccio Perugia – PGS Auxilium Genova – Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena – Virtus Gallarate – Petrarca Arezzo – Ginnastica Opera Roma – Ginnastica Rimini – Club Giardino Carpi – Pontevecchio Bologna – Falciai Arezzo – Polisportiva Varese – Ginnastica Moderna Legnano

Serie A1
Ginnastica Terranuova – Aurora Fano – Polimnia Ritmica Romana – Eurogymnica Torino – Raffaello Motto Viareggio – Olimpia Senago – SGM Forza e Coraggio – Iris Giovinazzo – A.S. Udinese – Armonia d’Abruzzo – Faber Ginnastica Fabriano – San Giorgio ’79 Desio

Serie B
Arcobaleno Prato – Ginnastica Ritmica Nervianese – Ginnastica 5 Cerchi – Ginnastica Valentia – Doria Gym – Ritmica Piemonte – Edera Ravenna – Gymnasium Gravina – Gymnica ’96 Forlì – Evoluzione Danza Angri – Estense Putinati Ferrara – Iris Firenze

La competizione, che si terrà in assenza di pubblico per via delle restrizioni anti-contagio, sarà trasmessa sul canale YouTube della Federazione Ginnastica d’Italia, con la diretta dell’A1 e la pubblicazione dell’A2 in leggera differita.
Per la Serie B, invece, al momento non ci risultano novità sulla trasmissione della gara.  

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie