domenica 3 Dicembre 2023
16.3 C
Rome
domenica 3 Dicembre 2023

Serie A2 GAF: i podi e le classifiche della prima tappa di Regular Season!

In Evidenza

GINNASTICANDO.it ha bisogno del tuo aiuto! Leggi questo articolo, clicca qui


La Serie A2 che scende in pedana questa mattina alle ore 9.00 rompe il ghiaccio con il Campionato a squadre 2021 e vede trionfare per la Ginnastica Artistica Femminile la Ginnastica Romana, seconda la Ginnastica Pavese ad appena otto decimi e terza la Ionica Gym.

IL PODIO- Quello di oggi è un podio molto particolare perché sul primo e l’ultimo gradino ospita due squadre promosse quest’anno in Serie A2, la Ginnastica Romana e la Ionica Gym. La Ginnastica Romana si impone sulle altre grazie alle buone prestazioni delle sue atlete, in particolar modo Aida Colamonici che porta a termine una gara sporcata solo da un’uscita di pedana al corpo libero. Per lei 12.900 al volteggio, 12.300 alla trave e 13.400 alle parallele. Impeccabile rotazione di squadra alla trave, tra cui spiccano gli esercizi da 13.250 di Martina Pieratti e da 12.400 di May Gusmatti, e alle parallele asimmetriche si distinguono gli esercizi di Martina Pieratti (13.300) e l’11.450 di Sabrina Osieru.
A meno di un punto insegue la Ginnastica Pavese, che sale sul secondo gradino del podio con una superba gara di squadra. Buoni gli esercizi alla trave (12.500), al corpo libero (12.550) e al volteggio (12.300) di Ludovica Wernitznig, bene la prestazione di Marta Sali alla trave (12.050), quella da 11.650 di Lavinia Pasanisi al corpo libero, quelle di Sara Consolino (12.800) e Arianna Grillo al volteggio (13.450), di Anita Del Bò alle parallele e Lavinia Pasanisi al corpo libero (11.650).
L’ultimo gradino del podio va alla Ionica Gym di Caterina Vitale. La capitana della squadra figura bene in tutti gli attrezzi, in particolare alla trave 12.150 e al volteggio 13.650, ed è proprio alla tavola che la squadra sigla una buona prestazione, con il 12.900 di Giulia Maria Pia Bruno e il 12.800 di Giulia Cavallaro. Bene anche il corpo libero con 12.650 per Caterina, 11.750 per Giulia Bruno e 11.550 per Irene Catania. Alla trave Sharon Anfuso guadagna un 12.100 e Irene Catania un 11.700.

Fuori dal podio di due punti netti c’è l’Audace, che può contare nuovamente su Camilla Campagnaro, rientrata in campo gara dopo un brutto infortunio al ginocchio. Camilla al volteggio stampa uno strepitoso 13.750 con il suo avvitamento (dalla nota E 9.150), al corpo libero un ottimo 12.800 e alle parallele un 11.600. Alla trave bene Emma Da Lozzo con un esercizio da 12.550, al volteggio ottimi i salti di Stefania La Rosa (12.050) e Sara Mezzalira (12.600).

Quinto posto per la Ginnastica Riccione che avanza sulle altre grazie a una buona rotazione di squadra alla trave con 12.600 per Beatrice Volpato, 12.400 per Caterina Cereghetti e 12.150 per Sara Camba.

La Ginnastica Artistica Lissonese si piazza sesta, grazie alla prova positiva di Sydney Saturnino, 12.900 alla trave e 12.250 al corpo libero, alle incredibili parallele asimmetriche di Alexia Angelini da 13.850 e in generale con una buona prova della squadra.

Settimo piazzamento per la Corpo Libero Gymnastics Team, che, anche con l’assenza di Sara Ricciardi, con una buona rotazione al volteggio di Gaia Nizzetto (13.350), Anita Cosmo (12.750) e Naomi Pazon (12.700) si tiene al centro della classifica.

L’Estate 83 dopo un inizio ottimo al corpo libero con il 12.700 di Rebecca Dotti e l’11.950 di Grace Luna Bara, non riesce a contenere alle parallele e scivola in ottava posizione. Ottima, invece la rotazione al volteggio con 13.600 di Rebecca Dotti, 13.200 di Aurora Lo Cicero e 12.800 di Benedetta Migliorati.

Nona la Olos Gym 2000, trascinata da una Elisabetta Antonelli in grande spolvero; per lei 13.500 a volteggio, 12.250 alla trave, 12.650 alle parallele e 12.000 al corpo libero. Molto bene anche Melissa Cavazza che ottiene 13.300 al volteggio e 11.750 al corpo libero.

Al decimo posto, in zona retrocessione si trova la Polisportiva Fino Mornasco. Dopo il ritiro di Sofia Busato – annunciato qualche settimana fa dalla ginnasta – la squadra conta su una prestazione lineare di Francesca Arnaboldi, con 12.750 al volteggio e 11.500 sia alla trave che al corpo libero. Bene anche Beatrice Marcato al volteggio con 13.100 e Alessandra Soluti con 11.350 al corpo libero.

Undicesimo piazzamento per la Victoria Torino che dopo un buon inizio al volteggio con July Marano 13.200 ed Eva Granata 12.050 non riesce a ingranare negli altri attrezzi.

Ultimo posto per la Ardor, che non riesce a riscattarsi dopo una rotazione non positiva alle parallele asimmetriche. Buone le prestazioni della squadra a corpo libero con il 12.200 di Sara Righetto e il 12.100 di Elisa Tagliapietra.

LA CLASSIFICA GAF DELLA PRIMA TAPPA DI REGULAR SEASON:

  1. Ginnastica Romana – 146,950
  2. Ginnastica Pavese – 146,150
  3. Ionica Gym – 144,600
  4. Audace – 142,600
  5. Ginnastica Riccione – 142,350
  6. Ginnastica Artistica Lissonese – 141,050
  7. Corpo Libero Gymnastics Team – 140,900
  8. Estate 83 – 140,150
  9. Olos Gym 2000 – 138,800
  10. Polisportiva Fino Mornasco – 136,800
  11. Victoria Torino – 135,000
  12. Ardor – 135.000

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie