GINNASTICANDO.it ha bisogno del tuo aiuto, CLICCA QUI
Con le prime due prove dei Campionati di Serie A1, A2 e B ufficialmente archiviate (la terza e decisiva tappa sarà il fine settimana del 20 e 21 marzo a Fabriano), ritorna anche quest’anno il Campionato di Serie C di Ginnastica Ritmica, in un’edizione che si svolgerà in due prove distribuite tra Marzo e Maggio.
Come nelle passate edizioni vedremo moltissime squadre provenienti da ogni angolo d’Italia, con nuove realtà alla prima partecipazione o altre che già fanno parte dei Campionati maggiori, la cui occasione sarà propizia per dare alle più giovani l’opportunità di fare esperienza in fatto di gare.
Inoltre, ci sarà un’importante novità: oltre alla rimozione della fune dal programma di gara, le cinque squadre che saliranno in Serie B (una per zona tecnica e fatta esclusione per quelle delegazioni già presenti in A1, A2 e B) verranno designate in base al miglior punteggio delle due prove.
Le gare si terranno nelle seguenti giornate e sedi:
1° Prova, 13-14 marzo 2021
Zona Tecnica 1-2: Cantalupa (organizzazione: Ritmica Piemonte)
Zona Tecnica 5: Napoli (organizzazione: Evoluzione Danza Angri)
Attenzione! La competizione per le Zone Tecniche 3-4 si svolgerà il 17-18 aprile a seguito della normativa statale della Repubblica di San Marino che impone la sospensione fino al 22 marzo di tutte le competizioni con atleti al di sotto dei 14 anni di età.
2° Prova, 1-2 maggio 2021
Zona Tecnica 1-2: Padova (organizzazione: Ritmica Padova)
Zona Tecnica 3-4: Ferentino (organizzazione: Ginnico Sportiva Valmontone)
Zona Tecnica 5: Campobasso (organizzazione: Sporting Bovianum)
Di seguito gli ordini di lavoro e i programmi delle gare che si svolgeranno questo fine settimana.

ORDINI DI LAVORO
ZONA TECNICA 1 (Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria)
1° Gruppo: Società Ginnastica Di Torino – ASD Relevé – Sport Giocando – Ginnastica Victoria Torino – Ginnastica Riboli – Riviera Dei Fiori – Valentia – Società Ginnastica Concordia – PGS Auxilium Genova – Società Ginnastica Zenith-Chieri – Ginnastica Twirling Oleggio – Società Ginnastica Alba
2° Gruppo: Ginnastica Saluzzo Libertas – Etoile – La Palestrina – Ritmica Piemonte – Eurogymnica Torino – E.B. Ritmica Vercelli – Centro Ginnastica Moderna Cameri – Rhythmic School – Viridis Sanremo – Gym Aosta – Polisportiva Jolly Vinovo
ZONA TECNICA 2 (Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trento, Bolzano)
1° Gruppo: Ginnastica Moderna Legnano – G.R. Olimpia Como – Virtus Gallarate – Ginnastica 5 Cerchi – Kinesis – Junior 2000 – SGM Forza e Coraggio – Ardor Padova – Polisportiva Capriolese
2° Gruppo: Olimpia Senago – Movimento e Ritmo – Virtus Giussano – Fondazione Bentegodi Verona – ASD Butterfly – Ginnastica Pavese – Gruppo Sportivo Sambughè – Alfa Maserà – Polisportiva Brembate Sopra
3° Gruppo: Dea Rhythmic – Aurora Montegrotto – Orobica Ginnastica – Ginnastica Patavium – Rhythmic Sport Academy – Ginnastica Rho Cornaredo – Ritmica Padova – La Coccinella – A.S. Udinese – Alyce Sport
4° Gruppo: Alfonso Casati Arcore – Polisportiva Varese – Novagym – V.E.R.A. – Juliart – Ginnica 96 – E’ Danza Bolzano – Rhythmic Art – Anima Ritmica – Ginnastica Ritmica Nervianese
ZONA TECNICA 5 (Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia)
1° Gruppo: Fenix Ginnastica – Ritmica De Giorgi – ASD Kodokan 1973 – Ritmica Arbostella – Iris Giovinazzo – Ginnastica Areté Misterbianco – Ritmica Arké – Ginnastica Ritmica Pontecagnano – Juvenilia – Ginnastica Sorrento – Doria Gym
2° Gruppo: Magic Gym Campobasso – Evoluzione Danza Angri – Gymnasium Gravina – Polisportiva Partenope – Poseidon Salerno – ASD Azzurra – Anfra Sport Club – Ritmica Veseva – Sporting Bovianum – Colibrì
PROGRAMMA DI GARA
Zona Tecnica 2, in gara sabato 13 marzo
13:30-15:20 1° Gruppo (9 squadre)
15:30-17:20 2° Gruppo (9 squadre)
17:30-19:30 3° Gruppo (10 squadre)
19:40-21:40 4° Gruppo (10 squadre), a seguire premiazioni
Zona Tecnica 1, in gara domenica 14 marzo
9:00-11:25 1° Gruppo (12 squadre)
11:35-13:50 2° Gruppo (11 squadre), a seguire premiazioni
Zona Tecnica 5, in gara domenica 14 marzo
10:00-12:15 1° Gruppo (11 squadre)
12:25-14:25 2° Gruppo (10 squadre), a seguire premiazioni
Su https://www.gymresult.it saranno disponibili in tempo reale tutti i punteggi dai campi gara.