venerdì 29 Settembre 2023
20.8 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Serie A, domani si comincia: le notizie della vigilia, tra novità e formazioni

Domani a Napoli riparte la lunga stagione della Ginnastica Ritmica, con la nuova edizione del Campionato di Serie A: scoprite con noi le ultime novità!

In Evidenza

Pronti, si riparte: questo fine settimana prende ufficialmente il via la nuova edizione del Campionato di Serie A1, A2 e B di Ginnastica Ritmica.
L’appuntamento, che per la terza edizione consecutiva torna nella prima parte dell’anno solare, vedrà come prologo la tappa di Regular Season in programma domani e domenica al PalaVesuvio di Napoli. Successivamente si continuerà il 6-7 marzo a Desio e due settimane dopo (il 20-21 marzo) a Fabriano. Al termine della fase di qualificazione, le migliori sei squadre dell’A1 e dell’A2 si ritroveranno a Torino il 24 e 25 aprile per la serie di scontri diretti, che torna dopo il grande successo televisivo della passata edizione.

Oltre al ritorno della Final Six, ci saranno due importanti novità: dopo la rimozione dell’esercizio a corpo libero avvenuta due anni fa, verrà eliminato l’esercizio con la fune, quindi, vedremo le ginnaste in gara sul programma internazionale composto da cerchio, palla, clavette e nastro. Ma non solo: vista l’attuale situazione legata al Covid-19, si è deciso di definire le squadre finaliste sulla somma delle due migliori prove, mentre rimane invariata la pratica legata alle promozioni e retrocessioni.

Tra le squadre più attese quelle delle due azzurre qualificate ai Giochi di Tokyo, la Faber Ginnastica Fabriano di Milena Baldassarri e l’A.S. Udinese di Alexandra Agiurgiuculese, lo scorso anno rispettivamente Campione e Vicecampione d’Italia, ma anche alcuni club che negli anni passati hanno vinto lo scudetto come San Giorgio ’79 Desio, Aurora Fano e Armonia d’Abruzzo. Attenzione anche alle neopromosse SGM Forza e Coraggio, Polimnia Ritmica Romana, Olimpia Senago, Polisportiva Varese, Club Giardino Carpi e Fortebraccio Perugia che potrebbero dire la loro nei rispettivi campionati di appartenenza, alla sorprendente Raffaello Motto Viareggio (già terza lo scorso anno in A1) e alla rientrante Petrarca Arezzo, che torna a disputare la Serie A2 a seguito della mancata iscrizione della Virtus Giussano.

Le tre squadre ammesse al Campionato di Serie A1 per il 2021, SGM Forza e Coraggio Milano, Olimpia Senago e Polimnia Ritmica Romana. (Giorgia Grasso / GINNASTICANDO.it)

Queste le composizioni delle squadre di A1 e A2 per l’edizione del 2021.

Serie A1
Faber Ginnastica Fabriano: Milena Baldassarri, Sofia Raffaeli, Serena Ottaviani, Anais Carmen Bardaro, Gaia Mancini, Lara Manfredi
Allenate da: Julieta Cantaluppi, Kristina Ghiurova
A.S. Udinese: Alexandra Agiurgiuculese, Tara Dragas, Isabelle Tavano, Miriam Marina, Irina Annenkova (Russia)
Allenate da: Spela Dragas, Magda Pigano
Raffaello Motto Viareggio: Chiara Vignolini, Sofia Sicignano, Chiara Puosi, Linda Viani, Arianna Musetti, Juna Campomagnani, Dariia Sergaeva (Russia)
Allenate da: Donatella Lazzeri, Francesca Cupisti
Armonia d’Abruzzo: Erika Bromo, Elisa Dobrovolska, Asia Fedele, Eva Gherardi, Enrica Paolini, Vittoria Quoiani, Anna Sokolova (Russia)
Allenate da: Germana Germani, Monia Di Matteo
Aurora Fano: Giulia Dellafelice, Camilla De Luca, Giulia Sanchioni, Alexia Gorina, Nicole Tammaro
Allenate da: Letizia Rossi, Nani Londaridze, Ottavia Proverbio
San Giorgio ’79 Desio: Martina Brambilla, Eleonora Tagliabue, Giorgia Galli, Matilde Mugnai, Anastasiia Salos (Bielorussia)
Allenate da: Elena Aliprandi, Donatella Paleari, Chiara Marelli
Ginnastica Terranuova: Rachele Bacciarini, Carlotta Roverato, Noemi Leali, Valentina Colombo
Allenate da: Luciana De Corso
Iris Giovinazzo: Maria Dellaquila, Irene Carbonara, Giorgia Cuomo, Michela Sallustio, Serena Abbadessa, Alina Harnasko (Bielorussia)
Allenate da: Marisa Stufano, Alessandra Sangilli, Maddalena Carrieri
Eurogymnica Torino: Alessia Leone, Laura Golfarelli, Rita Minola, Luna Chiarello, Mariia Sergeeva (Russia)
Allenate da: Tiziana Colognese, Elisa Vaccaro
SGM Forza e Coraggio: Viola Sella, Giorgia Rovere, Alessandra Rondelli, Fanni Pigniczki (Ungheria)
Allenate da: Daniela Vergani, Elena Gnedochkina
Polimnia Ritmica Romana: Martina Gargaro, Elizabeta Havryliv, Giulia Moglianetti, Alice Gatti, Viktoria Mussner Zenorini
Allenate da: Michela Conti, Liliana Iacomini, Marzia Farlò
Olimpia Senago: Melissa Martalò, Aurora Donato, Noemi Stefanoni, Maila Contato, Elena Mecenero, Sonia Ichim (Romania)
Allenate da: Sonia Patella, Federica Fontolan

Eva Gherardi, componente dell’Armonia d’Abruzzo, in gara nel Campionato di A1. (Giorgia Grasso / GINNASTICANDO.it)

Serie A2
Falciai Arezzo: Giulia Ferrari, Chiara Papini, Sofia Ponticelli, Martina Romei, Rachele Rossi, Simona Villella
Allenate da: Cristina Cammelli, Giulia Casi, Michela Domini
Ginnastica Rimini: Maria Zaffagnini, Elisa Badioli, Aurora Sabatini, Anastasia Crocione, Alice Bressanelli
Allenate da: Nani Londaridze, Letizia Rossi, Margherita Bertozzi
Petrarca Arezzo: Anna Batistini, Margherita Ciardi, Viola Crippa, Claudia De Silvis, Margherita Marzorati, Martina Marchetti, Alice Parisi, Elena Petruccioli
Allenate da: Benedetta Moroni, Federica Peloso
Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena: Marina Angius, Elena Pittau, Sara Sarritzu, Yeva Meleshchuk (Ucraina)
Allenate da: Patrizia Taccini, Silvia Sarritzu
Pontevecchio Bologna: Greta Evangelisti, Arianna Sgarlata, Francesca Foschi, Sofia Rosa, Alice Del Frate, Andreea Verdes (Romania)
Allenate da: Annalisa Bentivogli
PGS Auxilium Genova: Alice Taglietti, Emma Bressanelli, Giulia Segatori, Ilaria Puglia, Giada Scognamillo, Selene De Vito
Allenate da: Maura Rota, Stefania Fogliata, Simona Fassio
Virtus Gallarate: Morena Battista, Matilde Bianchi, Alessia Fiora, Lucia Gorletta, Giulia Luoni, Carlotta Maino, Laura Anitei (Romania)
Allenate da: Marisa Verotta, Sara Colombo, Michela Frigoli, Nicole Prece
Ginnastica Opera Roma: Aurora Cacciani, Diletta Canonico, Veronica Cotta, Sofia De Silveri, Sofia Panci, Victoria Pignatti, Evelin Viktoria Kocsis (Ungheria)
Allenate da: Elisabetta Làdavas, Claudia Cacciari, Vera An Garo
Ginnastica Moderna Legnano: Astrid Balzaretti, Dafne Bosisio, Rebecca Grazioli, Chiara Piazzese, Elena Varallo
Allenate da: Elisa Porchi, Veronica Bertolini
Polisportiva Varese: Sofia Maffeis, Francesca Poma, Veronica Di Cataldo, Sofia Fedele, Maria Bergomi, Virginia Cuttini
Allenate da: Irina Roudaia, Patrizia Botti
Club Giardino Carpi: Ilaria Giovanelli, Alexandra Naclerio, Nathalie Cottafava, Aurora Montanari, Nicole Casini, Krasimirova Angelova (Bulgaria)
Allenate da: Federica Gariboldi, Annalisa Zanetti
Fortebraccio Perugia: Tabatha Barberini, Vittoria Laliscia, Aurora Antonella Messina, Giulia Zandri
Allenate da: Svetlana Durdenvskaya, Laura Ferri, Agnese Millotti

Giulia Luoni, impegnata in Serie A2 con la Virtus Gallarate. (Giorgia Grasso / GINNASTICANDO.it)

Successivamente alla Serie A, il giorno successivo sarà dedicato alla Serie B: diversamente dalla massima serie, anche quest’anno non ci saranno gli scontri diretti ma si annuncia comunque grande spettacolo. La gara, che si concluderà con la terza prova di Fabriano del 21 marzo, vedrà le tre migliori squadre al termine del Campionato staccare i tre pass diretti per l’A2 del 2022.
Tra le compagini che possono essere considerate come favorite per il passaggio tra le big, alcune realtà che nel corso di questi ultimi anni abbiamo imparato a conoscere come Gymnica ’96 Forlì, Estense Putinati Ferrara, Ginnastica Ritmica Nervianese, Ritmica Piemonte e Arcobaleno Prato, ma anche alcuni volti nuovi come Ginnastica 5 Cerchi, Edera Ravenna e Doria Gym.

Sottostante sono disponibili le formazioni del Campionato di Serie B:

Serie B
Gymnica ’96 Forlì: Emma Pantini, Arianna Benini, Sofia Minotti, Martina Minotti, Matilde Fantini, Elena Perissinotto
Allenate da: Chiara Domeniconi, Nadia Sicari
Ginnastica Valentia: Chiara Corvetti, Giulia Dentelli, Carlotta Lo Muscio, Giulia Niero, Noemi Panzica, Alice Putto Gnerro
Allenate da: Nataliia Sergaeva, Alena Shleiko
Estense Putinati Ferrara: Sofia Atkociunas, Sara Capra, Giorgia Gargantini, Silvia Pecchenini, Ester Podiani, Maddalena Vitali
Allenate da: Livia Ghetti, Sara Mosca
Ginnastica Ritmica Nervianese: Camilla Ponti, Matilde Gilardi, Chiara Rebasti, Fabiola Sutera, Nicole Baldoni, Beatrice Caracuianu
Allenate da: Letizia Barzacca, Valentina Armida, Laura Buzzetti
Gymnasium Gravina: Sara Armenio, Francesca Cantagallo, Gaia D’Antona, Elena Guglielmino, Cristina Ventura
Allenate da: Tiziana D’Arrigo, Chiara Maria Lo Giudice
Iris Firenze: Aurora Corradino, Giada Corradino, Viviana Tripodi, Aurora Bertoni, Monica Marchidan, Carlotta Vettori, Micol Masetti, Elena Iozzelli
Allenate da: Costanza Dainelli, Alessia Fancelli
Evoluzione Danza Angri: Sara Bonassi, Mariafrancesca Abbati, Marilena Caiazzo, Anna Raffaela Tucci, Elisa Haruni, Annunziata Orlando, Sofia Salvioni, Zhenina Stefanova Trashlieva
Allenate da: Rositsa Ivanova, Inga Churikova
Ritmica Piemonte: Alessia Toscano, Romina Husanu, Sofia Righi, Carolina Savoia, Federica Boffa
Allenate da: Manuela Bertolone
Ginnastica 5 Cerchi: Chiara Zarabara, Desirèe Pasinetti, Silvia Maestrini, Laura Zambolin, Aurora Zambolin, Emma Nicolè
Allenate da: Giulia Zaramella, Daniela Taffara, Giorgia D’Andrea
Arcobaleno Prato: Ambra Rigato, Alessia Rigato, Ginevra Gioielli, Brigida Galantucci, Alice Calamai, Martina Alberione
Allenate da: Matilde Spinelli, Giulia Spinelli
Edera Ravenna: Emma Bulzoni, Felicia Baes, Marta Siboni, Martina Pieralisi, Gaia Tavarnesi
Allenate da: Camilla Casadio, Sara Tiene, Emanuela Sarini, Silvia Sarini
Doria Gym: Asia Karol Piscopiello, Marta Basurto, Elena D’Esposito, Maddalena Antonia Doria
Allenate da: Serena Marsano, Doria De Vitis

Sofia Righi, impegnata in Serie B con la Ritmica Piemonte. (Giorgia Grasso / GINNASTICANDO.it)

Di seguito il programma delle tre prove di Regular Season.

Sabato – Serie A2 e A1
13:00 Riunione di giuria
15:00-17:15 Serie A2, a seguire premiazioni
18:15-20:30 Serie A1, a seguire premiazioni
Domenica – Serie B
10:00-12:15 Serie B, a seguire premiazioni

La programmazione per la prima prova del Campionato di Serie A di Ginnastica Ritmica (Foto: Federazione Ginnastica d’Italia / Facebook)

In occasione della prima tappa di domani, la gara di Serie A1 verrà trasmessa in diretta alle 18:15 sul canale YouTube della Federazione Ginnastica d’Italia, mentre l’A2 sarà disponibile sempre su quest’ultimo ma con una leggera differita. Per la Serie B, invece, l’appuntamento sarà domenica mattina alle 10:00 sui profili social della società organizzatrice.

La competizione si terrà in assenza di pubblico e nel pieno rispetto delle normative anti-contagio.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie