giovedì 1 Giugno 2023
17 C
Rome
giovedì 1 Giugno 2023

Da ginnasta ad allenatrice: l’evoluzione di Aliya Mustafina!

L'annuncio sui Social: "Voglio il meglio per la ginnastica e spero di poterlo dare anche in questo nuovo ruolo!"

In Evidenza

Che la carriera di Aliya Mustafina stesse subendo qualche cambiamento era nell’aria da tempo. C’era da aspettarsi, però, che il vento non avrebbe portato la campionessa olimpica molto lontano dal mondo della polvere di magnesio.

È da più di un mese che diverse indiscrezioni vedono Aliya Mustafina sempre più impegnata nel ruolo di allenatrice della squadra nazionale junior di artistica femminile russa. Di norma questo comportamento non è inusuale per le ginnaste russe; moltissime prima di lei, come l’olimpionica Ksenia Afanasyeva (compagna di squadra della Mustafina alle Olimpiadi di Londra 2012), sono diventate allenatrici delle nuove leve senza interrompere al contempo anche il proprio lavoro in palestra.

Ma che qualcosa di diverso ci fosse nel caso di Aliya Mustafina lo si poteva intuire dal fatto che il suo nome è stato improvvisamente escluso da quelli della squadra di riserva del Team Russia. E ieri, dopo un annuncio della Direttrice Tecnica della nazionale russa Valentina Rodionenko, anche la stessa Aliya ha dichiarato di essere diventata ufficialmente la nuova Head Coach della squadra junior femminile della nazionale russa.

Le parole della Mustafina sul suo account personale di Instagram sono state queste: “Sì, sono diventata ufficialmente Head Coach della Nazionale femminile [Russa] di Ginnastica Artistica. È un passo davvero importante per me e ne ero davvero spaventata all’inizio! Poi ho pian piano metabolizzato, e sono entrata nell’ottica di questo ruolo! Non mi sento di promettere nulla se non di impegnarmi al massimo per questo nuovo compito, e di dare tutta me stessa, tutta la mia conoscenza a queste ragazze giovanissime con cui condividerò non solo gli esercizi, ma anche i pensieri e le preoccupazioni! Voglio anche aggiungere che ho accettato questo ruolo non perché l’ho sognato e desiderato da tempo, ma perché ho capito che voglio solo il meglio per la ginnastica, e spero di riuscire a darlo anche in questa nuova veste. Per me, infatti, diventare allenatrice non significa prendere uno stipendio, è qualcosa di molto più importante: è contribuire attivamente allo sviluppo di questo sport. Ed è un compito che ho molto a cuore, specialmente per quel che riguarda le nuove generazioni che compongono la nostra nazionale. Penso proprio che la chiave per il successo sia fare qualcosa con un obiettivo più grande di noi in mente, e non solo per tornaconto personale, non è così?

Campionessa olimpica in carica alle parallele asimmetriche, Aliya Mustafina è una delle ginnaste russe più famose e amate di sempre. Il suo nuovo ruolo come Head Coach coinciderà con il suo ritiro? È inutile negare che un impegno di questa portata porti via molto tempo ai suoi allenamenti personali, ed è logico pensare che anche se la notizia non è stata ufficializzata, il ritiro possa essere dietro l’angolo. Tuttavia, l’atleta plurimedagliata olimpica e mondiale è sempre riuscita a stupire il pubblico per i suoi recuperi, può darsi che abbia in mente di farlo anche stavolta…

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie