La ginnasta francese Lorette Charpy si è infortunata durante un allenamento in data martedì 2 Marzo.
Dopo una serie di esami medici l’infausto verdetto è arrivato: rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio.
Bronzo europeo alla trave, la Charpy è purtroppo costretta a rinunciare ai giochi olimpici di Tokyo 2021. La giovane ginnasta diciannovenne ha comunque deciso di dedicarsi, dopo il recupero, alla preparazione per le Olimpiadi di Parigi 2024.
Nell’Agosto del 2018, onostante un grave infortunio provocato da una bruttissima caduta dalle parallele asimmetriche (che le ha anche lasciato una profonda ferita sul volto), Lorette era riuscita a qualificarsi per i mondiali. Adesso però la questione è ancora più seria.
Il 2 Marzo, mentre stava svolgendo la serie acrobatica alla trave, la Charpy aveva capito di essere fuori asse sul primo elemento e per tentare di allinearsi sul secondo elemento è invece caduta.
Ecco le dichiarazioni che la ginnasta ha rilasciato alla FFG:
“Io ho messo il piede troppo fuori e quindi sono riuscita a poggiare soltanto le dita dei piedi. Il mio ginocchio si è girato e l’ho sentito spaccarsi. L’ho tenuto per qualche secondo, poi l’ho piegato e steso più volte. Mi sono alzata in piedi e ho camminato saltellando e zoppicando per vedere se fosse tutto ok. Sentivo un po di dolore ma ho detto ad Eric (Hagard, il suo allenatore) che era tutto a posto, non al punto di sospendere l’allenamento, ma sicuramente non era nulla di grave”.
Dopo l’allenamento, anche se il dolore non era molto forte, la ginnasta ha consultato il fisioterapista per poter scongiurare ogni rischio.
“Mi ha fatto il test dei legamenti facendo avanzare il ginocchio per vedere se la Tibia fosse ben salda, ma i risultati non erano del tutto chiari. C’era una differenza tra le mie ginocchia ma non c’era né gonfiore né un ematoma, come abitualmente per i crociati. ” racconta Lorette
I giorni seguenti Lorette ha effettuato altri test con il medico del polo Saint-Etienne ma i risultati non sono stati particolarmente significativi. Il 5 Marzo però l’RMI ha confermato il sospetto dei medici.
Finalmente il verdetto: rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio, lesione del menisco e distorsione del legamento collaterale di primo grado.
“In un primo momento non volevo farmi operare , ma ho presto capito che non avevo alcuna chance di partecipare ai giochi olimpici perché era troppo rischioso. “
Dopo molti giorni di riflessione con lo staff medico del polo Saint -Etienne e i vertici della squadra Francese, Lorette ha infine deciso di sottoporsi all’operazione nel corso delle prossime settimane. La ginnasta dovrà poi seguire un lungo percorso di riabilitazione.
“I medici non mi hanno saputo dire esattamente per quanto tempo dovrò stare ferma, questo dipenderà dai miei progressi”.
Dopo molteplici partecipazioni ai grandi eventi internazionali, tra cui si segnala una medaglia d’argento europeo con la squadra Francese, Lorette Charpy deve purtroppo rinunciare alla competizione per partecipare alla quale quale si stava allenando da anni. L’annuncio della prognosi medica è stato come un fulmine a ciel sereno
” è dura da accettare perché ho dedicato tutta la mia vita alla ginnastica. Sono 10 anni che do il massimo, ho partecipato a 3 europei e 3 mondiali e ai giochi europei per preparare le Olimpiadi e alla fine devo rinunciarvi”.
Lorette comunque ha deciso che non vuole ritirarsi e finire la sua carriera senza prendere parte ai giochi olimpici. La ginnasta sta già iniziando a pensare a come riprendere.
“Non lascerò e farò del mio meglio per rientrare il prima possibile . Vado a prepararmi ai Mondiali del 2021. Anche se sarà troppo presto per ritornare sui 4 attrezzi mi piacerebbe partecipare quantomeno alle parallele, vediamo se riuscirò anche alla trave. Ci vediamo a Parigi 2024”.
Ha concluso la ginnasta piena di speranza.