Il Decreto Sostegni del Governo Draghi (il vecchio Decreto Ristori 5) è in approvazione questa settimana.
Il prvvedimento sarà finanziato con i 32 miliardi dell’extra deficit già approvato.
In seguito avverrà poi un nuovo scostamento di bilancio che potrebbe arrivare a 20 miliardi di euro e sarà richiesto contestualmente alla definizione del Documento di economia e finanza.
Durante la visita all’Hub vaccinale di Fiumicino del 12 marzo scorso, il Premier Draghi ha annunciato che tutte le misure già previste in precedenza nel Decreto Ristori di gennaio, che il governo Conte non riuscì a rendere operativo per la crisi aperta da Renzi, sono “impegnati”.
E cioè non viene toccata la destinazione così come era stata prevista dal precedente esecutivo all’interno del quale decreto erano previsti i bonus dei collaboratori ma anche i contributi a fondo perduto per le Associazioni Sportive Dilettantistiche e le Società Sportive Dilettantistiche.
Negli ultimi giorni è circolata anche una bozza del DL Sostegni al cui Titolo II, Art.10 vi è la dicitura “Indennità lavoratori stagionali, turismo e sport” che però manca di contenuto.

Nelle ultimissime ore, poi, girerebbe l’informazione che il bonus per i collaboratori sportivi sarebbe eguagliato a quello per gli stagionali del settore turistico e degli stabilimenti balneari e termali, agli intermittenti, ai lavoratori dello spettacolo e delle vendite a domicilio e ammonterebbe a 3mila euro.
In pratica, mille euro per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2021.
Attendiamo speranzosi che queste ultime informazioni siano confermate in settimana dal Consiglio dei Ministri che approverà il Decreto Sostegni.