sabato 9 Dicembre 2023
12.9 C
Rome
sabato 9 Dicembre 2023

Prima tappa seria A1 GAM – tra grandi rientri ed esuberanti evoluzioni

In Evidenza

GINNASTICANDO.it ha bisogno del tuo aiuto! Leggi questo articolo, clicca qui


Si è conclusa ieri pomeriggio la prima tappa di serie A1 di ginnastica artistica maschile e femminile. È stato il Palarossini di Ancona ad ospitatare la prima competizione del campionato italiano che proseguirà con le prossime tappe il 27 marzo a Siena e il 10 aprile a Napoli.

Per il settore maschile la gara di ieri vede al primo gradino del podio una superba Pro Patria Bustese (242,500) trainata dall’AA di Nicola Bartolini, appena rientrato dopo un lungo stop (leggi qui), coi compagni Ludovico Edalli, Ares Federici, Lorenzo Crimi, Saul Fermin e Andrea Bubbo.

Medaglia d’argento per la Giovanile Ancona (238,850) di Lorenzo Casali, Lay Giannini, Tommaso Brugnami e Tommaso Sciocchetti, anch’essi con super punteggi che portano in alto la squadra e fanno guadagnare qualche medaglia anche nella classifica ad attrezzi.

Segue al terzo gradino del podio la Corpo Libero Gymnastics Team (232,700) con Giovanni Zillio, Niccolò Belli, Alberto Pieri, Nicholas Costa, Andrea Canazza e Carlo Macchini. In questa competizione proprio Macchini raggiunge un traguardo importante: è il primo ginnasta italiano a portare in campo gara il movimento Pegan alla sbarra, che fa schizzare il suo punteggio a 14,250 con un valore di partenza di 6,100, classificandolo come miglior atleta in quest’attrezzo.

Ai piedi del podio la Spes Mestre (231,850) di Stefano Patron, miglior All Arounder della giornata con 82,950.

Seguono la Panaro Modena (231,300), la A.S.D. Ares (229,250), la Ginnastica Salerno (229,150), la Ginnastica Meda (227,500), la Gymnastic Romagna Team (224,250), la Roma 70 (220,200), la Ginnastica Civitavecchia (204,900) e la Virtus Pasqualetti (159,650).

Da segnalare anche il corpo libero di Niccolò Vannucchi della Gymnastic Romagna Team, che presenta un esuberante salto del valore G del Codice dei Punteggi, che lo porta ad una nota D di 5,900 per un punteggio totale di 14,200.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Miriam Fratacci
Miriam Fratacci
Dalla bella Sicilia a Roma per studiare Traduzione in magistrale, ma mai lontana dalla ginnastica. Entrata in palestra nel 2002 non ne sono più uscita, crescendo tra magnesio e materassi e passando da ginnasta a tecnico. Nel tempo libero scrivo, leggo, faccio maratone di serie tv e perdo le notti dietro le competizioni dall'altra parte del mondo. Nel team di GINNASTICANDO.it dal 2018.

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie