Si è concluso questo pomeriggio a Rimini il Campionato Individuale Allieve di Ginnastica Ritmica, considerato come una delle competizioni più importanti a livello nazionale che vede annualmente impegnate le migliori promesse dei piccoli attrezzi.
La gara, quest’anno svolta nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, si è tenuta nei primi due giorni dell’inedita edizione invernale di Ginnastica in Festa.
Allieve 1° Fascia – ad avere la meglio per le più piccole è stata Sofia Maria Aciobanitei (San Giorgio ’79 Desio) che vince il titolo sui tre attrezzi con 34.550. Con lei sul podio Maria Vittoria Berti (Falciai Arezzo), medaglia d’argento con 33.500 e Veronica Zappaterreni (Faber Ginnastica Fabriano), che chiude ai piedi del podio con 32.850.
Le prime due classificate si sono ben distinte anche nella classifica di specialità, vincendo rispettivamente i titoli alla palla e alla fune, mentre il miglior corpo libero è stato quello di Enrica Marletta (Gymnasium Gravina).
Qualificate alla finale (in gara con tre attrezzi: corpo libero, fune e palla)
1. Sofia Maria Aciobanitei (San Giorgio ’79 Desio) 34.550
2. Maria Vittoria Berti (Falciai Arezzo) 33.500
3. Veronica Zappaterreni (Faber Ginnastica Fabriano) 32.850
4. Desiree Suigo (Ginnastica Riboli) 31.300
5. Caterina Pellis (A.S. Udinese) 30.750
6. Maia Lucilla Cammarota (Ginnastica Sorrento) 30.750
7. Cristina Flavia Marsano (Doria Gym) 30.500
8. Melissa Musacci (Raffaello Motto Viareggio) 30.000
9. Sveva Rafanelli (Raffaello Motto Viareggio) 28.850
10. Enrica Marletta (Gymnasium Gravina) 28.050
Non ammesse alla finale (in gara con due attrezzi: corpo libero e fune)
11. Ludovica Ajello (Endas Cervia) 19.600
12. Alessandra Coppola (S.S. Kines) 19.400
13. Azzurra Costantini (Ritmica Aurea) 19.400
14. Natali Andrea Nastase (Ritmica Futura) 19.300
15. Sara Ceccoli (San Marino) 18.250
16. Chanel Rrushi (Ritmica Aurea) 18.200
17. Aurora Bogani (Ritmica VCO) 18.050
18. Roberta Scuderi (Ginnastica Aretè Misterbianco) 17.850
19. Ilaria Cerato (Ginnastica 5 Cerchi) 17.100
20. Marta Muzzi (Ginnastica Opera Roma) 17.050
Podi di specialità
Corpo Libero
1. Enrica Marletta (Gymnasium Gravina) 11.100
2. Melissa Musacci (Raffaello Motto Viareggio) 10.950
3. Veronica Zappaterreni (Faber Ginnastica Fabriano) 10.900
Fune
1. Maria Vittoria Berti (Falciai Arezzo) 12.450
2. Veronica Zappaterreni (Faber Ginnastica Fabriano) 12.250
3. Sofia Maria Aciobanitei (San Giorgio ’79 Desio) 11.750
Palla
1. Sofia Maria Aciobanitei (San Giorgio ’79 Desio) 12.000
2. Maria Vittoria Berti (Falciai Arezzo) 11.200
3. Desiree Suigo (Ginnastica Riboli) 11.000
Allieve 2° fascia – è Michelle Greganti (Ginnastica Opera Roma) la nuova Campionessa Italiana, autrice di una prova sui tre attrezzi valutata con 39.550. Seconda e terza con 39.100 e 37.350 le due ginnaste dell’Armonia d’Abruzzo Carol Michelotti e Elisa Maria Comignani.
Nelle classifiche di specialità, le prime due classificate si sono divise i titoli per attrezzo con due ori a corpo libero e fune per Michelle e un oro al cerchio per Carol.
Qualificate alla finale (in gara con tre attrezzi: corpo libero, cerchio e fune)
1. Michelle Greganti (Ginnastica Opera Roma) 39.550
2. Carol Michelotti (Armonia d’Abruzzo) 39.100
3. Elisa Maria Comignani (Armonia d’Abruzzo) 37.350
4. Ginevra Bindi (Falciai Arezzo) 37.050
5. Sara Izzo (Ginnastica Veseva) 34.700
6. Alice Sansovini (Circolo Sportivo Italia) 34.000
7. Virginia Galeazzi (Aurora Fano) 33.000
8. Natalia Cavallaro (Olimpia Senago) 32.600
9. Gloria Ragazzini (Gymnica ’96 Forlì) 32.600
10. Sofia Cazzato (Colibrì) 31.700
11. Viola Falcone (Ginnastica Sorrento) 30.150
Non ammesse alla finale (in gara solo con due attrezzi: corpo libero e cerchio)
12. Chiara Cortese (Eurogymnica Torino) 20.700
13. Michelle Turcomanni (S.S. Kines) 20.650
14. Aurora Benedetti (Gymnica ’96 Forlì) 20.550
15. Beatrice Lanini (PGS Auxilium Genova) 19.650
16. Emma Pioli Di Marco (La Fenice Spoleto) 19.600
17. Ginevra Pascarella (Gym Aosta) 19.350
18. Viola Buson (Ginnastica 5 Cerchi) 19.100
19. Sofia Gramellini (Endas Cervia) 19.000
20. Giulia Guerrini (Novagym) 17.450
21. Sophia Maria Militello (Gymnasium Gravina) 17.300
Podi di specialità
Corpo Libero
1. Michelle Greganti (Ginnastica Opera Roma) 12.500
2. Carol Michelotti (Armonia d’Abruzzo) 12.300
3. Ginevra Bindi (Falciai Arezzo) 12.000
Fune
1. Michelle Greganti (Ginnastica Opera Roma) 13.650
2. Carol Michelotti (Armonia d’Abruzzo) 13.400
3. Ginevra Bindi (Falciai Arezzo) 12.850
Cerchio
1. Carol Michelotti (Armonia d’Abruzzo) 13.400
2. Michelle Greganti (Ginnastica Opera Roma) 13.400
3. Elisa Maria Comignani (Armonia d’Abruzzo) 12.900
Allieve 3° fascia – il titolo per le A3 è stata vinto da Lara Manfredi (Faber Ginnastica Fabriano), che ha totalizzato una somma sui quattro esercizi di 57.200. Per il secondo posto, c’è il parimerito di Emma Bressanelli (PGS Auxilium Genova) e Matilde Mugnai (San Giorgio ’79 Desio), che hanno chiuso la loro gara con il totale di 55.300.
Per la neocampionessa italiana è arrivato anche il titolo al nastro, mentre le due vicecampionesse si sono aggiudicate rispettivamente due ori a cerchio e clavette (Emma) e un oro al corpo libero (Matilde).
Qualificate alla finale (in gara con quattro attrezzi: corpo libero, cerchio, nastro e clavette)
1. Lara Manfredi (Faber Ginnastica Fabriano) 57.200
2. Emma Bressanelli (PGS Auxilium Genova) 55.300
2. Matilde Mugnai (San Giorgio ’79 Desio) 55.300
4. Ludovica Palermo (Armonia d’Abruzzo) 53.650
5. Margherita Fucci (Endas Cervia) 50.550
6. Sofia Boschi (Falciai Arezzo) 48.950
7. Carlotta Fulignati (Montelupo) 48.150
8. Alessia Lanzi (Ginnastica Opera Roma) 47.800
9. Letizia Panico (Doria Gym) 45.100
10. Yeva Dubovenko (Virtus Gallarate) 44.700
Non ammesse alla finale (in gara solo con tre attrezzi: corpo libero, cerchio e nastro)
11. Maria Sofia Istodor (Pontevecchio Bologna) 33.250
12. Sofia Pozzi (Aurora Fano) 32.850
13. Angelica Roccetti (La Fenice Spoleto) 32.700
14. Rebecca Rullo (Ritmica De Giorgi) 32.700
15. Clara Di Giorgio (Ritmica Arbostella) 31.400
16. Viviana Tripodi (Iris Firenze) 29.250
17. Gaia Zurlo (Junior 2000) 27.500
18. Gioia Cecotto (Novagym) 27.250
19. Iris Pallavidini (Valentia) 26.400
Podi di specialità
Corpo Libero
1. Matilde Mugnai (San Giorgio ’79 Desio) 12.950
2. Lara Manfredi (Faber Ginnastica Fabriano) 12.950
3. Emma Bressanelli (PGS Auxilium Genova) 12.550
Cerchio
1. Emma Bressanelli (PGS Auxilium Genova) 16.050
2. Lara Manfredi (Faber Ginnastica Fabriano) 15.450
3. Ludovica Palermo (Armonia d’Abruzzo) 14.950
Clavette
1. Emma Bressanelli (PGS Auxilium Genova) 15.700
2. Ludovica Palermo (Armonia d’Abruzzo) 15.250
3. Matilde Mugnai (San Giorgio ’79 Desio) 15.200
Nastro
1. Lara Manfredi (Faber Ginnastica Fabriano) 14.250
2. Matilde Mugnai (San Giorgio ’79 Desio) 13.500
3. Margherita Fucci (Endas Cervia) 12.850
Allieve 4° fascia – per le più grandi il titolo è stato vinto da Chiara Puosi (Raffaello Motto Viareggio), che dopo aver fatto ben parlare di sé durante l’ultimo Campionato di Serie A1 vince l’oro di categoria con un totale di 63.700. Con la viareggina salgono sul podio Virginia Cuttini (Eurogymnica Torino) e Gaia Mancini (Faber Ginnastica Fabriano), seconda e terza con 61.450 e 59.350.
La neocampionessa italiana si è aggiudicata anche le classifiche di specialità con cerchio, palla e nastro, mentre il miglior punteggio di giornata alle clavette è andato a Gaia Mancini, già terza nel concorso generale.
Qualificate alla finale (in gara con quattro attrezzi: cerchio, palla, clavette e nastro)
1. Chiara Puosi (Raffaello Motto Viareggio) 63.700
2. Virginia Cuttini (Eurogymnica Torino) 61.450
3. Gaia Mancini (Faber Ginnastica Fabriano) 59.350
4. Nicole Bianchi (A.S. Udinese) 56.400
5. Sasha Mukhina (V.E.R.A.) 55.500
6. Alessia Fiora (Pro Patria Bustese) 54.700
7. Elisa Dobrovolska (Armonia d’Abruzzo) 54.500
8. Martina Pazzaglia (Aurora Fano) 52.900
9. Caterina Maltoni (Endas Cervia) 52.100
10. Asia Fedele (Armonia d’Abruzzo) 51.650
11. Chiara Rizzo (Doria Gym) 50.550
12. Vittoria Pratelli (Raffaello Motto Viareggio) 50.150
Non ammesse alla finale (in gara solo con tre attrezzi: cerchio, clavette e nastro)
13. Sofia Panci (Ginnastica Opera Roma) 38.750
14. Martina Reggiani (Gymnica ’96 Forlì) 38.150
15. Marta Ponzetta (Doria Gym) 37.700
16. Matilde Bianchi (Virtus Gallarate) 37.600
17. Jasmine Althea Basilio Ramilo (Pass Roma) 36.250
18. Giorgia Loi (Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena) 35.900
19. Caterina Antonazzo (Ritmica De Giorgi) 33.100
20. Emma Iris Nicolè (Ginnastica 5 Cerchi) 33.050
21. Sofia Vivaldi (PGS Auxilium Genova) 32.700
22. Gioia Casali (San Marino) 30.900
23. Giulia Antonelli (Fortebraccio Perugia) 30.550
24. Francesca Pia Marzano (Juvenilia) 30.500
Podi di specialità
Cerchio
1. Chiara Puosi (Raffaello Motto Viareggio) 16.200
2. Virginia Cuttini (Eurogymnica Torino) 16.200
3. Gaia Mancini (Faber Ginnastica Fabriano) 15.150
Palla
1. Chiara Puosi (Raffaello Motto Viareggio) 17.800
2. Gaia Mancini (Faber Ginnastica Fabriano) 15.900
3. Virginia Cuttini (Eurogymnica Torino) 14.800
Clavette
1. Gaia Mancini (Faber Ginnastica Fabriano) 16.750
2. Nicole Bianchi (A.S. Udinese) 15.850
3. Virginia Cuttini (Eurogymnica Torino) 15.450
Nastro
1. Chiara Puosi (Raffaello Motto Viareggio) 15.450
2. Virginia Cuttini (Eurogymnica Torino) 15.000
3. Asia Fedele (Armonia d’Abruzzo) 13.550