Si è conclusa oggi, domenica 13 dicembre, la stagione di Ginnastica Aerobica.L’ultimo incontro ha visto come protagonisti la Serie A – B e il Campionato Squadra Allievi/e. Anch’essi sono stati organizzati dalla società Artistica Porto Sant’Elpidio.
L’evento è stato trasmesso in diretta su YouTube e DAZN (per la serie A).
Le squadre ammesse al Campionato Squadra Allievi/e sono state : Ginnastica Valentia, Ginnastica Agorà, Ginnastica Macerata, Artistica Porto Sant’Elpidio, Fitness Trybe, Anxa Gym e California Center Club.
Per la Serie B invece sono state ammesse le seguenti squadre : Ginnastica Macerata, Gruppo Sportivo Sambughé, Sportinsieme, Ginnastica Agorà, Anxa Gym e Ginnastica Benevento.
La Serie A ha visto fronteggiarsi le seguenti 9 società : Ginnastica Valentia, Sportinsieme, Polisportiva Ghisalbese, Ginnastica Agorà, Aerobica Evolution, Chige, Artistica Porto Sant’Elpidio, California Center Club e Fitness Trybe.
Nel Campionato Squadra Allievi/e sul podio è salita la Fitness Trybe con 77.150, seguita dalla società Ginnastica Agorà con 76.900 e infine al terzo posto per la società Anxa Gym con 73.125.
Per le gare di serie B ottiene l’oro la società Ginnastica Macerata con punti 91.705 , subito dietro la società Ginnastica Agorà con punti 84.250 e la medaglia di bronzo va al Gruppo Sportivo Sambughé 83.788 (complimenti a queste squadre che sono passate in serie A).
Per la serie A si posiziona al terzo posto la società Fitness Trybe con punti 83.850, al secondo posto l’Artistica Porto Sant’Elpidio con 90.325 e sul gradino più alto del podio la Ginnastica Agorà con 95.046.
Con la premiazione di queste due ultime competizioni si conclude ufficialmente la stagione.
Un anno un po’ particolare, caratterizzato da preoccupazioni e perplessità.
Gli atleti hanno saputo fronteggiare questa situazione e le gare di questi ultimi mesi ne sono state la prova.
Non é stato facile per nessuno.
Sicuramente questa stagione verrà ricordata negativamente, ma nonostante ciò ha dimostrato la determinazione di questi ragazzi.
La forza che li ha spinti a non smettere di allenarsi.
La costanza nonostante sapessero che avrebbero dovuto rinunciare a gareggiare.
Nonostante tutto non si sono mai tirati indietro.
Non dimentichiamoci però che i protagonisti non sono solo loro. I genitori, che li sostengono sempre, hanno dovuto trasformare la casa in una palestra. Ma non si sono tirati indietro.
Gli allenatori sono riusciti a trovare un modo per cercare mantenere in allenamento questi ragazzi. Hanno fatto di tutti per “i loro ginnasti”. E anche loro non hanno esitato un secondo: non si sono tirati indietro.
Questo è l’amore verso l’Aerobica.
Oggi più che mai ci hanno insegnato tutti che “Se vuoi farlo, puoi farlo”.