mercoledì 27 Settembre 2023
23.8 C
Rome
mercoledì 27 Settembre 2023

#EChKyiv, terza giornata: si scrive una nuova pagina di storia!

In Evidenza

Si è conclusa questo pomeriggio a Kiev la terza e penultima giornata del Campionato Europeo di Ginnastica Ritmica, il cui programma ha visto quest’oggi le finali di specialità per le individualiste Junior e le squadre Senior.

Tra le Junior c’è da segnalare una grande varietà di podi: Bielorussia, Ucraina, Israele e Bulgaria si sono portate una medaglia d’oro a testa, con Dina Agisheva, Polina Karika, Daria Atamanov e Stiliana Nikolova che hanno vinto i titoli europei a fune, palla, clavette e nastro.
Mentre queste quattro nazioni sopracitate sono poi salite sul podio in quasi tutte le finali, è l’Ungheria a scrivere quest’oggi la storia: la giovanissima Evelin Viktoria Kocsis (già finalista lo scorso anno al Mondiale Junior di Mosca) conquista una medaglia di bronzo alle clavette, la prima a livello europeo per una ginnasta individualista appartenente alla nazionale magiara.

Questi i risultati completi:

Dina Agisheva (BLR), nuova campionessa europea Junior alla fune. (Foto: Simone Ferraro/European Gymnastics)

FUNE
1. Dina Agisheva (BLR) 21.550
2. Daria Atamanov (ISR) 21.500
3. Eva Brezalieva (BUL) 20.850
4. Karina Sydorak (UKR) 20.800
5. Evelin Viktoria Kocsis (HUN) 19.950
6. Narmin Bayramova (AZE) 19.050
7. Lily Ramonatxo (FRA) 18.950
8. Annaliese Dragan (ROU) 18.750

Polina Karika (UKR), Campionessa Europea Junior alla palla. (Foto: Simone Ferraro/European Gymnastics)

PALLA
1. Polina Karika (UKR) 22.800
2. Stiliana Nikolova (BUL) 22.700
3. Yelyzaveta Zorkina (BLR) 22.550
4. Daria Atamanov (ISR) 22.000
5. Alina Gozalova (AZE) 21.050
6. Erika Dokutsajeva (EST) 20.150
7. Evelin Viktoria Kocsis (HUN) 19.600
8. Lily Ramonatxo (FRA) 19.400

Daria Atamanov (ISR), Campionessa Europea Junior alle clavette. (Foto: Simone Ferraro/European Gymnastics)

CLAVETTE
1. Daria Atamanov (ISR) 24.350
2. Yelyzaveta Zorkina (BLR) 23.350
3. Evelin Viktoria Kocsis (HUN) 22.900
4. Eva Brezalieva (BUL) 22.750
5. Alina Gozalova (AZE) 21.900
6. Melaniia Tur (UKR) 21.100
7. Lily Ramonatxo (FRA) 20.500
8. Annaliese Dragan (ROU) 18.050

Stiliana Nikolova (BUL), campionessa Europea Junior al nastro. (Foto: Simone Ferraro/European Gymnastics)

NASTRO
1. Stiliana Nikolova (BUL) 21.550
2. Karina Sydorak (UKR) 21.200
3. Daria Atamanov (ISR) 21.150
4. Narmin Bayramova (AZE) 20.950
5. Dina Agisheva (BLR) 19.150
6. Annaliese Dragan (ROU) 18.300
7. Elsa Somville (FRA) 18.050
8. Anette Vaher (EST) 16.300

Si scrive la storia anche nelle finali a squadre Senior: per la prima volta, Estonia e Turchia salgono sul podio in una prova di specialità, vincendo rispettivamente un bronzo con le 5 palle e un oro nel misto con 3 cerchi e 4 clavette.
Bene anche l’Ucraina, che porta a casa un oro e un argento e Israele, oggi d’argento nel primo esercizio.

Un momento dell’esercizio con le 5 palle dell’Ucraina, prima classificata. (Foto: Simone Ferraro/European Gymnastics)

5 PALLE
1. Ucraina 35.350
2. Israele 34.450
3. Estonia 32.800
4. Azerbaigian 31.450
5. Turchia 27.500
6. Francia 26.000

Un momento dell’esercizio con 3 cerchi e 4 clavette della Turchia, che oggi ha conquistato una storica medaglia d’oro. (Foto: Simone Ferraro/European Gymnastics)

3 CERCHI / 4 CLAVETTE
1. Turchia 31.150
2. Ucraina 31.150
3. Azerbaigian 30.650
4. Israele 30.650
5. Francia 29.250
6. Estonia 25.250

Con queste grandi emozioni termina anche il terzo e penultimo giorno di gare.
Domani è atteso il gran finale di questi Campionati Europei: dalle 10:45 italiane si potrà seguire la finale del Concorso Generale Individuale Senior, che sarà visibile su http://www.eurovisionsports.tv/europeangymnastics
E in merito a quest’ultima gara, dall’Ucraina è giunta in queste ore la notizia che Viktoriia Onoprienko non prenderà parte alla competizione: al suo posto ci sarà Vlada Nikolchenko.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie