venerdì 22 Settembre 2023
15.4 C
Rome
venerdì 22 Settembre 2023

Serie A, 1° prova: primi acuti per San Giorgio ’79 Desio e PGS Auxilium Genova

In Evidenza

Al PalaVesuvio di Napoli, si è da poco conclusa la prima giornata del Campionato di Serie A di Ginnastica Ritmica, una giornata segnata da importanti esordi ma anche da qualche evento inatteso.

SERIE A1 Nel Campionato di A1, c’è da registrare la brillante prestazione della San Giorgio ’79 Desio (oggi presenti Eleonora Tagliabue, Martina Brambilla, Giorgia Galli e la bielorussa Anastasiia Salos), che salgono sul gradino più alto del podio con 86.100, all’interno dei quali spicca il 25.550 al cerchio di Anastasiia.
Con le lombarde, ritroviamo le attuali campionesse d’Italia della Faber Ginnastica Fabriano (Anais Carmen Bardaro, Milena Baldassarri, Sofia Raffaeli, Serena Ottaviani) e l’Armonia d’Abruzzo (Eva Gherardi, Enrica Paolini, Vittoria Quoiani e la russa Anna Sokolova), seconda e terza con i totali sui quattro esercizi di 82.850 e 76.900.
Ottimo esordio per la SGM Forza e Coraggio che inaugura con un quarto posto la sua esperienza nel Campionato di Serie A1, mentre chiude solamente in settima posizione l’A.S. Udinese, oggi penalizzata dall’assenza per motivi personali di Alexandra Agiurgiuculese.

Serie A1 – classifica di tappa
1. San Giorgio ’79 Desio (Eleonora Tagliabue, Martina Brambilla, Giorgia Galli, Anastasiia Salos) 86.100
2. Faber Ginnastica Fabriano (Anais Carmen Bardaro, Milena Baldassarri, Sofia Raffaeli, Serena Ottaviani) 82.850
3. Armonia d’Abruzzo (Eva Gherardi, Enrica Paolini, Vittoria Quoiani, Anna Sokolova) 76.900
4. SGM Forza e Coraggio (Alessandra Rondelli, Giorgia Rovere, Viola Sella, Fanni Pigniczki) 76.850
5. Raffaello Motto Viareggio (Sofia Sicignano, Chiara Puosi, Chiara Vignolini, Linda Viani) 76.400
6. Iris Giovinazzo (Giorgia Cuomo, Irene Carbonara, Maria Dellaquila, Alina Harnasko) 76.350
7. A.S. Udinese (Tara Dragas, Miriam Marina, Isabelle Tavano) 74.700
8. Aurora Fano (Camilla De Luca, Nicole Tammaro, Giulia Dellafelice) 74.550
9. Olimpia Senago (Aurora Donato, Melissa Martalò, Noemi Stefanoni) 68.750
10. Eurogymnica Torino (Rita Minola, Alessia Leone, Laura Golfarelli) 63.100
11. Polimnia Ritmica Romana (Alice Gatti, Giulia Moglianetti, Martina Gargaro) 62.450
12. Ginnastica Terranuova (Valentina Colombo, Noemi Leali, Rachele Bacciarini, Carlotta Roverato) 60.400

Il podio della prima prova di Serie A2: 1. PGS Auxilium Genova, 2. Polisportiva Varese, 3. Club Giardino Carpi (Foto: Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it)

SERIE A2 – Nella prova di Serie A2, il primo titolo di giornata è andato alla PGS Auxilium Genova (oggi in pedana con Giulia Segatori, Ilaria Puglia e Alice Taglietti) che porta a casa un bellissimo 77.450 sui quattro attrezzi, impreziosito dal 23.200 alla palla di Alice.
Con le liguri sul podio ritroviamo due new entry, la Polisportiva Varese (in gara con Sofia Maffeis, Francesca Poma e Veronica Di Cataldo) e il Club Giardino Carpi (Alexandra Naclerio, Ilaria Giovanelli e Aurora Montanari), ottima seconda e terza classificata con 76.050 e 72.100.
Da segnalare anche l’ottimo quarto posto della Ritmica 2000 di Quartu Sant’Elena (terza al termine della prima metà di gara), impegnata oggi con l’ucraina Yeva Meleshchuk e il settimo posto della Ginnastica Opera Roma, che questo pomeriggio ha schierato la giovanissima ungherese Evelin Viktoria Kocsis, bronzo europeo Juniores in carica alle clavette.

Serie A2 – classifica di tappa
1. PGS Auxilium Genova (Giulia Segatori, Alice Taglietti, Ilaria Puglia) 77.450
2. Polisportiva Varese (Sofia Maffeis, Francesca Poma, Veronica Di Cataldo) 76.050
3. Club Giardino Carpi (Alexandra Naclerio, Ilaria Giovanelli, Aurora Montanari) 72.100
4. Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena (Sara Sarritzu, Marina Angius, Elena Pittau, Yeva Meleshchuk) 68.050
5. Falciai Arezzo (Martina Romei, Giulia Ferrari, Sofia Ponticelli, Chiara Papini) 67.000
6. Ginnastica Rimini (Maria Zaffagnini, Alice Bressanelli, Elisa Badioli, Aurora Sabatini) 66.400
7. Ginnastica Opera Roma (Diletta Canonico, Sofia De Silveri, Sofia Panci, Evelin Viktoria Kocsis) 64.600
8. Ginnastica Moderna Legnano (Elena Varallo, Rebecca Grazioli, Chiara Piazzese) 63.850
9. Fortebraccio Perugia (Giulia Zandri, Tabatha Barberini, Vittoria Laliscia, Aurora Antonella Messina) 63.450
10. Pontevecchio Bologna (Greta Evangelisti, Sofia Rosa, Alice Del Frate, Valentina Staffa) 61.700
11. Virtus Gallarate (Carlotta Maino, Giulia Luoni, Alessia Fiora, Morena Battista) 61.000
12. Petrarca Arezzo (Elena Petruccioli, Viola Crippa, Margherita Marzorati, Claudia De Silvis) 59.400

Le emozioni non finiscono qui: domani mattina alle 10:00 avrà luogo la prima prova di Serie B, che sarà visibile sui profili social della società organizzatrice, l’Evoluzione Danza di Angri.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie