Si è concluso poco fa a Montegrotto Terme (Padova) il Campionato Nazionale Junior/Senior di Ginnastica Ritmica, ultimo appuntamento di quest’anno agonistico.
Una competizione che ha visto il meglio della Ritmica italiana sfidarsi per i titoli nazionali di categoria, con la presenza di alcune delle ginnaste appartenenti alla nazionale giovanile e numerose promesse provenienti da ogni angolo del paese.
Ricordiamo che ogni singola ginnasta ha svolto la qualificazione su tre attrezzi (cerchio, palla e nastro per le Junior e cerchio, clavette e nastro per le Senior), mentre passava alla finale col quarto attrezzo la prima metà di classifica dopo la fase preliminare.

Junior 1° Fascia – dopo l’argento alla palla conquistato tre giorni fa nel Torneo Online, Alice Taglietti (PGS Auxilium Genova) è la nuova Campionessa Italiana per le neo-junior, titolo conquistato con un totale di 78.800. Seguono sul podio Tara Dragas (A.S. Udinese), seconda con 78.300 e Aurora Messina (Ginnastica Aretè Misterbianco), terza con 68.450.
Qualificate alla finale (in gara con quattro attrezzi)
1. Alice Taglietti (PGS Auxilium Genova) 78.800
2. Tara Dragas (A.S. Udinese) 78.300
3. Aurora Messina (Ginnastica Aretè Misterbianco) 68.450
4. Isabelle Tavano (A.S. Udinese) 68.000
5. Miriam Marina (A.S. Udinese) 67.600
6. Enrica Paolini (Armonia d’Abruzzo) 67.250
7. Giorgia Galli (San Giorgio ’79 Desio) 64.950
8. Laura Golfarelli (Eurogymnica Torino) 64.800
9. Michela Sallustio (Iris Giovinazzo) 62.950
10. Giorgia Cuomo (Iris Giovinazzo) 61.200
11. Aurora Sabatini (Aurora Fano) 61.200
12. Rita Minola (Eurogymnica Torino) 60.750
13. Melanya Kurguzova (Faber Ginnastica Fabriano) 58.350
14. Selene De Vito (PGS Auxilium Genova) 57.250
Non ammesse alla finale (in gara con tre attrezzi)
15. Alice Gatti (E’ Danza Bolzano) 42.100
16. Asia Benvenuto (Ginnico Sportiva Valmontone) 41.450
17. Morena Battista (Virtus Gallarate) 41.050
18. Francesca Pia Pollio (Juvenilia) 40.800
19. Silvia Maestrini (Ginnastica 5 Cerchi) 39.950
20. Emma Guidarelli (Ginnica 3) 39.900
21. Ludovica Tirico (Armonia d’Abruzzo) 38.800
22. Rachele Rossi (Falciai Arezzo) 38.450
23. Viola Crognaletti (Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena) 38.250
24. Nathalie Cottafava (Club Giardino Carpi) 38.050
25. Nicole Gramellini (Endas Cervia) 34.950
Assente: Lavinia Baldassini (La Fenice Spoleto)

Junior 2° Fascia – la nuova Campionessa Italiana per le Junior 2° Fascia è Viola Sella (SGM Forza e Coraggio), autrice di una buona prova con il totale di 83.300. Con la stella della Nazionale italiana giovanile, fresca delle tre medaglie conquistate giovedì scorso nella prova internazionale online, sono andate a podio anche Nicole Tammaro (Ginnastica Rimini) e Aurora Bertoni (Iris Firenze), rispettivamente seconda e terza con 71.200 e 63.600.
Qualificate alla finale (in gara con quattro attrezzi)
1. Viola Sella (SGM Forza e Coraggio) 83.300
2. Nicole Tammaro (Ginnastica Rimini) 71.200
3. Aurora Bertoni (Iris Firenze) 63.600
4. Luna Chiarello (Eurogymnica Torino) 62.750
5. Nicole Baldoni (Faber Ginnastica Fabriano) 62.550
6. Elisa Badioli (Ginnastica Rimini) 62.250
7. Viola Crippa (Virtus Giussano) 62.250
8. Elena Perissinotto (A.S. Udinese) 61.200
9. Chiara Piazzese (Ginnastica Moderna Legnano) 54.700
Non ammesse alla finale (in gara con tre attrezzi)
10. Aurora Corradino (Iris Firenze) 41.550
11. Chiara Crisci (Armonia d’Abruzzo) 40.050
12. Anastasia Crocione (Aurora Fano) 39.400
13. Elena Pittau (Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena) 39.400
14. Antonia Giocondo (Juvenilia) 38.950
15. Emma Caldarola (Ginnastica Patavium) 38.400
16. Rita Pastorino (Poseidon) 37.050
17. Sofia Spano (Colibrì) 35.000
Assente: Alessandra Cipriani (Polimnia Ritmica Romana)

Junior 3° Fascia – podio per due terzi marchigiano quello della gara riservata alle ginnaste appartenenti all’ultimo anno da Junior: Giulia Dellafelice (Aurora Fano) e Serena Ottaviani (Faber Ginnastica Fabriano) ottengono il primo e secondo posto con i rispettivi totali di 72.200 e 68.100. Il bronzo va ad Arianna Musetti (Raffaello Motto Viareggio), che ha chiuso con 67.150 la sua prova sui quattro attrezzi.
Qualificate alla finale (in gara con quattro attrezzi)
1. Giulia Dellafelice (Aurora Fano) 72.200
2. Serena Ottaviani (Faber Ginnastica Fabriano) 68.100
3. Arianna Musetti (Raffaello Motto Viareggio) 67.150
4. Sara Capra (Estense Putinati Ferrara) 66.400
5. Asia Karol Piscopiello (Doria Gym) 66.250
6. Irene Carbonara (Iris Giovinazzo) 65.850
7. Juna Campomagnani (Raffaello Motto Viareggio) 65.600
8. Alessandra Rondelli (SGM Forza e Coraggio) 65.450
9. Giulia Sanchioni (Aurora Fano) 65.300
10. Sofia Ponticelli (Raffaello Motto Viareggio) 63.150
11. Simona Villella (Ginnastica Opera Roma) 61.450
Non ammesse alla finale (in gara con tre attrezzi)
12. Aurora Montanari (Club Giardino Carpi) 45.600
13. Maria Dellaquila (Iris Giovinazzo) 45.450
14. Alexandra Naclerio (Club Giardino Carpi) 45.200
15. Sofia De Silveri (Ginnastica Opera Roma) 45.100
16. Alice Putto Gnerro (Valentia) 45.050
17. Laura Zambolin (Ginnastica 5 Cerchi) 40.900
18. Claudia Cara (Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena) 39.950
19. Chiara Maria Rebasti (Ritmica Nervianese) 39.800
20. Astrid Balzaretti (Juvenilia) 37.850
21. Chiara Maria Calogero (Ginnastica Aretè Misterbianco) 37.250
Assente: Denise Piccin (Ginnastica Moderna Sacile)

Senior –dopo il secondo posto della passata edizione, Melissa Martalò (Olimpia Senago) è la nuova Campionessa Italiana Senior con il totale di 74.700. Completano il podio Linda Viani (Raffaello Motto Viareggio) e Anais Carmen Bardaro (Faber Ginnastica Fabriano), seconda e terza con 73.650 e 73.250.
Qualificate alla finale (in gara con quattro attrezzi)
1. Melissa Martalò (Olimpia Senago) 74.700
2. Linda Viani (Raffaello Motto Viareggio) 73.650
3. Anais Carmen Bardaro (Faber Ginnastica Fabriano) 73.250
4. Greta Evangelisti (Pontevecchio Bologna) 73.050
5. Sofia Sicignano (Raffaello Motto Viareggio) 72.700
6. Ilaria Giovanelli (Club Giardino Carpi) 72.250
7. Elizabeta Havryliv (Polimnia Ritmica Romana) 72.100
8. Maria Zaffagnini (Ginnastica Rimini) 70.300
9. Giulia Segatori (PGS Auxilium Genova) 67.450
10. Aurora Donato (Olimpia Senago) 66.900
11. Ilaria Puglia (PGS Auxilium Genova) 66.150
Non ammesse alla finale (in gara con tre attrezzi)
12. Anastasia Mazzoni (Etruria Prato) 50.500
13. Camilla De Luca (Aurora Fano) 50.100
14. Carlotta Vettori (Iris Firenze) 48.100
15. Giulia Zandri (Faber Ginnastica Fabriano) 47.050
16. Lucia Castiglioni (San Marino) 46.250
17. Serena Labrocca (Ritmica Arbostella) 42.050
18. Elena Mecenero (Vicenza Ginnastica) 41.500
19. Greta Riccardi (Virtus Giussano) 41.350
20. Marta Basurto (Doria Gym) 41.050
21. Anna Raffaella Tucci (Evoluzione Danza Angri) 35.750
Assente: Francesca Poma (San Giorgio ’79 Desio)