sabato 9 Dicembre 2023
12.9 C
Rome
sabato 9 Dicembre 2023

Serie A1, A2 e B di Ginnastica Ritmica, domani la seconda prova: la situazione dopo il prologo di Napoli

In Evidenza

GINNASTICANDO.it ha bisogno del tuo aiuto! Leggi questo articolo, clicca qui


Archiviate le emozioni della tappa inaugurale di Napoli, è già tempo di scendere di nuovo in pedana: questo fine settimana il Campionato di Serie A1, A2 e B di Ginnastica Ritmica approderà in Lombardia, con la seconda prova in programma sabato 6 e domenica 7 marzo a Desio, la cui organizzazione è stata affidata alla San Giorgio ’79 Desio, impegnata nel Campionato di A1.
Ma facciamo un passo indietro sulla prova in terra campana, con questo riassunto della tappa precedente.  

Anastasiia Salos (Bielorussia), il suo punteggio al cerchio è stato importante ai fini del primo posto della San Giorgio ’79 Desio di due settimane fa. (Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it)

È proprio la società organizzatrice di questa tappa ad essere attualmente in testa alla classifica di A1, grazie al primo posto conquistato due settimane fa in Campania, mentre le campionesse uscenti della Faber Ginnastica Fabriano (incappate in qualche errore a Napoli) sono attualmente seconde, ma ancora in corsa per il gradino più alto del podio nella classifica generale.
A rendere il Campionato ancora più interessante c’è la presenza di ben quattro squadre staccate di pochissimi centesimi tra la terza e la sesta posizione, con Armonia d’Abruzzo, SGM Forza e Coraggio, Raffaello Motto Viareggio e Iris Giovinazzo, mentre c’è grande attesa per l’A.S. Udinese, che dopo il settimo posto dell’esordio proverà a migliorare la sua posizione in classifica.
Ritroviamo nella seconda metà anche Aurora Fano e Olimpia Senago, mentre nelle ultime tre posizioni provvisorie ci sono Eurogymnica Torino, Polimnia Ritmica Romana e Ginnastica Terranuova.

Punteggi 1° prova A1
San Giorgio ’79 Desio 86.100
Faber Ginnastica Fabriano 82.850
Armonia d’Abruzzo 76.900
SGM Forza e Coraggio 76.850
Raffaello Motto Viareggio 76.400
Iris Giovinazzo 76.350
A.S. Udinese 74.700
Aurora Fano 74.550
Olimpia Senago 68.750
Eurogymnica Torino 63.100
Polimnia Ritmica Romana 62.450
Ginnastica Terranuova 60.400

Alice Taglietti (PGS Auxilium Genova), protagonista della superprestazione della squadra ligure nella prima prova di A2. (Foto: Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it)

In Serie A2 ritroviamo in prima posizione la PGS Auxilium Genova, seguita da due delle tre new entry di questa nuova edizione, Polisportiva Varese e Club Giardino Carpi, entrambe protagoniste a Napoli di una prova davvero convincente.
Ottimo quarto posto provvisorio invece per la Ritmica 2000 di Quartu Sant’Elena, mentre le due finaliste della scorsa Final Six Falciai Arezzo e Ginnastica Rimini sono attualmente in quinta e sesta piazza.
Nella seconda metà di classifica ritroviamo anche le due squadre retrocesse dallo scorso Campionato di A1 Ginnastica Opera Roma e Ginnastica Moderna Legnano e l’altra delle esordienti Fortebraccio Perugia, mentre chiudono la classifica Pontevecchio Bologna, Virtus Gallarate e Petrarca Arezzo.


GINNASTICANDO.it ha bisogno del tuo aiuto! Leggi questo articolo, clicca qui


Punteggi 1° prova A2
PGS Auxilium Genova 77.450
Polisportiva Varese 76.050
Club Giardino Carpi 72.100
Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena 68.050
Falciai Arezzo 67.000
Ginnastica Rimini 66.400
Ginnastica Opera Roma 64.600
Ginnastica Moderna Legnano 63.850
Fortebraccio Perugia 63.450
Pontevecchio Bologna 61.700
Virtus Gallarate 61.000
Petrarca Arezzo 59.400

Marta Basurto (Doria Gym), una delle protagoniste del primo posto nella prima prova di Serie B per la formazione salentina. (Foto: Simone Ferraro / Federazione Ginnastica d’Italia)

Il Campionato di B, invece, vede in testa alla classifica provvisoria una delle cinque squadre vincitrici della passata edizione di Serie C, Doria Gym, che a Napoli ha portato a casa una bella prestazione sui quattro esercizi. Con le pugliesi, sono salite a podio due squadre molto conosciute nel panorama nazionale, Iris Firenze ed Estense Putinati Ferrara.
Come per l’A1, sono presenti alcune squadre tutte vicine tra loro in fatto di punteggi, con Ritmica Piemonte, Gymnasium Gravina (anche lei riammessa di diritto dopo il reinserimento in A2 della Petrarca Arezzo), Ginnastica Valentia e Ginnastica 5 Cerchi staccate di pochi centesimi e piazzate tra il quarto e il settimo posto, mentre a completare la seconda metà di classifica ritroviamo Arcobaleno Prato, Evoluzione Danza Angri, Ginnastica Ritmica Nervianese e Edera Ravenna.
La prova di Desio sarà anche segnata dalla grande attesa per la Gymnica ’96 di Forlì, assente a Napoli e pronta a combattere per il ritorno in A2.

Punteggi 1° prova B
Doria Gym 66.350
Iris Firenze 65.750
Estense Putinati Ferrara 64.450
Ritmica Piemonte 64.100
Gymnasium Gravina 63.900
Ginnastica Valentia 63.900
Ginnastica 5 Cerchi 63.150
Arcobaleno Prato 60.800
Evoluzione Danza Angri 59.750
Ginnastica Ritmica Nervianese 59.550
Edera Ravenna 56.850
Gymnica ’96 Forlì 0.000

Foto: Federazione Ginnastica d’Italia / Facebook

Di seguito il programma dei due giorni di gara e gli ordini di salita:

Sabato 6 marzo
9:00 apertura impianto gara
10:30-12:06 prova pedana Serie A2
12:10-13:46 prova pedana Serie A1
13:00 riunione di giuria
14:15 controllo tessere Serie A2
14:50 presentazione delle società di Serie A2
15:00-17:15 gara Serie A2, a seguire premiazioni
17:30 controllo tessere Serie A1
18:05 presentazione delle società di Serie A1
18:15-20:30 gara Serie A1, a seguire premiazioni

Domenica 7 marzo
7:30 apertura impianto gara
8:30-9:30 prova pedana Serie B
9:15 controllo tessere Serie B
9:50 presentazione delle società di Serie B
10:00-12:15 gara Serie B, a seguire premiazioni

Ordini di salita

Sofia Maffeis, Polisportiva Varese (Foto: Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it)

GINNASTICANDO.it ha bisogno del tuo aiuto! Leggi questo articolo, clicca qui


Serie A2
Fortebraccio Perugia – Ginnastica Opera Roma – Pontevecchio Bologna – Petrarca Arezzo – Virtus Gallarate – Ginnastica Moderna Legnano – Ginnastica Rimini – Polisportiva Varese – Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena – Falciai Arezzo – PGS Auxilium Genova – Club Giardino Carpi

Milena Baldassarri, Faber Ginnastica Fabriano (Foto: Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it)

Serie A1
Olimpia Senago – A.S. Udinese – Eurogymnica Torino – Ginnastica Terranuova – Polimnia Ritmica Romana – Aurora Fano – Iris Giovinazzo – Faber Ginnastica Fabriano – SGM Forza e Coraggio – Raffaello Motto Viareggio – San Giorgio ’79 Desio – Armonia d’Abruzzo

Aurora Bertoni, Iris Firenze (Foto: Simone Ferraro / Federazione Ginnastica d’Italia)

Serie B
Evoluzione Danza Angri – Ginnastica 5 Cerchi – Ginnastica Ritmica Nervianese – Gymnica ’96 Forlì – Edera Ravenna – Arcobaleno Prato – Ginnastica Valentia – Iris Firenze – Ritmica Piemonte – Gymnasium Gravina – Doria Gym – Estense Putinati Ferrara

La gara, ancora senza pubblico per via delle restrizioni anti-contagio, sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube della Federazione Ginnastica d’Italia, con la diretta della prova di A1, mentre l’A2 sarà pubblicata nella stessa pagina in leggera differita. Per la Serie B, invece, l’appuntamento sarà sui profili social della società organizzatrice, la San Giorgio ’79 Desio.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie