GINNASTICANDO.it ha bisogno del tuo aiuto! Leggi questo articolo, clicca qui
Nella cornice di Ancona quest’oggi dodici squadre di Ginnastica Artistica maschile si sono sfidate per contendersi il podio della prima tappa di Serie A2. A conquistare la vetta è stata la Juventus Nova Melzo, seguita dall’Artistica Brescia e dalla Ginnastica Ferrara.
IL PODIO- La Juventus Nova Melzo stacca le avversarie grazie alla buona prestazione di Marco Sarruggerio, che alle parallele pari piazza un bellissimo esercizio da 14.050, agli anelli un 13.650 (nota D 6.0) e al volteggio 13.950. Bene anche Roberto Marzocchi al corpo libero (13.400), Luca Pariani alle parallele pari (12.600), Leone Airaghi al volteggio (12.450) e Matteo De Martini alla sbarra (11.950).
Ad appena tre decimi di distanza il secondo gradino del podio va all’Artistica Brescia. Con una buona gara di squadra i bresciani riescono a portare a casa una gara di rilievo, grazie anche all’aiuto del prestito Petro Pakhiuk (14.450 al corpo libero, 13.950 al cavallo con maniglie, e 14.300 alle parallele pari). Efrem Poli e Gabriele Verga guadagnano alla sbarra rispettivamente 13.200 e 13.400, Manuel Berettera conclude un ottimo corpo libero da 12.800, Gabriele Verga archivia un discreto 13.550 al volteggio. Francesco Rapuzzi ben figura alle parallele pari con 12.750 ed è buono anche il volteggio di Matteo Adinolfi.
Terzo gradino del podio per la Ginnastica Ferrara con l’ottima prestazione di Matteo Steven, 13.950 al volteggio e 13.300 al corpo libero e la spinta propulsiva del prestito Illia Kovtun, che fa guadagnare alla squadra 14.350 al cavallo, 13.300 agli anelli e 13.400 alle parallele pari. Emiliano Landi stampa uno strabiliante 13.450 con un’esecuzione di 9.450, Pietro Miserti porta a casa un buon 12.700 al corpo libero, Lorenzo Della Valle un 12.550 agli anelli e Nico Olivieri un 11.950 alla sbarra.
Appena fuori dal podio La Costanza Andrea Massucchi. Molto bene Luca Lino Garza al volteggio con 14.250 e al cavallo con maniglie (13.150), buon volteggio da 12.900 di Andrea Amato, corpo libero da 12.900 per Davide Saini e 12.400 alle parallele pari per Paride Nicastri.
Yumin Abbadini capitana la Pro Carate verso il quinto posto con i suoi ottimi esercizi al cavallo con maniglie (13.900) e al volteggio (14.250). Bene anche Andrea Vazzola al volteggio con 12.650 ed è buono anche il 12.050 alle parallele pari.
L’A.S. Udinese chiude sesta. Bene Enrico Meroni al cavallo con maniglie 12.750, ed eseguiti alla perfezione il corpo libero e il volteggio da parte di Carlo Magliocchetti (rispettivamente 13.700 e 14.250); il prestito lituano Robert Tvorogal aiuta alla sbarra con 13.000 e agli anelli (12.250), mentre Riccardo Bertossi al volteggio con 13.150 e Andrea Basana al quadrato con 12.300.
L’A.S.G. Eur accumula quasi un punto di penalità per le uscite di pedana quadrato, ma porta a conclusione una gara di squadra lineare su tutti gli attrezzi che frutta il settimo posto. Bene Daniele Iannaccone al quadrato con 12.300, Lorenzo Galli agli anelli sigla un esercizio da 13.100 e al volteggio un ottimo 13.800, mentre Gianmaria Tosti difende alle parallele pari con 12.700 e alla sbarra con un buon 12.000.
Ottavo posto per la Ghislanzoni Gal che ottiene un buon parziale al volteggio con il 13.900 del salto di Alessandro Corso e il 13.250 di Lorenzo Bonicelli. Lorenzo figura bene anche sul quadrato del corpo libero (13.250), agli anelli (12.800) e alle parallele pari (12.600). Alessandro Chiodi alle parallele pari ottiene un buon 12.500, mentre Daniele Gadia un 12.350 agli anelli.
Nono piazzamento per la Polisportiva Celle. L’esplosività e la precisione di Thomas Grasso fruttano alla squadra un 14.950; Thomas, nonostante un’uscita di pedana, porta anche a conclusione un ottimo esercizio al corpo libero con 13.200. Alessandro Petrocini frutta alla squadra un buon 12.550 al cavallo e un 12.200 alla sbarra; bene Matteo Murtas agli anelli 11.950.
Prima squadra in zona retrocessione al decimo posto è la Ginnastica Sampietrina. Bene Davide Cioci e Daniele Somaschini al volteggio, rispettivamente con 13.300 e 13.100, e anche Tommaso Bulla alle parallele pari (13.050).
Penultimo piazzamento per la Libertas Vercelli. Luca Giglio si comporta bene al corpo libero, concludendo un buon esercizio da 13.150; bene Davide Mattoli alle parallele pari con 12.400 e 11.900 al cavallo; Riccardo Barbiero e Luca Giglio stampano entrambi dei salti da 13.950 al volteggio.
La Sporting Club Roma, di Edoardo Degli Abbati, Davide Buttaglieri e compagni chiude ultima.
CLASSIFICA GAM DELLA PRIMA TAPPA DI REGULAR SEASON:
- Juventus Nova Melzo – 156,350
- Artistica Brescia – 156,050
- Ginnastica Ferrara – 155,150
- La Costanza Massucchi – 153,550
- Ginnastica Pro Carate – 151,600
- A.S. Udinese – 150,900
- A.G.S. Eur – 149,550
- Ghislanzoni Gal – 149,250
- Polisportiva Celle – 149,050
- Ginnastica Sampietrina – 148,100
- Libertas Vercelli – 148,100
- Sporting Club Roma – 145,550