GINNASTICANDO.it ha bisogno del tuo aiuto! CLICCA QUI
La prima tappa della Serie B si è conclusa ieri al Pala Prometeo di Ancona e ha visto assegnare il “Trofeo San Carlo Veggy Good” alla Junior 2000 per la Ginnastica Artistica Maschile, e alla Ginnastica Heaven per la Ginnastica Artistica Femminile.
IL PODIO GAM- La Junior 2000 sale sul gradino più alto del podio con una gara molto lineare su tutti gli attrezzi. Due salti molto precisi al volteggio di Nicola Gubiolo (13.600) e Marco Maniglia (13.350) aiutano la squadra a scalare la classifica. Nicola Todesco al quadrato del corpo libero stampa un 13.150, Giacomo Tognolo esegue un esercizio a dir poco perfetto alle parallele pari (13.050 e una nota E di ben 9.05), e al cavallo con maniglie difendono Mattia Gubiolo con un buon 12.200 e Massimiliano Zanellato con 10.450.
Per un soffio – che si quantifica in appena 0.150 centesimi – il secondo piazzamento va alla Pro Lissone, per la quale Mirko Galimberti porta a conclusione una prestazione All-Around di tutto rispetto. Il suo migliore punteggio è alla sbarra con 13.800, ma è di rilievo anche il suo corpo libero (13.500) e la sua prestazione agli anelli (12.950). Achille Montrasio porta a termine una buona gara, soprattutto al quadrato (12.950) e al volteggio (13.000), Jacopo Fenati spicca per precisione alle parallele pari (12.550) e Alessandro Arosio ben figura agli anelli con 11.700. Discreto anche l’11.900 al corpo libero di Simone Buzas.
Chiude il podio la Ginnastica Campania 2000: buona gara per Giancarlo Polini con 13.050 ad anelli e volteggio, e 12.700 alla sbarra; Martano Eduardo e Manlio Massaro ottengono entrambi 12.350 alle parallele pari, Valerio Andi e Emidio Della Pietra al cavallo con maniglie portano a casa rispettivamente 11.850 e 10.850, mentre Luciano Tartaglione ottiene 12.700 al corpo libero.
Di seguito la classifica completa per la prima tappa di Serie B di Ginnastica Artistica Maschile:
1. Junior 2000 – 149.650
2. Pro Lissone – 149.500
3. Campania 2000 – 148.900
4. A.G. Livornese – 147.350
5. Fortitudo 1875 – 144.050
6. Artistica Mugello – 141.250
7. Ginnastica Stabia – 138.850
8. Eschilo Sporting Village – 138.200
9. A.S.D Geas – 138.100
10. Nardi Juventus – 136.550
11. Ardor – 130.350
12. Victoria Torino – 0
La Victoria Torino, neo promossa in Serie B, purtroppo non ha potuto essere presente in gara ad Ancona.
GINNASTICANDO.it ha bisogno del tuo aiuto! Leggi questo articolo, clicca qui
IL PODIO GAF- La Ginnastica Heaven conquista il primo piazzamento grazie a un’ottima prestazione di gruppo. Decisiva la rotazione alle parallele, dove la squadra ottiene un parziale importante con gli esercizi di Matilde Ferrari (12.400), Arianna Belardelli (12.350) e Nicole Bassi (12.150). Sara Frontaloni al corpo libero stampa un importante 12.500, mentre Arianna Belardelli alla trave stampa un 12.500 e Matilde Ferrari aiuta al volteggio con un volteggio (da 8.7 di esecuzione) da 13.300.
Ad appena due punti di distanza il secondo posto viene conquistato dalla Renato Serra. Chiara Barzasi trascina la squadra con una prestazione davvero sorprendente alla trave, dove ottiene 13.450 e un buon corpo libero da 12.750. Al volteggio, la rotazione della squadra è assolutamente di rilievo con il 13.200 di Chiara Barzasi, e i 12.100 di Veronica Mauri e Carolina Carlucci. Alle parallele, invece, ben figurano Alice Linguerri (11.850), Elisa Agosti (11.300) e Giada Maraldi (10.950).
L’ultimo gradino del podio va dall’Auxilium, che con una buona rotazione al quadrato, di cui spicca il 12.300 di Aurora Pessagno, riesce a mantenere il suo vantaggio sulle avversarie. Ottima prestazione anche al volteggio, con i salti di Sofia Polizzi (12.800), Giulia Marano (12.600) e Maria Luce Malaspina (12.450). Alle parallele contengono i 10.850 di Emma Vaiani e Aurora Pessagno, mentre alla trave spicca il buon 12.200 di Giada D’Izzia.
Di seguito la classifica completa per la prima tappa di Serie B di Ginnastica Artistica Femminile:
1. Ginnastica Heaven – 144.400
2. Renato Serra Ginnastica – 142.350
3. Auxilium – 140.350
4. Fratellanza Savonese – 139.950
5. Adesso Sport – 138.850
6. Olimpia Aosta – 137.350
7. Forza e Virtù – 136.850
8. Junior 2000 – 133.400
9. C.G. Firenze – 131.050
10. S.G. La Rosa – 130.550
11. La Marmora – 130.000
12. Futuregym 2000 – 126.900